• Non ci sono risultati.

Regione LazioDIREZIONE PER LO SVILUPPO ECONOMICO E LE ATTIV.PRODUTTIVE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Regione LazioDIREZIONE PER LO SVILUPPO ECONOMICO E LE ATTIV.PRODUTTIVE"

Copied!
11
0
0

Testo completo

(1)

Regione Lazio

DIREZIONE PER LO SVILUPPO ECONOMICO E LE ATTIV.

PRODUTTIVE

Atti dirigenziali di Gestione

Determinazione 5 gennaio 2021, n. G00003

PO FESR Lazio 2014/2020. Progetto T0002E001 A0199. Avviso Pubblico Beni Culturali e Turismo.

Determinazione n. G16395/2017. Rideterminazione contributi Progetti Semplici ed Integrati e rettifica determinazione n. G16649/2019.

(2)

OGGETTO: PO FESR Lazio 2014/2020. Progetto T0002E001 A0199. Avviso Pubblico “Beni Culturali e Turismo”.

Determinazione n. G16395/2017. Rideterminazione contributi Progetti Semplici ed Integrati e rettifica determinazione n. G16649/2019.

IL DIRETTORE REGIONALE PER LO SVILUPPO ECONOMICO E LE ATTIVITÀ PRODUTTIVE anche in qualità di Autorità di Gestione del PO FESR LAZIO 2014 – 2020

SU PROPOSTA del Dirigente dell’Area Credito, Incentivi alle Imprese, Artigianato e Cooperazione;

VISTI:

- lo Statuto della Regione Lazio;

- la Legge Regionale 18 febbraio 2002, n. 6, e ss.mm.ii., concernente “Disciplina sistema organizzativo della Giunta e del Consiglio e disposizioni relative alla dirigenza ed al personale regionale”;

- il Regolamento Regionale 6 settembre 2002, n. 1, e ss.mm.ii., recante “Regolamento di organizzazione degli uffici e dei servizi della Giunta Regionale”;

- la legge regionale 30 dicembre 2020 n. 25, recante “Legge di Stabilità regionale 2021”;

- la legge regionale 30 dicembre 2020 n. 26, recante “Bilancio di previsione finanziario della Regione Lazio 2021-2023”;

- il Regolamento (UE) n. 1301/2013, del 17 dicembre 2013, del Parlamento Europeo e del Consiglio, relativo al Fondo europeo di sviluppo regionale e a disposizioni specifiche concernenti l'obiettivo

"Investimenti a favore della crescita e dell'occupazione", che abroga il Regolamento (CE) n.

1080/2006;

- il Regolamento (UE) n. 1303/2013, del 17 dicembre 2013, recante disposizioni comuni sul Fondo europeo di sviluppo regionale, sul Fondo sociale europeo, sul Fondo di coesione, sul Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale e sul Fondo europeo per gli affari marittimi e la pesca e disposizioni generali sul Fondo europeo di sviluppo regionale, sul Fondo sociale europeo, sul Fondo di coesione e sul Fondo europeo per gli affari marittimi e la pesca, che abroga il Regolamento (CE) n. 1083/2006 del Consiglio;

- la deliberazione della Giunta regionale n. 660 del 14 ottobre 2014, con la quale è stata designata, tra l’altro, la Direzione Regionale per lo Sviluppo Economico e le Attività Produttive quale Autorità di Gestione del Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR) per il ciclo di programmazione 2014-2020;

- la Deliberazione di Giunta Regionale n. 845 del 30 dicembre 2016, con la quale, a seguito del perfezionamento dell’iter di designazione dell’Autorità di Gestione e dell’Autorità di Certificazione per il POR FESR 2014-2020, è stato, tra l’altro, designato, quale Autorità di Gestione del POR FESR 2014- 2020, il Direttore pro-tempore della Direzione regionale per lo Sviluppo Economico e le Attività Produttive, affidando allo stesso le funzioni definite all’art. 125 del Regolamento (UE) n. 1303/2013;

- la Deliberazione della Giunta Regionale n. 20 del 22 gennaio 2019 che conferisce alla Dr.ssa Tiziana Petucci l’incarico di Direttore della Direzione Regionale per lo Sviluppo Economico, le Attività Produttive e Lazio Creativo, ai sensi del combinato disposto di cui all’art. 162 e all'allegato "H" del Regolamento di organizzazione 06/09/2002 n. 1;

PREMESSO CHE:

- con deliberazione della Giunta regionale n. 205, del 6 maggio 2015, è stato adottato, a conclusione del negoziato, il Programma Operativo POR LAZIO FESR 2014-2020 nell’ambito dell’Obiettivo Investimenti a favore della crescita e dell’occupazione, approvato con Decisione della Commissione Europea n. C(2015) 924 del 12 febbraio 2015;

- con determinazione n. G12314 del 11 settembre 2017 è stato approvato il “Disciplinare di partecipazione agli Avvisi Versione 2.0” (BURL n. 73 del 12/09/2017);

- in particolare, il capitolo 11 del Disciplinare 2.0 disciplina le variazioni oggettive e soggettive;

(3)

- con determinazione n. G16395 del 28 novembre 2017, pubblicata sul BURL n. 96 del 30/11/2017, è stato approvato l’Avviso Pubblico “Beni Culturali e Turismo” e la relativa modulistica;

- con decreto Dirigenziale n. G06237 del 16 maggio 2018, pubblicato sul BURL n. 40 del 17/05//2018, è stata costituita la Commissione di Valutazione di cui all’art. 7 dell’Avviso Pubblico “Beni Culturali e Turismo”;

CONSIDERATO CHE:

- con determinazione n. G15917 del 6 dicembre 2018, pubblicata sul BURL n. 100 dell’11/12/2018, sono stati approvati gli elenchi dei Progetti Semplici "Idonei finanziabili" e dei Progetti non ammissibili alle agevolazioni per motivi di merito;

- con determinazione n. G17443 del 21 dicembre 2018, pubblicata sul B.U.R.L. n. 4 – suppl. n. 1 del 10/01/2019, sono stati concessi, in ordine cronologico, i contributi relativi ai Progetti Integrati integrata dalla determinazione n. G08178 del 17 giugno 2019, pubblicata sul B.U.R.L. n. 49 del 18/06/2019;

- con determinazione n. G01583 del 15 febbraio 2019, pubblicata sul BURL n. 15 del 19/02/2019, sono stati approvati ulteriori elenchi dei Progetti Semplici "Idonei finanziabili" e l’utilizzo delle economie delle risorse dell'Azione 3.3.1 dei Progetti Integrati per la copertura del fabbisogno dei Progetti Semplici;

- con determinazione n. G07741 del 6 giugno 2019, pubblicata sul BURL n. 47 del 11/06/2019, sono stati approvati, tra l’altro, gli elenchi dei Progetti Semplici "Idonei finanziabili";

- con determinazione n. G09836 del 18 luglio 2019, pubblicata sul BURL n. 60 - Supplemento n. 1 del 25/07/2019, sono stati concessi contributi ad ulteriori Progetti Integrati;

- con determinazione n. G16649 del 3 dicembre 2019, pubblicata sul BURL n. 98 del 5/12/2019, sono stati concessi contributi ad ulteriori progetti semplici;

CONSIDERATO che con determinazione n. G04460 del 16 aprile 2019, pubblicata sul B.U.R.L. n. 41 del 21/05/2019, è stata aumentata la dotazione finanziaria dell’Avviso Pubblico “Beni Culturali e Turismo” al fine di consentire lo scorrimento, in ordine cronologico e nei limiti delle disponibilità, dei progetti definiti idonei ma non finanziabili per insufficienza di fondi;

CONSIDERATO che con determinazione n. G09115 del 4 luglio 2019, pubblicata sul B.U.R.L. n. 57 del 16/07/2019, è stata ulteriormente aumentata la dotazione finanziaria dell’Avviso Pubblico “Beni Culturali e Turismo”;

CONSIDERATO, inoltre,

- che il Registro Nazionale aiuti è la banca dati istituita presso il Ministero dello sviluppo economico - Direzione generale incentivi alle imprese, ai sensi dell'articolo 14, comma 2, della legge 5 marzo 2001, n. 57, denominata dall'articolo 52, comma 1, della legge 24 dicembre 2012, n. 234, Registro nazionale degli aiuti di Stato;

- che il sistema, in fase di registrazione dell’Aiuto, rilascia un Codice identificativo dell’Aiuto (COR) condizione legale di efficacia dei provvedimenti di concessione e di erogazione degli aiuti individuali;

- che, per ciascuna variazione, il Registro degli aiuti rilascia, su richiesta del Soggetto concedente, uno specifico “Codice Variazione Concessione RNA – COVAR” che deve essere riportato nell'atto di variazione della concessione;

VISTA la nota LISPA prot. 0041765 del 21-12-2020, acquisita al prot. reg. 1117641 di pari data, con la quale Lazio Innova S.p.A. ha trasmesso le risultanze della seduta del 4 dicembre 2020 della Commissione di Valutazione in merito a variazione e rettifiche di progetti già valutati e determinati;

CONSIDERATO che:

- L'avviso pubblico prevede intensità di aiuto (rapporto percentuale tra Sovvenzione e Spese Ammissibili) diverse secondo il tipo di spesa prevista dal programma. In particolare:

(4)

Piani di Investimento o Attività che compongono il Progetto Imprenditoriale

Rapporto contributo / spese ammissibili OdR Intensità dell’Aiuto

Riferimento normativo

Micro e Piccola Impresa

Media Impresa

Grande Impresa H Attività per la Digitalizzazione (servizi di consulenza) Art. 28 RGE 50% 50% 0%

F 3 - Piani di Investimento Materiali ed Immateriali – in “de minimis”

Reg. (UE) 1407/ 2013

“De Minimis”

40% 40% 0%

F 4 - Piani di Investimento Materiali ed Immateriali per il miglioramento dell’offerta alberghiera

Art. 17 RGE 20% 10% 0%

I - Piano di Investimenti in Efficienza Energetica Art.38 RGE 50% 40% 0%

- con la determinazione n. G16649/2019, è stata disposta, tra l’altro, la concessione all’agevolazione per il progetto semplice prot. n. A0199-2018-21317 presentato dall’impresa MULTIMODAL 3D S.R.L., come sotto riportato;

N. Prot Formulario

Ragione Sociale Totale Spesa Ammessa

Totale contributo Ammesso

Spesa Ammessa F3 - Azione 3.3.1

contributo Ammesso F3- Azione 3.3.1

Spesa Ammessa H - Azione 3.5.2

contributo Ammesso H - Azione 3.5.2

A0199-2018- 21317

MULTIMODAL 3D S.R.L.

81.000,00 35.600,00 49.000,00 19.600,00 32.000,00 16.000,00

- con la citata nota LISPA prot. 0041765/2020, Lazio Innova S.p.A. ha comunicato che, a seguito di approfondimento istruttorio sulle spese ammesse inerenti al progetto semplice MULTIMODAL 3D S.R.L., è emersa la necessità di rettificare l’importo del contributo concesso con la Determinazione G16649/2019;

- nel caso del progetto MULTIMODAL 3D S.R.L., al momento della determinazione del contributo concedibile, una voce di costo per la realizzazione di un investimento immateriale in digitalizzazione è stata erroneamente qualificata come piano di investimenti H - Attività per la digitalizzazione (costi della produzione) mentre, vista la natura della spesa, avrebbe dovuto essere classificata come investimenti FIII – Progettazione e Investimenti immateriali in Digitalizzazione come dettagliato nella tabella sotto riportata:

Tipologia Intervento

Spesa Ammissibile

Riferimento Normativo

Spesa Ammessa

Sovvenzione Concessa

Spesa Ammessa Rettificata

Sovvenzione Ammessa Rettificata FIII - Piani di

Investimento Materiali e Immateriali in de minimis

FIII - Progettazione e Altri Investimenti

Materiali

REG. (UE) 1407 2013 de minimis

49.000,00 19.600,00 49.000,00 19.600,00

FIII - Piani di Investimento Materiali e Immateriali in de minimis

FIII - Investimenti Immateriali in Digitalizzazione

REG. (UE) 1407 2013 de minimis

0,00 0,00 32.000,00 12.800,00

H - Attività di Digitalizzazione (servizi di consulenza)

H - Altri costi di produzione

Art. 28 Aiuti all’Innovazione a favore delle PMI REG. (UE) 651 2014

32.000,00 16.000,00 0,00 0,00

Totale

complessivo 81.000,00 35.600,00 81.000,00 32.400,00

(5)

- tale riclassificazione non modifica l’importo totale della spesa ammessa ma comporta una riduzione della sovvenzione concessa alla Società MULTIMODAL 3D S.R.L.;

RITENUTO, pertanto, necessario rettificare parzialmente la determinazione n. G16649/2019, nella parte relativa al contributo concesso all’impresa MULTIMODAL 3D S.R.L., come riportato nell’Allegato A, parte integrante della presente determinazione, con L’indicazione delle agevolazioni rimodulate, dettagliato per MAPO, COR/COVAR;

CONSIDERATO, inoltre, che:

- con la determinazione n. G16649/2019, è stata disposta, tra l’altro, la concessione all’agevolazione per il progetto semplice prot. n. A0199-2018-21263 presentato dall’impresa SAGE SERVIZI S.rl, come da tabella 1 dell’allegato B alla presente determinazione;

- con la suddetta nota LISPA prot. 0041765/2020, Lazio Innova S.p.A. ha inoltre comunicato che in data la Società SAGE SERVIZI S.rl in data 31/07/2020 ha presentato una richiesta di variazione al progetto ammesso;

- durante la valutazione della richiesta di variazione è risultato che il calcolo del contributo concesso si è basato sul presupposto che si trattasse di una piccola impresa (per la quale categoria sono previste intensità di aiuto più alte) anziché di una media impresa e che si rende necessario ridimensionare il contributo in applicazione delle intensità di cui al REG n. 651/2014 previste per le medie imprese;

- in particolare, è stato proposto un incremento degli investimenti previsti per la tipologia FIII – “Piani di Investimento Materiali e Immateriali” ed H – “Attività di Digitalizzazione (servizi di consulenza)”, controbilanciato da una diminuzione degli investimenti previsti in FIV – “Piani di Investimento Materiali e Immateriali per il miglioramento dell'offerta alberghiera” ed I – “Investimenti in Efficienza Energetica”;

- pertanto, il contributo rideterminato a seguito della variazione, nonostante la classificazione come media impresa che prevede intensità di aiuto inferiori, risultava superiore al contributo concesso (concesso inizialmente con il calcolo del contributo con intensità superiori previste per le piccole imprese), quindi gli importi sono stati ricalcolati voce per voce come da tabella sotto riportata:

RITENUTO, pertanto, opportuno concedere la variazione richiesta dalla SAGE SERVIZI S.rl.. I contributi spettanti rideterminati, anche a seguito dei controlli sulla dimensione d’impresa, sono riportati nella tabella 2 dell’allegato B, parte integrante della presente determinazione, dettagliato per MAPO e COR/COVAR;

Tipologia intervento Tipologia

investimento Spesa ammissibile Normativa

Regolamento

Spesa Ammessa

Sovvenzione Ammessa

Spesa proposta in variazione

Spesa Ammessa post-variazione

Sovvenzione ammessa post-

variazione

Sovvenzione Concedibile post-

variazione Azienda: SAGE SERVIZI S.R.L.

FIII - Piani di Investimento Materiali e Immateriali

Investimenti Materiali

FIII - Progettazione e Investimenti Materiali digitalizzazione

REG. (UE) 1407 2013

de minimis 4.037,85 1.615,14 3.237,85 3.157,85 1.263,14 1.176,13

FIII - Piani di Investimento Materiali e Immateriali

Investimenti Immateriali

FIII - Investimenti Immateriali in Digitalizzazione

REG. (UE) 1407 2013

de minimis 7.074,00 2.829,60 9.000,00 9.000,00 3.600,00 3.352,03

FIV - Piani di Investimento Materiali e Immateriali per il migl. dell'offerta alberghiera

Investimenti Materiali

FIV - Progettazione e Altri Investimenti Materiali

Art. 17 Aiuti agli investimenti a favore delle PMI REG. (UE) 651 2014

353.950,00

70.790,00 232.739,67 232.739,67 46.547,93 43.341,66

FIII - Progettazione e Altri Investimenti Materiali

Investimenti Materiali

FIII - Progettazione e Altri Investimenti Materiali

REG. (UE) 1407 2013

de minimis - - 183.731,00 183.568,00 73.427,20 68.369,44 FIV - Piani di Investimento

Materiali e Immateriali per il migl. dell'offerta alberghiera

Investimenti

Materiali FIV - Opere Murarie e Lavori Edili

Art. 17 Aiuti agli investimenti a favore delle PMI REG. (UE) 651 2014

41.120,57

8.224,11 47.032,00 47.032,00 9.406,40 8.758,48

I - Investimenti in Efficienza Energetica

Investimenti Materiali

I - Progettazione e Investimenti Materiali in Efficienza Energetica

Art. 38 Aiuti agli investimenti a favore di misure di efficienza energetica REG. (UE)

344.418,06

172.209,03 262.322,30 261.922,30 130.961,15 121.940,39

FIII - Piani di Investimento Materiali e Immateriali

Costi della produzione

FIII - Investimenti Materiali Digitalizzazione

REG. (UE) 1407 2013

de minimis 5.023,31 2.009,32 11.156,72 11.156,72 4.462,69 4.155,29

H - Attività di Digitalizzazione (servizi di consulenza)

Servizi di consulenza (a corpo)

H - Consulenze a corpo

Art. 28 Aiuti allinnovazione a favore delle PMI REG.

(UE) 651 2014

5.710,00

2.855,00 23.440,41 23.440,41 11.720,21 10.912,90

G - Attività di Internazionalizzazione (partecipazione a fiere)

Costi per godimento beni di terzi

G - Affitto stand per Fiere

Art. 19 Aiuti per la partecipazione di PMI a fiere REG. 651 2014

3.600,00

1.800,00 700,00 700,00 350,00 325,89

TOTALE COSTO DEL PROGETTO 764.933,79 262.332,21 773.359,95 772.716,95 281.738,72 262.332,21

(6)

CONSIDERATO, infine, che:

- con determinazione n. G11238/2019 è stata disposta, tra l’altro, la concessione all’agevolazione per il progetto integrato (prot. n. A0199-2018-17558) presentato dall’impresa capofila SIGMA CONSULTING S.R.L., come da tabella 1 dell’allegato C alla presente determinazione;

- con la già citata nota LISPA prot. 0041765/2020, Lazio Innova S.p.A. ha inoltre comunicato che in data 1/07/2020 la Società SIGMA CONSULTING S.R.L. ha presentato una richiesta di variazione per modifica del partenariato e conseguente modifica al progetto ammesso;

CONSIDERATO, in particolare che la variazione prevede:

- l’uscita dal raggruppamento temporaneo delle società EFFETTO S.r.l. e GRAPHO S.r.l.;

- il subentro della società start-up VALICA S.r.l.;

- modifiche relative al personale dipendente e fornitori di servizi e consulenze;

CONSIDERATO che le variazioni proposte e la ridistribuzione di alcune spese tra i partner di progetto comportano una rideterminazione della sovvenzione approvata in sede di istruttoria come indicato nell’allegato D al presente provvedimento;

RITENUTO, pertanto, necessario rideterminare, a seguito di modifica del partenariato e conseguente variazione al progetto ammesso, i contributi concessi all’impresa capofila SIGMA CONSULTING S.R.L., come riportato nella tabella 2 dell’allegato C, parte integrante della presente determinazione, con indicazione delle agevolazioni rimodulate, dettagliato per MAPO e COR/COVAR;

RITENUTO, infine, di approvare l’allegato D “rideterminazione sovvenzioni progetto dall’impresa capofila SIGMA CONSULTING S.R.L”, parte integrante e sostanziale del presento atto;

DETERMINA

in conformità con le premesse che qui si intendono integralmente richiamate,

 di rettificare parzialmente la determinazione n. G16649/2019, nella parte relativa al contributo concesso all’impresa MULTIMODAL 3D S.R.L., come riportato nell’Allegato A, parte integrante della presente determinazione, con L’indicazione delle agevolazioni rimodulate, dettagliato per MAPO, COR/COVAR;

 di concedere la variazione richiesta dalla SAGE SERVIZI S.rl.. I contributi spettanti rideterminati, anche a seguito dei controlli sulla dimensione d’impresa, sono riportati nella tabella 2 dell’allegato B, parte integrante della presente determinazione, dettagliato per MAPO e COR/COVAR;

 di rideterminare, a seguito di modifica del partenariato e conseguente variazione al progetto ammesso, i contributi concessi all’impresa capofila SIGMA CONSULTING S.R.L., come riportato nella tabella 2 dell’allegato C, parte integrante della presente determinazione, con indicazione delle agevolazioni rimodulate, dettagliato per MAPO e COR/COVAR;

 di approvare l’allegato D “rideterminazione sovvenzioni progetto dall’impresa capofila SIGMA CONSULTING S.R.L”, parte integrante e sostanziale del presento atto.

Avverso il presente atto è ammesso ricorso al giudice ordinario nei termini stabiliti dalla legge.

Il presente provvedimento è pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Lazio Il Direttore

Tiziana Petucci

(7)

Allegato A N. Prot FormularioRagione SocialeCodice FiscaleTotale Spesa Ammessa Totale contributo AMMESSOSpesa Ammessa F3Contributo Ammesso F3Spesa Ammessa HContributo Ammesso HAzioni di RiferimentoRegistro Nazionale Aiuti CORRegistro Nazionale Aiuti COVARRegistro Nazionale Aiuti NUOVO COR 81.000,00 32.400,00 3.3.11452931393800 4144340 0 0 3.5.21453045393731

81.000,00 32.400,00

POR 3.3.1POR 3.5.2

Progetto semplice: Contributi concessi a MULTIMODAL 3D S.R.L. - Rettifica A0199-2018- 21317MULTIMODAL 3D S.R.L.13029091009 1 di 1

(8)

All. B N. Prot Formulari o

Ragione SocialeCodice FiscaleTotale Spesa Ammessa Totale contributo AMMESSO

Spesa Ammessa F3Contributo Ammesso F3Spesa Ammessa IContributo Ammesso ISpesa Ammessa GContributo Ammesso GSpesa Ammessa HContributo Ammesso HSpesa Ammessa F4Contributo Ammesso F4Azioni di Riferimento

Registro Nazionale Aiuti COR A0199- 2018- 21263

SAGE SERVIZI11991901007764.933,79262.332,21 16.135,16 6.454,07 344.418,06 172.209,03 3.600,00 1.800,00 5.710,00 2.855,00 395.070,57 79.014,11 3.3.1 3.4.1 3.5.2 Risorse Regionali

1452348 1452411 1452674 1452727 N. Prot Formulari o

Ragione SocialeCodice FiscaleTotale Spesa Ammessa Totale contributo AMMESSO

Spesa Ammessa F3Contributo Ammesso F3Spesa Ammessa IContributo Ammesso ISpesa Ammessa GContributo Ammesso GSpesa Ammessa HContributo Ammesso HSpesa Ammessa F4Contributo Ammesso F4Azioni di Riferimento Registro Nazionale Aiuti COR Registro Nazionale Aiuti COVAR

Registro Nazionale Aiuti NUOVO COR 206.882,57 77.052,90 261.922,30 121.940,39 3.3.114523483938034149163 468.804,87 700,00 325,89 3.4.114524113939104151409 23.440,41 10.912,90 3.5.214526743939964152958 279.771,67 52.100,13 Risorse Regionali 14527273940654154352

772.716,95262.332,21A0199- 2018- 21263

SAGE SERVIZI11991901007 POR 3.3.1POR 3.4.1POR 3.5.2COMPONENTE REGIONALE

POR 3.3.1POR 3.4.1POR 3.5.2COMPONENTE REGIONALE

TABELLA 1 TABELLA 2

Progetto Semplice: Contributi concessi alla Socie SAGE SERVIZI S.r.l. a seguito di variazione e di controlli sulla dimensione dell'impresa DETTAGLIO IMPORTI POST VARIAZIONE 1 di 1

(9)

Allegato C N. Prot FormularioRagione SocialeCodice FiscaleSpesa ammessaSovvenzione concessa

Dettaglio spesa PER AZIENDA Dettaglio Sovvenzione PER AZIENDA Spesa Ammessa A2Contributo Ammesso A2Spesa Ammessa B2Contributo Ammesso B2 Spesa Ammessa K2 Contributo Ammesso K2 Spesa Ammessa K1 Contributo Ammesso K1 Spesa Ammessa G Contributo Ammesso G AZIONI DI RIFERIMENT O

Registro Nazionale Aiuti COR SIGMA CONSULTING S.R.L.05670951002165.144,63106.056,1959.560,4947.648,3956.157,1433.694,3016.427,008.213,508.000,004.000,0025.000,0012.500,003.4.1 3.3.1 1.1.3

1047869 1047876 1047883 BLUE THREAD S.R.L.1053119100470.507,2148.929,2836.220,6928.976,5628.094,5216.856,726.192,003.096,001.1.3 3.3.11047859 1047866 EFFETTO S.R.L.1073921100056.854,0838.636,5425.130,9620.104,7726.702,1216.021,275.021,002.510,503.3.1 1.1.31047857 1047863 GRAPHO S.R.L.0299624058250.548,2235.398,4527.670,1122.136,0818.233,1110.939,874.645,002.322,503.3.1 1.1.31047855 1047861 UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI ROMA "TOR VERGATA"02133971008104.265,6883.412,5155.750,9744.600,7648.514,7138.811,751.1.31047858 UNIVERSITA’ DELLA TUSCIA (UNITUS)8002903056899.095,1879.276,1560.981,2948.785,0338.113,8930.491,121.1.31047853 546.415,00 391.709,12 212.251,59 146.815,03 16.142,50 4.000,00 12.500,00

POR 1.1.3POR 3.3.1POR 3.4.1

PROGETTO INTEGRATO: CONTRIBUTI CONCESSI ALLA SIGMA CONSULTING SRL A SEGUITO DI MODIFICA DEL PARTENARIATO Tabella 1 391.709,12 TOT.

A0199-2018- 17558 546.415,00 1 di 2

Riferimenti

Documenti correlati