• Non ci sono risultati.

DIRITTOEIMPRESANELLAMACROREGIONEADRIATICO-IONICA MasterdiIlivelloin

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "DIRITTOEIMPRESANELLAMACROREGIONEADRIATICO-IONICA MasterdiIlivelloin"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

con il finanziamento di con il patrocinio di

MINISTERO DELLOSVILUPPOECONOMICO DELLAREPUBBLICA D’ALBANIA

in collaborazione con

UNIVERSITÀ DITIRANA

Il Master di primo livello in Diritto e impresa nella macroregione adriatico-ionica si propone di offrire agli iscritti una comprensione economica, giuridica e politica dell’area adriatico-ionica.

Le opportunità offerte da tale area sono accresciute dalla costituzione, all’interno della strategia regionale del- l’Unione Europea, della macroregione adriatico-ionica, che consta di otto Paesi: Albania, Bosnia-Erzegovina, Croazia, Grecia, Italia, Montenegro, Serbia e Slovenia.

La creazione di tale macroregione, favorendo livelli sempre maggiori di integrazione, offrirà prospettive professionali nuove, in vista delle quali il Master in- tende proporre un percorso di formazione post-lau- rea inedito.

In particolare, il Master mira a coniugare aspetti teo- rici e pratici in modo da formare competenze diretta- mente spendibili nel mondo del lavoro.

A tal fine saranno previsti percorsi formativi indivi- dualizzati attraverso tirocini presso istituzioni, imprese o studi professionali, ed esercitazioni consistenti in ri- soluzione di casi pratici.

Crediti Formativi Universitari: 60

Numero ore totali di attività in presenza: 300 Requisiti e titolo di ammissione: Laurea Triennale Quota: € 1.500,00

La quota di iscrizione per i primi 20 iscritti è coperta dai fondi stanziati dalla Camera di Commercio di Te- ramo e dall’Azienda Speciale Internazionalizzazione e Innovazione della Camera di Commercio di Frosinone.

MODALITÀ DI ISCRIZIONE

La domanda di iscrizione, redatta utilizzando l’appo- sito modulo disponibile sul sito www.unite.it, dovrà essere presentata entro il 28 febbraio 2015 e indiriz- zata al Magnifico Rettore dell’Università di Teramo c/o Fondazione Università degli Studi di Teramo - Cam- pus di Coste Sant’Agostino - Via R. Balzarini 1 - 64100 Teramo o spedita allo stesso indirizzo, entro il sud- detto termine - farà fede il timbro postale – tramite raccomandata a.r., con l’indicazione sul plico della denominazione del Master.

Master di I livello in

DIRITTO E IMPRESA

NELLA MACROREGIONE ADRIATICO-IONICA

Anno Accademico 2014/2015

Coordinatori del Master: prof. Gino Scaccia - prof. Gianluca Sadun Bordoni Informazioni Segreteria Amministrativa: Fondazione Università degli Studi di Teramo

Teramo - Campus di Coste Sant’Agostino - Tel. 0861.266092 - fax 0861.266091 [email protected] Dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 13.30. Martedì anche dalle 15.00 alle 17.00.

www.unite.it - https://www.facebook.com/masterUNITEDIMA

Riferimenti

Documenti correlati

Allo scopo di difendere Kelsen dalle critiche avanzate da Ferrajoli nel libro La logica del diritto, il saggio si propone di chiarire la “politica del diritto” alla base di

Questo percorso di ricerca sulle origini – che investe quasi un secolo di storiografia giuridica ed economica e culmina nella raccolta di Melis, il quale si propone una vera

 Il corso si propone di introdurre gli studenti alla comprensione sociale, storica ed economica della civiltà cinese dalla fine del 1800 ai giorni nostri.. Il corso si soffermerà

 Il corso si propone di accostare gli studenti alla comparazione giuridica e ai suoi metodi peculiari attraverso :a) introduzione allo studio del diritto comparato, conoscenza

diritto, Giappichelli, Torino 1984; per una compiuta ricostruzione filosofico-politica e giuridica cfr. Preterossi, Autorità, Il Mulino, Bologna 2002. Dal punto di vista della

Consideriamo l’esempio di un Paese non democratico con un alto livello di diseguaglianza economica, in cui il diritto di voto è limitato da un livello di reddito “x” (ipoteticamente

A livello strategico pensiamo che, considerata la situazione sociale, offrire agli iscritti e alle loro famiglie la possibilità di scegliere se godere o meno dei rimborsi in

Presentazione Il Master si propone di offrire una trattazione sistematica della disciplina relativa al diritto amministrativo sostanziale e processuale.. In particolare, gli