• Non ci sono risultati.

Il geografo

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Il geografo"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

LE SCHEDE DIDATTICHE DELLA MAESTRA MPM

Il geografo

Il geografo è lo scienziato che studia i paesaggi della Terra.

Nello svolgimento del suo lavoro si avvale dell'aiuto di altri studiosi.

Vai al blog CIAO BAMBINI: http://www.ciaomaestra.com/

COLLABORANO CON IL GEOGRAFO

Il geologo che studia la composizione del suolo terrestre e le trasformazioni

naturali che ha subito la terra nel tempo

Il botanico che studia la flora presente in un determinato paesaggio Il cartografo che

crea le carte geografiche

Lo zoologo che studia la fauna presente in un determinato paesaggio L'antropologo che

studia la storia degli insediamenti umani

Riferimenti

Documenti correlati

Negli anni successivi l’operazione Stadio della Roma sarà al centro di nuove indagini giudiziarie che coinvolgeranno anche il Campidoglio pentastellato, con l’arresto, nel

sono a contatto in modo consistente con due categorie naturali caratteristiche dell’ avanduna quali la vegetazione annuale delle spiagge a &DNLOHPDULWLPD e 6DOVROD.DOL e le macchie di

Presidente associazione “La Grame” Docente Università degli Studi di Udine Sindaco del Comune di Mereto di Tomba Assessore alla Cultura Regione

Per svolgere il suo lavoro utilizza vari strumenti:. Vai al blog CIAO

Queste carte sono usate per rappresentare un territorio più grande della pianta.. Perciò, la scala di riduzione è più grande rispetto a quelle delle piante ed è compresa tra 1:10 000

Il lavoro del geografo, lo scienziato che studia i paesaggi della Terra, è possibile grazie all’intervento di altre scienze che si occupano di aspetti

4) Il geografo studia il paesaggio anche osservando le fotografie. 6) Nelle carte sono presenti le scale

La riduzione in scala viene indicata su ogni carta con dei numeri, ad esempio 1:10.000 che si legge “1 a 10.000”.. Significa che 1 cm sulla carta corrisponde a 10.000 cm (100