• Non ci sono risultati.

Le Sedi che passano dalla tipologia “A” alla tipologia “B” avranno come Unità dirigenziale di riferimento:

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Le Sedi che passano dalla tipologia “A” alla tipologia “B” avranno come Unità dirigenziale di riferimento:"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Organo: INAIL - DIREZIONE GENERALE - Direzione Centrale Programmazione Organizzazione e Controllo Documento: Circolare n. 41 del 2 luglio 2008.

Oggetto: Ordinamento delle Strutture Centrali e Territoriali. Linee Guida.

Riclassificazione della tipologia di alcune Sedi Locali1.

Dal 1 giugno 2008, secondo quanto previsto dalle linee guida del nuovo Ordinamento delle Strutture Centrali e Territoriali, le Sedi Locali appresso indicate sono state riclassificate come segue:

da tipologia “C” a tipologia “A” Fermo da tipologia “B” a tipologia “A” Barletta

da tipologia “A” a tipologia “B” Verbano Cusio Ossola, Crotone, Oristano, Matera

da tipologia “C” a tipologia “B” Altamura, Jesi

Le Sedi che passano dalla tipologia “A” alla tipologia “B” avranno come Unità dirigenziale di riferimento:

Disposizioni

Considerato che la riclassificazione di cui si tratta avviene in corso di esercizio di bilancio, nel primo riallineamento utile si provvederà ad effettuare le assegnazioni delle risorse finanziarie relative alle Unità interessate.

Le Strutture terranno conto della riclassificazione delle Sedi in oggetto ai fini del costante aggiornamento delle informazioni, in particolare sui canali tecnologici di comunicazione interna ed esterna.

Allegati: 2

______________________________

1. Deliberazione del Consiglio di Amministrazione n. 500 del 24 dicembre 2007

UNITA' SEDE DI RIFERIMENTO

Verbano Cusio Ossola Novara

Matera Potenza

Crotone Catanzaro

Oristano Cagliari

IL DIRETTORE GENERALE F.F.

Riferimenti

Documenti correlati