• Non ci sono risultati.

109 Protocollo d’intesa tra Inail, Consiglio nazionale dell’ordine dei periti industriali e dei periti industriali laureati (Cnpi) e Fondazione Opificium

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "109 Protocollo d’intesa tra Inail, Consiglio nazionale dell’ordine dei periti industriali e dei periti industriali laureati (Cnpi) e Fondazione Opificium"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

DELIBERA DEL 27 APRILE 2021 N. 109

Protocollo d’intesa tra Inail, Consiglio nazionale dell’ordine dei periti industriali e dei periti industriali laureati (Cnpi) e Fondazione Opificium.

IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE nella seduta del 27 aprile 2021

visto il decreto legislativo 30 giugno 1994, n. 479 e successive modificazioni;

visto il decreto del Presidente della Repubblica 24 settembre 1997, n. 367;

visto il decreto legge 28 gennaio 2019, n. 4 convertito con modificazioni dalla legge 28 marzo 2019, n. 26 e, in particolare l’art. 25 recante l’ordinamento degli enti previdenziali pubblici;

visto il decreto del Presidente della Repubblica 30 luglio 2019 di nomina del Presidente dell’Istituto;

visto il decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 17 febbraio 2020 di nomina del Vice Presidente dell’Istituto;

visto il decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 16 dicembre 2019 di nomina del Consiglio di amministrazione dell’Istituto;

vista la determinazione presidenziale 16 gennaio 2013, n. 10 concernente le norme sull’Ordinamento amministrativo contabile e successive modificazioni;

visto il decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 e successive modificazioni, che attribuisce all’Inail compiti di informazione, formazione, assistenza, consulenza e promozione della cultura della prevenzione, nonché il compito di svolgere e promuovere programmi di studio e ricerca scientifica e programmi di interesse nazionale nel campo della prevenzione degli infortuni e delle malattie professionali, della sicurezza sul lavoro e della promozione e tutela della salute negli ambienti di vita e di lavoro;

vista la delibera del Consiglio di Indirizzo e Vigilanza del 12 maggio 2020, n. 8 “Relazione programmatica 2021-2023”;

considerato che obiettivo dell’Inail è garantire la tutela dei lavoratori contro i rischi ed i danni derivanti dall’attività lavorativa mediante un sistema integrato;

vista la richiesta del Consiglio nazionale dell’ordine dei periti industriali e dei periti industriali laureati (Cnpi) e della Fondazione Opificium di sottoscrivere un protocollo d’intesa;

(2)

ravvisata l’opportunità di avviare una collaborazione con il Consiglio nazionale dell’ordine dei periti industriali e dei periti industriali laureati (Cnpi) e la Fondazione Opificium;

rilevato, in particolare che attraverso tale collaborazione, in funzione delle specifiche competenze e disponibilità, Inail, Cnpi e Fondazione Opificium si impegnano a coinvolgere risorse professionali, tecniche, strumentali per la realizzazione delle iniziative progettuali e dei piani operativi rientranti negli ambiti di collaborazione;

ritenuto che le sinergie tra Inail, Cnpi e Fondazione Opificium costituiscano una modalità per implementare lo sviluppo di strumenti e metodologie più idonei a garantire la salute e la sicurezza sul lavoro, con particolare attenzione ai nuovi ambiti lavorativi;

visti la relazione del Direttore generale in data 30 marzo 2021 e lo schema di Protocollo d’Intesa ivi allegato;

con il parere consultivo favorevole del Direttore generale,

DELIBERA

di approvare lo schema del Protocollo d’intesa tra Inail, Consiglio nazionale dell’ordine dei periti industriali e dei periti industriali laureati (Cnpi) e Fondazione Opificium che, allegato, forma parte integrante della presente deliberazione.

Il Segretario supplente Il Presidente

f.to Monica Benedetti f.to Franco Bettoni

Riferimenti

Documenti correlati