• Non ci sono risultati.

Sas, ha rilevato che l’offerta presentata dalla società HC Hospital Consulting Spa, risultata prima in graduatoria, è risultata anomala, ai sensi dell’art

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Sas, ha rilevato che l’offerta presentata dalla società HC Hospital Consulting Spa, risultata prima in graduatoria, è risultata anomala, ai sensi dell’art"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

Procedura aperta ai sensi dell’art.60 del Codice dei contratti pubblici per l’affidamento del global service per la manutenzione e la taratura delle apparecchiature dei laboratori di ricerca Inail presso il Centro Ricerche Inail di Lamezia Terme (Cz).

VERBALE DI VALUTAZIONE DELL’OFFERTA ANOMALA DEL 12 GENNAIO 2021

Il giorno 12 gennaio 2021, alle ore 10.00, presso la Direzione centrale acquisti dell’Inail in Roma, Piazzale Giulio Pastore n. 6, il Rup della procedura, dott.ssa Angelica Gioffrè, esamina la documentazione trasmessa dalla società HC Hospital Consulting Spa a giustificazione dell’offerta presentata in gara risultata, ai sensi dell’art. 97 comma 3 del codice dei contratti pubblici, anormalmente bassa.

Premesso che:

- nella seduta pubblica telematica del 2 dicembre 2020 la Commissione di gara convocata per la valutazione delle offerte economiche presentate dalle tre società concorrenti, HC Hospital Consulting Spa, Metrologia Melicchio Srl e S.I.E.M. Sas, ha rilevato che l’offerta presentata dalla società HC Hospital Consulting Spa, risultata prima in graduatoria, è risultata anomala, ai sensi dell’art. 97, comma 3, del Codice dei contratti pubblici e, pertanto ha disposto la trasmissione della documentazione al Rup ai fini delle verifiche di cui all’art. 22 del disciplinare di gara;

- con nota pec del 9 dicembre 2020, l’Ufficio II della Direzione centrale acquisti ha chiesto alla società, ai sensi dell’art. 97, comma 5 del citato Codice, di fornire le più ampie giustificazioni sulla serietà, sostenibilità e realizzabilità dell’offerta presentata, con indicazione delle principali voci di costo da sostenere per l’esecuzione del servizio, con particolare riferimento a quanto indicato nel capitolato di gara e nell’offerta economica presentata, assegnando un termine di 15 giorni per la produzione delle stesse;

- la società HC Hospital Consulting Spa, in data 23 dicembre 2020, ha fornito via pec la documentazione richiesta;

il Rup procede all’esame della documentazione prodotta dalla predetta società.

Per quanto attiene all’economia del processo dei servizi prestati, la società dichiara che il servizio offerto è composto in parte da attività che svolge direttamente con proprio personale qualificato e adeguatamente formato, sia residente che di supporto, e in parte da attività manutentive svolte con l’ausilio di società produttrici di apparecchiature per attività di laboratorio.

Nel caso delle attività manutentive, si rileva che i contratti quadro su scala nazionale che la società ha stipulato con numerosi fornitori gli hanno consentito nel corso degli anni di

(2)

Pag. 2 a 3

instaurare rapporti commerciali privilegiati e di ottenere, contestualmente, vantaggi economici tanto per l’approvvigionamento delle parti di ricambio quanto per eventuali specifiche richieste di intervento, contratti full-risk e/o muletti qualora necessari.

Conseguentemente, in virtù dei predetti rapporti commerciali e dei relativi contratti stipulati, la HC Hospital Consulting Spa ha potuto elaborare l’offerta economica, nel suo complesso, avendo contezza di ogni singola voce di spesa sulla base di dati pregressi già in suo possesso. In tale contesto, particolarmente efficace è il rapporto instaurato con la società Perkin Elmer Spa.

Si rileva, altresì, che ulteriori elementi che concorrono a determinare una sensibile riduzione dei costi sono:

➢ la gestione centralizzata (ovvero direttamente dalla sede centrale) dei rapporti commerciali;

➢ la forte standardizzazione dei processi derivante da una notevole esperienza acquisita nel corso dei decenni, nei vari settori d’interesse, corredata da numerose certificazioni di qualità relative al processo, alla gestione della sicurezza, alla gestione degli aspetti ambientali, alla gestione dei dispositivi medici;

➢ il Sistema Informatico Gestionale prodotto interamente da HC Hospital Consulting Spa;

➢ la possibilità di ottimizzare l’impiego del personale dedicato e ridurre i costi correlati tenuto conto di servizi analoghi già svolti presso l’Inail.

Con riferimento alle soluzioni tecniche prescelte e le condizioni eccezionalmente favorevoli di cui dispone la HC Hospital Consulting Spa si rinvia alle spiegazioni prodotte dalla Società con la nota in premessa.

Circa l’eventuale originalità del servizio proposto, viene sottolineato il gran numero di innovazioni tecnologiche disponibili per una maggiore efficienza del servizio offerto come meglio descritto nella predetta nota.

Relativamente all’utile derivante dall’appalto in oggetto, esso viene quantificato con un’incidenza percentuale sul servizio pari all’8,5%, importo che si ritiene ampiamente soddisfacente. Si rileva a tal proposito che la società, disponendo di adeguate risorse finanziarie, non ricorre a strumenti di cessione del credito, eliminando, in tal modo, dal computo dei costi il conteggio degli interessi.

Alla luce di quanto sopra, si ritiene giustificata l’anomalia per quanto attiene alla economicità, sostenibilità e serietà dell’offerta con riguardo agli aspetti tecnici del servizio.

Per quanto riguarda, invece, il costo del personale e i costi relativi alla sicurezza aziendale si rileva quanto segue.

La società dichiara di applicare al personale impiegato nell’appalto il CCNL di categoria - Dipendenti Aziende del Terziario, della distribuzione e servizi 2010 e rispettare il costo medio orario previsto dalle relative tabelle ministeriali.

A dimostrazione di ciò ha allegato una tabella con l’indicazione dei “prevedibili” livelli d’inquadramento del personale di cui all’offerta tecnica presentata, una “stima”

dell’impegno orario massimo prevedibile e il costo orario connesso con il “livello massimo

(3)

Pag. 3 a 3

d’inquadramento” previsto per ogni tipologia professionale, precisando di aver effettuato una valutazione per eccesso sia riguardo al monte ore che agli inquadramenti.

Ne deriva che la società, con le predette giustificazioni, ha fornito una mera stima di massima legata ai costi orari medi previsti dalle tabelle ministeriali relative al CCNL di riferimento e non, invece, ai sensi dell’art. 95 comma 10 del Codice dei contratti pubblici e come richiesto con nota del 9 dicembre u.s., “i propri costi della manodopera” ovvero l’effettivo e reale costo aziendale di manodopera sostenuto per il servizio offerto.

Per tale motivo, si ritiene necessario richiedere a HC Hospital consulting Spa ulteriori precisazioni in merito. In particolare, per quanto attiene ai costi della manodopera e ai fini della verifica del rispetto di quanto previsto dall’art. 97, comma 5, lett. d) del codice dei contratti pubblici, occorre che la società indichi:

- il numero degli addetti impiegati nell’appalto

- le ore complessive di lavoro previste per ciascuna figura - le relative qualifiche professionali

- il loro livello di inquadramento - il costo orario applicato.

Per quel che concerne il dettaglio dei costi per la sicurezza aziendale, si rileva che la società dichiara solo l’importo complessivo sostenuto, pari a euro 5.500,00 annui, senza entrare nel dettaglio delle singole voci, come invece richiesto.

Per tale motivo, si ritiene necessario richiedere, anche in questo caso, ulteriori precisazioni al fine di conoscere ciascuna singola voce che compone tali costi con l’indicazione analitica degli importi sostenuti per ciascuna di esse (ad esempio costi per corsi di formazione, dpi ecc...).

Si demanda, pertanto, alla stazione appaltante di inoltrare alla società tali ulteriori chiarimenti.

Il Responsabile unico del procedimento f.to dott.ssa Angelica Gioffrè

Riferimenti

Documenti correlati