• Non ci sono risultati.

5711 - Ordine del giorno n

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "5711 - Ordine del giorno n"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Viale Aldo Moro, 50 - 40127 Bologna - Tel. 051 527.5714 – 527.5270 email [email protected] WEBwww.assemblea.emr.it

REGIONE EMILIA-ROMAGNA - ASSEMBLEA LEGISLATIVA ATTO DI INDIRIZZO – ORDINE DEL GIORNO

Oggetto n. 5711 - Ordine del giorno n. 1 collegato all’oggetto 5287 Progetto di legge d'iniziativa Consiglieri recante: "Modifiche ed integrazioni alla legge regionale 5 luglio 1999, n. 14 (Norme per la disciplina del commercio in sede fissa in attuazione del D.Lgs. 31 marzo 1998, n. 114) e alla legge regionale 10 dicembre 1997, n. 41 (Interventi nel settore del commercio per la valorizzazione e la qualificazione delle imprese minori della rete distributiva. Abrogazione della l.r. 7 dicembre 1994, n. 49)". A firma dei Consiglieri: Delmonte, Fabbri, Rainieri, Bargi, Daniele Marchetti, Rancan, Pettazzoni, Liverani, Pompignoli, Molinari, Cardinali (Prot. DOC/2017/0000740 del 29 novembre 2017)

ORDINE DEL GIORNO

L’Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna Premesso che

secondo il rapporto realizzato l'anno scorso dal Cer (Centro Europa Ricerche) "La montagna perduta.

Come la pianura ha condizionato Io sviluppo italiano" negli ultimi 60 anni i paesi di montagna sul territorio nazionale hanno perso circa 900mila persone.

Anche l'Emilia-Romagna è stata vittima di questo calo demografico, arrivando ad avere nel 2017 paesi di montagna (ma anche di pianura ubicati in zone "disagiate") ridotti quasi allo spopolamento.

Le cause certamente sono variegate, ma una delle più comuni è sicuramente riconducibile alla mancanza di opportunità lavorative, soprattutto per i giovani.

Considerato che

gli esercizi commerciali polifunzionali svolgono un ruolo fondamentale e centrale nella sopravvivenza dei paesi ubicati in aree a bassa densità abitativa, oltre che rappresentare una possibile occasione imprenditoriale per i giovani delle suddette zone.

(2)

2

Impegna la Giunta regionale

a prevedere, in fase di individuazione dei criteri, delle modalità e dei contributi per sostenere gli esercizi commerciali polifunzionali nei territori soggetti a fenomeni di rarefazione del sistema distributivo e dei servizi, agevolazioni prioritarie per i soggetti presentatari costituiti da giovani di età inferiore ai 35 anni.

Approvato all'unanimità dei presenti nella seduta pomeridiana del 28 novembre 2017

Riferimenti

Documenti correlati

3 e 5 del DM 1444/68, oltre alle quantità di aree a standard rivenienti dalla premialità prevista, o alla loro eventuale monetizzazione, nell’attuale testo della

− Allegato 1 - Assegnazione di contributi regionali e co- munitari a favore degli Enti gestori dei siti Natura 2000 e delle aree protette ai sensi della l r 86/83 e delle

Che il Consiglio Comunale di Urbino ritiene di fondamentale importanza la Stazione di Fossato di Vico-Gubbio per un comprensorio molto vasto che oltre alla nostra città comprende

al fine di valorizzare le vocazioni turistiche delle diverse aree del territorio della regione, le forme tradizionali di turismo così come quelle più innovative, e di attuare