AREA ANAGRAFE ECONOMICA Settore “Prodotti R.I. e SUAP”
Via Carlo Alberto, 16 10123 Torino Tel. 011 57161 Fax 0115716515 P.IVA 02506470018 www.to.camcom.it [email protected] Spett.le
CURATOLO ANTONIO E C. S.N.C.
Via Chivasso, 4 10098 RIVOLI TO
e Gentile Signora PINOTTI ASSUNTA In qualità di SOCIO UNICO Via Arsanto Costanzo,4 12020 VENASCA CN
OGGETTO: Determinazione di cancellazione d’ufficio ai sensi dell’art.3, comma 1, lettera d, del D.P.R. 247/2004.
Il Conservatore del Registro delle Imprese di Torino,
Visto l’art. 3, comma 1, lettera d, del D.P.R. 247/2004 che prevede che le società di persone che non abbiano ricostituito della pluralità dei soci nel termine di sei mesi debbano essere cancellate dal Registro delle imprese;
Rilevato che l’Ufficio del Registro delle imprese di Torino ha accertato che l’impresa:
R.E.A. DENOMINAZIONE
522889 CURATOLO ANTONIO E C. S.N.C.
è rimasta con un’unica socia per più di sei mesi e che la stessa risulta essere in scioglimento dal 17/06/1993;
Considerato che,a seguito della comunicazione di avvio del procedimento,non sono pervenute all’ufficio comunicazioni volte a mantenere l’iscrizione nel Registro delle imprese in questione;
Visto l'art. 40 del D.L. 76/2020, che ha devoluto al Conservatore la competenza a disporre con propria determinazione le cancellazioni d'ufficio di cui al D.P.R. 247/2004;
Tutto ciò premesso,
DETERMINA Di cancellare d’ufficio dal Registro delle imprese, l’impresa:
R.E.A. DENOMINAZIONE
522889 CURATOLO ANTONIO E C. S.N.C.
Ai sensi dell’art.40, comma 7, del D.L. 76/2020 avverso la presente determinazione del Conservatore l’interessato potrà proporre ricorso davanti al Giudice del Registro delle Imprese di Torino https://www.tribunale.torino.giustizia.it/it/Content/Index/43739:
a) entro 15 giorni dal ricezione della presente comunicazione, o
b) in mancanza di ricezione, entro 30 giorni dalla sua pubblicazione all’albo camerale https://www.to.camcom.it/albo-camerale/altri-atti
Entro i medesimi termini il ricorrente dovrà informare l’Ufficio del Registro delle imprese della presentazione del ricorso, inviando una mail a [email protected].
Si informa che, a norma dell’art. 40, comma 8, D.L. 76/2020, spirato il termine per presentare il ricorso, senza che l’interessato ne abbia informato l’Ufficio, la visura camerale sarà aggiornata con le informazioni oggetto del presente provvedimento.
IL CONSERVATORE Claudia Savio
Firma digitale art.24 D.Lgs.82/2005
cciaa_to AOO1-CCIAA_TO - REG. CTORP - PROTOCOLLO 0013823/U DEL 04/02/2022 13:53:30