• Non ci sono risultati.

IntEdu 03 Verona, 13.01.14 Prot.n. 128/C.34.c

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "IntEdu 03 Verona, 13.01.14 Prot.n. 128/C.34.c "

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

MINISTERO DELL’ISTRUZIONE, DELL’UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL VENETO

DIREZIONE GENERALE Ufficio XII - Ufficio scolastico di Verona

Viale Caduti del Lavoro, 3 - 37124 Verona

________________________________________________________________________________________________________________

USR VENETO – Ufficio XII – Ufficio scolastico di Verona - tel.: 045 8086511 Fax: 045 8303140 [email protected]

UFFICIO INTERVENTI EDUCATIVI - tel.: 045.8086509 Fax : 045 8349485 Resp. del Procedimento LAURA DONA’ e-mail [email protected]

IntEdu 03 Verona, 13.01.14 Prot.n. 128/C.34.c

Ai Dirigenti delle Istituzioni Scolastiche Secondarie di 1° grado Statali e Paritarie di Verona Ai referenti per l’orientamento delle Scuole di secondarie 1° e 2° grado

Oggetto: Orientamento - Incontro di formazione per docenti della scuola secondaria di 1° grado

In occasione della completa attuazione del riordino dei percorsi di scuola secondaria di secondo grado e in risposta a specifiche richieste pervenute dalle Istituzioni scolastiche del primo ciclo, l’Ufficio Interventi Educativi propone un incontro di formazione destinato ai docenti coordinatori e/o responsabili dell’attività di orientamento nelle classi della secondaria di primo grado.

È possibile accogliere fino ad esaurimento posti docenti di altri gradi scolastici interessati all’iniziativa.

Tale incontro costituisce occasione di approfondimento sui nuovi percorsi e sulle relative specificità al fine di migliorare il servizio di accompagnamento alla scelta che la scuola offre a studenti e famiglie oltre alla competenza dei consigli di classe nella predisposizione del consiglio orientativo.

Obiettivo dell’attività è anche fornire spunti operativi per l’utilizzo in classe della guida “Le strade per il futuro”, pubblicazione annualmente aggiornata e distribuita dall’Ufficio Scolastico a tutti gli studenti di classe terza.

A tale proposito si ritiene importante richiamare l’attenzione sulla suddivisione per ambiti sovraordinati rispetto alla tipologia di corsi, che offre una diversa prospettiva nella presentazione delle scuole e consente allo studente di esplorare con maggiore interesse le differenze di requisiti e di approccio didattico dei vari percorsi.

L’incontro, della durata di due ore, sarà proposto con la seguente articolazione:

Sede/data Relatore

IC Madonna di Campagna – San Michele Esperto: Laura Parenti

17/01/2014 14.30 – 16.30 IC Sona

Esperto: Marialuisa Bonizzi

7/02/2014 14.30 - 16.30 Ufficio Scolastico Territoriale

Esperto: Patrizia Neerman

23/01/2014 14.30 – 16.30 IC Legnago 1

(coordinato al progetto di formazione Tante Tinte)

Febbraio Data da definire

Ogni sede sarà punto di riferimento per i docenti che operano nelle diverse zone della città e della provincia.

Nella sede di Legnago l’attività sarà coordinata al progetto di formazione della rete Tante Tinte e si svolgerà in data che sarà comunicata successivamente.

Confidando in una diffusa partecipazione si porgono cordiali saluti.

f.to ll Dirigente Reggente Stefano Quaglia

Riferimenti

Documenti correlati