• Non ci sono risultati.

I DISTURBI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "I DISTURBI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO"

Copied!
8
0
0

Testo completo

(1)

FORMAZIONE PER I DIRIGENTI SCOLASTICI

Ufficio scolastico di Verona USR per il Veneto

Roberto Grison

12 MARZO 2012

I DISTURBI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO

(2)

MIUR - UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL VENETO DIREZIONE GENERALE

Ufficio XII - Ufficio scolastico di Verona

Giornata di formazione per Dirigenti Scolastici e i referenti DSA di Istituto

Disturbi e difficoltà di apprendimento: strategie educative ed organizzative

Programma

PER I DIRIGENTI SCOLASTICI

9.15 Apertura dei lavori - Presentazione degli obiettivi della giornata a cura USR 9.30 Legge 170/2010 e decreto 12 luglio 2011 – Renato Anoè

10.00 Per non patologizzare ciò che è educabile – Daniela Lucangeli 11.15 Pausa

11.30 Presa in carico dei servizi sanitari e approccio clinico terapeutico – M. R.Cellino 12.00 Pedagogia e didattica per i Bisogni Educativi Speciali – Angelo Lascioli

12.30 Dibattito

12.45 Chiusura dei lavori per i Dirigenti

PER I DOCENTI REFERENTI DSA DI ISTITUTO

15.00 I dati del monitoraggio regionale 2011-12 sui DSA: analisi e riflessioni - Gianfranco Campagna 15.45 Le iniziative nella provincia di Verona; nuove prospettive e ipotesi organizzative – Roberto Grison 16.30 Riconoscimento del disturbo – M.Rosaria Cellino, Anne Merella

17.00 La formazione dei Referenti di Istituto e dei docenti: Master Universitario - Angelo Lascioli 17.30 Dibattito e conclusioni

18.00 Chiusura dei lavori per i docenti

(3)

Legge 170 – ottobre 2010

(4)

Decreto applicativo 12 luglio 2011

(5)

Decreto applicativo 12 luglio 2011

(6)

Linee guida – allegate al decreto

(7)

L ine e gui da – a ll ega te a l de cre to

(8)

Referente di Istituto

Riferimenti

Documenti correlati