• Non ci sono risultati.

Luciana Biancalani pdf

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Luciana Biancalani pdf"

Copied!
19
0
0

Testo completo

(1)

L’INFERMIERE NELL’AMBULATORIO DEL PEDIATRA DI FAMIGLIA

GIORNATE DI

PEDIATRIA PREVENTIVA E SOCIALE 2012

Luciana Biancalani

Pediatra di famiglia - Prato

(2)

L’INFERMIERE NELL’AMBULATORIO DEL PEDIATRA DI FAMIGLIA

• DOVE?

• COME?

• QUANDO?

• COSA?

(3)
(4)

DOVE

• NELLO STESSO AMBULATORIO CON IL PEDIATRA

• INFERMERIA

(5)

DOVE

• SEGRETERIA

(6)

L’INFERMIERE NELL’AMBULATORIO DEL PEDIATRA DI FAMIGLIA

•COME?

•QUANDO?

•COSA?

(7)
(8)

COME

• Pediatra Singolo

• Associazione

• Gruppo

• 1 Infermiere

• 1 Infermiere per medico

• 1 o più infermieri

(9)

L’INFERMIERE NELL’AMBULATORIO DEL PEDIATRA DI FAMIGLIA

•QUANDO?

•COSA?

(10)
(11)

QUANDO

• Mattina e pomeriggio

• Mezza giornata

• In orari e giorni prestabiliti

• Collaborazione saltuaria: vaccinazione antinfluenzale……

(12)

L’INFERMIERE NELL’AMBULATORIO DEL PEDIATRA DI FAMIGLIA

•COSA?

(13)
(14)

COSA

• EDUCAZIONE SANITARIA

• SCREENING

• COLLABORAZIONE PROGETTI

• TRIAGE

• SELF-HELP

• VACCINAZIONI

(15)

COSA

• Agenda dedicata cartacea o

elettronica

(16)

COSA

Sanitario - Organizzativo

• CONTROLLO

MATERIALE SANITARIO

• CONTROLLO SCADENZE

• STAMPA E CONSEGNA REPORT

Sanitario

• MEDICAZIONI

• TERAPIE INIETTIVE

• TERAPIE DI SUPPORTO

• RILEVAZIONE PV E DATI AUXOLOGICI

(17)

COSA

• L. 251/2000

• L. 42/99

• GR Toscana n.598 del 17/12/2007

(18)

• Ovvero “vedi (il paziente) e cura”

• Nei casi di minore gravità, personale infermieristico appositamente formato può effettuare le prestazioni necessarie assumendosi responsabilità

diretta, sulla base di protocolli operativi acquisiti durante l’addestramento, regolarmente verificati e periodicamente revisionati.

(19)

Riferimenti

Documenti correlati