• Non ci sono risultati.

Assemblea ordinaria - 8 maggio 2016 Centro Card. Poma – via Mazzoni 8 - Bologna

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Assemblea ordinaria - 8 maggio 2016 Centro Card. Poma – via Mazzoni 8 - Bologna "

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Sede Operativa: 40139 BOLOGNA - Italia Via Lombardia, 36 - 3° piano int.

Via Lombardia 36 3° p. int. 2 Tel. + 39 051 460381 [email protected] www.amicideipopoli.org

Congresso di Amici dei Popoli ong

Assemblea ordinaria - 8 maggio 2016 Centro Card. Poma – via Mazzoni 8 - Bologna

Cari amici,

quest’anno, per il nostro tradizionale appuntamento del Congresso di Primavera, affronteremo il tema dei migranti e dei rifugiati. Oltre a essere di scottante e drammatica attualità, è un tema che rappresenta una sfida innovativa per le nostre ong, che stanno completando il percorso di aggregazione nella nuova Fondazione. L’azione di cooperazione, infatti, per essere efficace, deve estendersi e svilupparsi sia nelle aree da cui provengono i migranti, sia nei Paesi in cui transitano, sia infine nei Paesi di destinazione finale (Italia e altri Paesi europei). Questo presuppone, sul piano progettuale, la necessità di attivare un’integrazione tra attività in Italia/Europa e nei Paesi del Sud, sulla base di un “approccio globale” che metta insieme accoglienza, integrazione e sviluppo, superando il solo approccio emergenziale e securitario, sconfiggendo i pregiudizi e le paure, promuovendo un’intensa e costante azione educativa.

Insieme alle altre ong della Fondazione, abbiamo di fronte a noi la grande e sfidante opportunità di

“avere i piedi in 3 terreni e in 3 realtà di vita”: quelli della partenza, quelli della migrazione e quelli dell’arrivo e dell’integrazione in Europa. Si aprono quindi nuovi orizzonti e grandi impegni, da vivere e affrontare – come sempre – insieme. Per questo, vi aspettiamo numerosi.

Il Presidente Stefano Carati Il Segretario Generale Paola Mariani

P R O G R A M M A

DOMENICA 8/5/2016

• ore 09,00

o accoglienza e adempimenti di segreteria

o è convocata l’Assemblea Ordinaria dell’ong

ore 9,00 in prima convocazione; ore 9,30 in seconda convocazione

• ore 09,30 introduzione del Presidente e del Segretario Generale

• ore 10,00 relazione di Domenico Perrotta sul tema: “I percorsi dei migranti dai contesti di partenza e di transito ai contesti di arrivo: quali politiche, quale integrazione, quale cooperazione?”

• ore 11,00 confronto e discussione sulla relazione

• ore 12,00

- brevi aggiornamenti sulle attività: progetti EaS, PFM, progetti pvs - relazione sulla missione in Repubblica Democratica del Congo

(2)

• ore 13,00

o pranzo (condividiamo ciò che ognuno porterà)

• ore 14,30 ripresa dei lavori

o presentazione e votazione del bilancio 2015

o ratifica e/o rinnovo delle cariche del Consiglio Direttivo

o il percorso aggregativo nella Fondazione: innovazione negli approcci e nelle tematiche o prospettive e opportunità in tema di economia solidale

o prospettive progettuali della “Scuola di Pace”

• ore 16,30

o conclusione dei lavori.

Domenico Perrotta è docente di Sociologia dei processi culturali e comunicativi presso l’Università degli Studi di Bergamo. I suoi principali interessi di ricerca riguardano i movimenti migratori, i luoghi di lavoro, le metodologie etnografiche e qualitative, la storia orale.

Note organizzative Come si arriva al Centro Card. Poma

- dalla STAZIONE: raggiungere in via Indipendenza la fermata dell’Autobus n. 27A in direzione “Piazzale Atleti Azzurri”

e scendere alla fermata denominata “Chiesa di S. Lorenzo”. Il Centro Card. Poma è adiacente alla chiesa;

- dall’AUTOSTRADA: prendere la tangenziale in direzione San Lazzaro di Savena e uscire al n° 12; tenere la destra, percorrere viale Roberto Vighi fino alla rotonda Decorati al Valor Militare, proseguire diritti per viale Sergio Cavina sino alla rotonda Grazia Verenin, girare a destra per viale Roma, proseguire fino alla Rotonda Brigata Paracadutisti Folgore, girare a sinistra per via Firenze e poi girare alla prima a destra in via Mazzoni. Il Centro Card. Poma è adiacente alla chiesa.

Si raccomanda di essere puntuali: il programma del Congresso è impegnativo e mira alla partecipazione attiva di tutti. Per permettere un regolare e proficuo svolgimento dei lavori, è indispensabile rispettare con precisione gli orari.

Quota di partecipazione: € 10,00

Per poter organizzare nel migliore dei modi i lavori del Congresso si prega di confermare la propria partecipazione alla Segreteria entro e non oltre il 30 aprile 2016.

Tel. 051/46 03 81 – 335 7185587

[email protected]

Sarà l’occasione anche per associarti o rinnovare la quota socio, che è tuttora invariata: 20 €.

Riferimenti

Documenti correlati