• Non ci sono risultati.

2022 Corso di Orientamento alla Solidarietà e Cooperazione Internazionale GRATUITO Le lezioni si terranno di giovedì a partire dalle ore 18.00 in DaD

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "2022 Corso di Orientamento alla Solidarietà e Cooperazione Internazionale GRATUITO Le lezioni si terranno di giovedì a partire dalle ore 18.00 in DaD"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

2022 Corso di Orientamento alla Solidarietà e Cooperazione Internazionale GRATUITO

Le lezioni si terranno di giovedì a partire dalle ore 18.00 in DaD

per prenotarsi scrivere a [email protected] indicando nome e cognome verrà inviato via mail il link per collegarsi

lezioni magistrali introduttive

data orario materia docente ore

10-02 18.00 19.30

Presentazione a cura di tutti i docenti.

Saranno anticipati gli argomenti del corso con un breve intervento alla fine del quale sarà possibile fare domande.

Prof. Leonardo Becchetti Docente Universitario Prof.ssa Fernanda Guerrieri Già Vicepresidente FAO Dott. Erwin Northoff già addetto Comunicazione FAO T. Col CC Forestali Renato Sciunnach

Dott.sa Maria Cristina Ranuzzi esperta intercultura Dott.sa Miriam Bertuzzi

Dott. Franco Santucci Dir. Doganale Angela Petenzi

Italo Governatori

1,30

17-02 18.00 19.30 Economia dello sviluppo Prof. Leonardo Becchetti 1,30

03-03 18.00 19.30 Alimentazione: il cibo nel mondo Prof. Fernanda Guerrieri 1

17-03 18.00 19.00 La tutela dell’ambiente T. Col. Renato Sciunnach 1

31-03 18.00 19.00 L’Europa e le sue risorse Dott. Franco Santucci 1

07-04 18.00 19.00 Come circola l’informazione nel mondo Dott. Erwin Northoff 1

21-04 18.00 19.00 L’sperienza in un PVS Dott.ssa Miriam Bertuzzi 1

28-04 18.00 20.00 Le risorse per una identità dialogica Dott.sa Maria Cristina Ranuzzi 2 testimonianze ed approfondimenti

05-05 18.00 19.00 il volontariato come stile di vita I. Governatori 1

12-05 18.00 19.00 La progettazione nel terzo settore A. Petenzi 1

esperienza in un Paese in via di Sviluppo formazione solo per coloro che avranno aderito all’esperienza in un PVS. Orari e sede saranno indicati in tempo utile, entro il 12 maggio 2022

In presenza sicurezza, norme di

comportamento e attività

di gruppo Dott. Di Foggia Sicurezza Nazioni Unite 3

In DaD medicina del viaggiatore Infettivologo 2

In presenza “Abitare le soglie” per

sostenere il cambiamento

Laboratorio Maria Cristina Ranuzzi 9

In presenza preparazione

all'esperienza Italo Governatori, Angela Petenzi 4

Luglio/agosto/settembre Esperienza in un paese in Via di Sviluppo 21

g

Riferimenti

Documenti correlati