• Non ci sono risultati.

AlmaWebAlmaWebUniversita`Universita`di Bolognadi BolognaMaster in Tecnologia del Software Master in Tecnologia del Software Libero e Open Libero e Open SourceSourceCorso di Corso di Sistemi OperativiSistemi Operativi

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "AlmaWebAlmaWebUniversita`Universita`di Bolognadi BolognaMaster in Tecnologia del Software Master in Tecnologia del Software Libero e Open Libero e Open SourceSourceCorso di Corso di Sistemi OperativiSistemi Operativi"

Copied!
12
0
0

Testo completo

(1)

AlmaWeb AlmaWeb Universita`

Universita` di Bologna di Bologna

Master in Tecnologia del Software Master in Tecnologia del Software

Libero e Open

Libero e Open Source Source Corso di

Corso di Sistemi Operativi Sistemi Operativi

Prof. Anna Ciampolini –aciampolini@deis.unibo.it Dott. Stefano Zacchiroli – zack@bononia.it

A.A. 2006- 2007

(2)

Obiettivi del Corso Obiettivi del Corso

§ Fornire i concetti fondamentali della teoria dei teoria dei Sistemi Operativi

Sistemi Operativi

§ Illustrare le caratteristiche di sistemi operativi operativi freefree and open and open sourcesource (F/OS), (F/OS)

§ Sperimentare in laboratoriolaboratorio i concetti visti in aula e gli strumenti per utenti, programmatori e sistemisti di sistemi operativi F/OSF/OS

(3)

Struttura

Struttura del del Corso Corso

Ÿ Sistemi Operativi (

15 ore, Ciampolini

):

§ lezioni in aula: contenuti "teorici" sui fondamenti dei sistemi operativi

Ÿ Esercitazioni in Laboratorio (

15 ore,

Zacchiroli

):

§ trattazione e sperimentazione sul campo degli aspetti pratici/realizzativi.

(4)

Prerequisiti:

Prerequisiti:

SO:

§ fondamenti di architettura degli elaboratori LabSO

§ conoscenza del linguaggio C;

§ utilizzo di base di un sistema *nix;

• gestione del filesystem (ls, cp, du, cat, mkdir, ...)

• utenti, gruppi e permessi (su, chmod, chown, ...)

• utilizzo di un editor di testo (vi, emacs, pico, ...)

• archiviazione e (ri)compilazione (tar & make)

(5)

Capacità ottenute al termine del Capacità ottenute al termine del

corso:

corso:

§ conoscenza dei concetti alle base dei sistemi operativi moderni

§ conoscenza delle soluzioni adottate in alcuni sistemi operativi F/OS

§ capacità di amministrare sistemi operativi F/OS, (con particolare riferimento a

GNU/Linux )

§ capacita` di sviluppare applicazioni di sistema nell’ambiente GNU/Linux

(6)

Argomenti trattati: parte teorica Argomenti trattati: parte teorica

Ÿ Cos’e` un sistema operativo: ruolo, funzionalita` e componenti. Standard.

Ÿ [Richiami sull'architettura dei calcolatori. ]

Ÿ Struttura dei SO: Sistemi Monolitici, Modulari, Microkernel e macchine virtuali.

Ÿ Introduzione ai sistemi operativi F/OS.

Ÿ Il concetto di processo: processi pesanti e thread.

Ÿ Interazione tra processi: IPC e sincronizzazione.

Ÿ Gestione della Memoria nei sistemi multiprogrammati.

Ÿ File system e I/O.

Ÿ Studio comparato dei principali SO liberi/OS: GNU/Linux, GNU/Hurd, L4, *bsd, etc.

(7)

Argomenti trattati: laboratorio Argomenti trattati: laboratorio

§

Amministrazione:

Installazione

Configurazione: Utenti, gruppi, protezione, ecc.

File system: file di sistema, organizzazione, mounting, backup/restore

Configurazione di Servizi

Pianificazione di attivita`: cron, at etc.

Gestione di pacchetti/ distribuzioni

(8)

Argomenti trattati: laboratorio Argomenti trattati: laboratorio

§

Scripting

• Comandi bash: controllo, exit status di comandi

• Espressioni regolari: Sed

• Cenni di Perl

§

System Calls

• Processi:fork, wait, exit, exec…

• Thread Posix: gestione e sincronizzazione (mutex + cond)

• File system: open, create, read, write

• Inter-process communication: segnali e pipe

(9)

Accesso

Accesso al al Laboratorio Laboratorio

Ÿ L’attivita` si svolgera` nel laboratorio m-fosset presso AlmaWeb.

Ÿ Sistema operativo GNU/Linux Ÿ Configurazione clients:

§ macchine virtuali: ogni studente potra` programmare e amministrare la sua macchina virtuale

(10)

Due prove:

Ÿ Test: verifica scritta della conoscenza degli argomenti teorici trattati nel corso (16/3/07)

Ÿ Progetto: a ogni studente verra`

assegnato un progetto da svolgere autonomamente e consegnare a fine corso

Verifica finale

Verifica finale

(11)

Progetto Progetto

Scadenze:

F 30/03/07 assegnamento dei temi da svolgere individualmente.

F 27/5/07 consegna progetti.

(12)

Materiale Didattico Materiale Didattico

Ÿ pagina web del corso (slide e altro materiale relativo didattico):

http://www.cs.unibo.it/~zacchiro/courses/mfosset0607/

Bibliografia essenziale Bibliografia essenziale:

Ÿ Ancilotti, Boari, Ciampolini, Lipari: "Sistemi Operativi", McGraw-Hill, 2004.

Ÿ A. Silbershatz, P. Galvin: Sistemi Operativi (5^ edizione), Addison Wesley, 1998.

Ÿ A.S. Tanenbaum, I Moderni Sistemi Operativi, Jackson Libri, 1995.

Ÿ W.R.Stevens:Advanced Programming in the Unix Environment, Addison Wesley, 1992

Ÿ www.gnu.org Ÿ www.linux.org

Riferimenti

Documenti correlati

inizializzato ad un valore positivo indicante il numero di risorse che sono a disposizione per essere condivise.

[r]

copiare il contenuto di un file in un altro usando esclusivamente read da standard input e write su

 allocazione dinamica

uid_t geteuid (void); effective user ID del processo chiamante gid_t getgid (void); real group ID del processo chiamante gid_t getegid (void); effective group ID del

Descrizione: chiamata da un processo padre chiede lo stato di terminazione in statloc del figlio specificato dal pid.. 1° argomento; tale processo padre si blocca in attesa o

 Il segnale e’ un evento asincrono; esso puo’ arrivare in un momento qualunque ad un processo ed il processo puo’ limitarsi a verificare, per esempio, il valore di una variabile,

F1 leggerà il numero dalla pipe e se il numero è -1 ucciderà P2 ed il fratello e terminerà, altrimenti stamperà sul terminale il proprio PID seguito dal numero letto