a cura di Aldo Cristadoro
Sanità 2.0: come cambiano le esigenze sul territorio
Indagine fra i ci,adini della provincia di Padova
Le esigenze dei ci9adini
Quali sono i problemi più urgen= nella zona in cui vive?
(risposta mul=pla – max 2 risposte)
24 21 13 9 9 4 4 5 3 3 3 3
20 12
14 10
7 6
5 3 4 4 3
0 5 10 15 20 25 30 35 40 45 50
Il lavoro e la disoccupazione La criminalità e la sicurezza dei ci@adini Le tasse e il costo della vita in generale L’immigrazione extracomunitaria La sanità e gli ospedali I servizi sociali e l’assistenza anziani L’ambiente e l’inquinamento La viabilità e il traffico La scuola e l’istruzione I trasporG pubblici Altro Nessun problema
44 33 27 19 16 10 9 8 7 7
Somma
3
Quali sono i problemi più urgen= nella zona in cui vive?
(risposta mul=pla – max 2 risposte)
44 33
27 19
16 10
9 8 7 7 6 3
35 28
29 17
10 8
13 13 6
12 4
0 5 10 15 20 25 30 35 40 45 50
Il lavoro e la disoccupazione La criminalità e la sicurezza dei ci@adini Le tasse e il costo della vita in generale L’immigrazione extracomunitaria La sanità e gli ospedali I servizi sociali e l’assistenza anziani L’ambiente e l’inquinamento La viabilità e il traffico La scuola e l’istruzione I trasporG pubblici Altro Nessun problema
2015 2012
4
© Ipsos MORI
Source: Ipsos Global @dvisor
PERILS OF PERCEPTION 5
30 7
32 13
29 10
28 10
16 2
14 0.4
35 21
24 13
23 12
23 13
10 2
10 2
23 16
35 28
+23 +19 +19 +18 +14 +14 +14 +11 +11 +10 +8 +8
+7 +7 Italy
US
Belgium France Hungary Poland Canada Great Britain Spain
Germany Japan
South Korea Sweden Australia
IN YOUR OPINION WHAT
% OF THE POPULATIO N
DO YOUTHINK ARE
IMMIGRANT S TO THIS COUNTRY?
AVG.
GUESS ACTUAL
% POINT
DIFFERENCE TOO HIGH
© Ipsos MORI
Source: Ipsos Global @dvisor
PERILS OF PERCEPTION 6
31 8
29 6
20 2
18 2
21 5
20 4
15 1
16 2
19 6
17 5
7 0.4
5 0.4
5 0.4
4 0.4
OUT OF EVERY
100
PEOPLE
ABOUT HOW MANY DO
YOU THINK ARE
MUSLIM?
AVG.
GUESS ACTUAL
+23 +23 +18 +16 +16 +16 +14 +14 +13 +12 +7 +5 +5 +4
France Belgium Canada Australia Great Britain Italy
US Spain Germany Sweden Hungary South Korea Poland
Japan
TOO HIGH
% POINT DIFFERENCE
1%
1%
58%
51%
36%
41%
5%
6%
Propria situazione
Zona di residenza
0% 20% 40% 60% 80% 100%
Molto posiGva Abbastanza posiGva Abbastanza negaGva
Come giudica la situazione economica?
(confronto con la percezione della zona di residenza)
7
Come giudica la situazione economica sua e della sua famiglia?
8
41% pensa che vada tu@o bene 18% crede di cavarsela meglio degli atri
11% sosGene di star peggio degli altri 30% pensa di star male come gli altri
28%
39%
31%
2% Migliorerà
Rimarrà uguale
Peggiorerà
Non sa
La situazione economica nella sua zona di residenza nei prossimi anni migliorerà o peggiorerà?
9
28%
25%
39%
31%
31%
38%
2%
5%
2015
2012
0% 20% 40% 60% 80% 100%
Migliorerà Rimarrà uguale Peggiorerà Non sa
La situazione economica nella sua zona di residenza nei prossimi anni migliorerà o peggiorerà? (trend)
10
25%
40%
34%
1% il peggio è già
passato
siamo nel momento più grave della crisi
il peggio deve ancora arrivare
Non sa
Secondo lei oggi il peggio della crisi è già passato, siamo ora nel momento più grave oppure il peggio deve ancora arrivare nei prossimi mesi?
11
Con la crisi economica lei ha rido9o le sue spese e i consumi?
Quali maggiormente? (risposta mulGpla -‐ max 2 risposte)
47% 45%
31%
13%
9% 8%
4% 3%
12%
0%
5%
10%
15%
20%
25%
30%
35%
40%
45%
50%
Viaggi e
vacanze RistoranG e
spese per il diverGmento
Abbigliamento Spese per lo sport e il tempo libero
Cibo CarburanG Servizi sanitari Servizi
telefonici Non ho rido@o
le spese e i consumi
12
Con la crisi economica lei ha rido9o le sue spese e i consumi?
Quali maggiormente? (risposta mulGpla max 2 risposte -‐ trend)
47%
45%
31%
13%
9%
8%
4%
3%
12%
45%
45%
41%
8%
18%
17%
3%
3%
6%
0% 5% 10% 15% 20% 25% 30% 35% 40% 45% 50%
Viaggi e vacanze RistoranG e spese per il diverGmento Abbigliamento Spese per lo sport e il tempo libero Cibo CarburanG Servizi sanitari Servizi telefonici Non ho rido@o le spese e i consumi
2015 2012
13
Livello di soddisfazione per i servizi del territorio
(giudizi su scala 1-‐10)
55%
51%
41%
41%
36%
20%
18%
24%
21%
23%
13%
13%
15%
16%
16%
11%
10%
16%
16%
21%
Sanità
Scuola
Servizi sociali
Banca
TrasporG
0% 10% 20% 30% 40% 50% 60% 70% 80% 90% 100%
Molto posiGvi
(7-‐10) Abbastanza posiGvi
(6) Abbastanza negaGvi
(5) Molto negaGvi
(1-‐4) Non so
14
75%
Somma posiGvi
69%
65%
62%
59%
Livello di soddisfazione per i servizi del territorio
(% giudizi posiGvi 6-‐10 -‐ trend)
15
75%
69%
65%
62%
59%
82%
69%
54%
70%
63%
0% 10% 20% 30% 40% 50% 60% 70% 80% 90%
Sanità
Scuola
Servizi sociali
Banca
TrasporG
2015
2012 La crescita dei servizi sociali è dovuta anche a una ne@a diminuzione di
chi non esprime giudizio
Sanità
Quanto è importante avere un ospedale vicino a casa, ad esempio a non più di 10 kilometri?
17
76%
20%
3% 1% Molto importante
Abbastanza importante
Poco importante
Per nulla importante
Fra i seguen= servizi qual è il più importante che vorrebbe vicino casa? E qual è il secondo? (risposta mul=pla – max 3 risposte)
42%
25%
14%
12%
7%
16%
21%
14%
12%
0% 10% 20% 30% 40% 50% 60% 70% 80%
Il pronto soccorso
Un poliambulatorio convenzionato con riabilitazione, punto prelievi ed esami.
Un policlinico o un grande ospedale
Un piccolo ospedale
Non sa
58%
Somma
18
46%
28%
24%
Il welfare aziendale
Alcune aziende forniscono servizi o benefit ai propri
dipenden= per conciliare famiglia e lavoro, il cosidde9o welfare aziendale. Come giudica questo =po di inizia=ve
20
32%
51%
6% 2% 9% Molto posiGvamente
Abbastanza posiGvamente
Abbastanza negaGvamente
Molto
negaGvamente
Non sa
Su quali aspeZ dovrebbe puntare maggiormente un piano di welfare aziendale? (risposta mulGpla)
35%
33% 32%
17%
14% 13%
8% 8% 8%
6%
4%
0%
5%
10%
15%
20%
25%
30%
35%
40%
Servizi per gli anziani/ disabili Assistenza sanitaria integraGva Servizi all’infanzia Piani pensionisGci/ previdenza complementare Agevolazioni allo studio Beni di uso primario (buoni acquisto) Prestazioni di sostegno psicologico/assistenza sociale Tempo libero e benessere TrasporG e mobilità Convenzioni bancarie o assicuraGve Non sa 21