• Non ci sono risultati.

Alcuni risultati

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Alcuni risultati"

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

Aree monitorate

M dit O id t l

Mediterraneo Occidentale Ionio e Mediterraneo centrale Mare Adriatico

289 stazioni tra 10‐800 m di  profondità 

per i rifiuti sul fondo 64 spiagge 

campionate per i rifiuti marini

ISPRA‐Raffaella Piermarini

per i rifiuti sul fondo per i rifiuti marini

CNR‐Andrea Camedda

INDICIT

426.564 m2campionati  per i microrifiuti 2725 Kmmonitorati 

per i rifiuti flottanti 150 tartarughe marine (Caretta 

caretta) spiaggiate analizzate per  i rifiuti ingeriti 

(2)

Alcuni risultati

Nicola Ungaro‐ARPA Puglia

Rifiuti marini spiaggiati

di iù di ifi i i i i i 00 li i

In media più di 777 rifiuti spiaggiati ogni 100 m lineari di spiaggia. Naturalmente la plastica (bottiglie e sacchetti di plastica, contenitori per alimenti, cassette per il pesce in polistirolo, lenze da pesca in nylon, ecc.)

p p p , p y , )

si conferma come il materiale più abbondante con una percentuale dell’80 %.

Raffaella Piermarini‐ISPRA

Nicola Ungaro‐ARPA Puglia

(3)

Alcuni risultati

Rifiuti marini sul fondo

Tra i 10 e gli 800 m di profondità; la media degli oggetti ritrovati per Km 2è stato tra 66 e 99. Anche in questo caso la plastica è di gran lunga predominante con un quantitativo pari lunga predominante, con un quantitativo pari al 77%; la tipologia più diffusa è quella delle buste, bottiglie, involucri per alimenti e attrezzi da pesca.

CNR‐MEDITS 2016

CNR‐MEDITS 2016

(4)

Un totale di 263 specie non indigene è presente nelle acque italiane, di cui il 68% ha stabilito popolazioni stabili lungo le nostre coste

coste

263 139  263

153 

151 

1

(5)
(6)

52  Aree marine di reperimento 31  AMP già istituite

Isola di Gallinaria

Arcipelago Toscano Monti dell’Uccellina

Costa del Piceno Costa del Monte Conero

Arcipelago Della Maddalena

Isole Pontine Golfo di Orosei Capo  Monte Santu

Monte di Scauri

Isola di Capri Costa di Maratea

Penisola Salentina Isola di 

San Pietro Isole Eolie

I l di P t ll i

Penisola Salentina

Capo Spartivento

Stagnone di Marsala Promontorio di Monte Cofano

Grotte di Acicastello

Aree marine protette istituite

Isola di Pantelleria

Pantani di Vendicari Capo Passero

Aree marine protette da istituire Aree marine protette istituite

negli ultimi due anni

Capo Testa – Punta Falcone

‐ Capo Milazzo

p

Riferimenti

Documenti correlati

Per questa tipologia di lavoratori, in caso di assunzione con contratto a tempo determinato di durata pari o superiore a 12 mesi (anche per effetto di eventuale proroga),

In questo caso, si può vedere come le immissioni in rete avvengano solo quando i picchi di produzione di energia da rinnovabili sono di gran lunga superiori al carico. Facendo

In questo caso la pioggia più lunga produrrà picco di piena uguale a quello della formula razionale tradizionale.. In seguito, si proceda ricercando il massimo che si

In ogni caso, le metodologie di gran lunga più diffuse hanno quale comune pun- to di partenza l'elaborazione di due indici riferiti alla gestione ordinaria e caratteri- stica,

Anche in questo caso la discre- panza può essere facilmente giustificata tenendo conto delle approssimazioni del modello “ideale”, che conduceva al rendimento unitario, oltre

Tuttavia il caso che qui si è preso in esame evidenzia come la forza di rappresen- tazione della realtà di Italia 2 sia di gran lunga maggiore rispetto alle inchieste de Il corpo e

Questo caso ha messo ben in evidenza come la presenza dei dati di mRNA, o più in generale di una tipologia predominante sull'altra per la classicazione, comporti

Le buste saranno aperte alla data e all’ora fissata alla presenza fisica o telematica degli offerenti. In caso di unica offerta pari o superiore al prezzo base, si procede ad