• Non ci sono risultati.

Rilevatore tripla tecnologia da esterno a basso assorbimento

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Rilevatore tripla tecnologia da esterno a basso assorbimento"

Copied!
9
0
0

Testo completo

(1)

v

v

v

vWv

v

DOPO IL PARI CON L’FB5, LA ROMA CERCA L’IMPRESA NEL MATCH INTERNO DELLA SEDICESIMA GIORNATA CONTRO LA CAPOLISTA PELLETTERIE, UNICA IMBATTUTA DELLA A2 INSIEME ALL’IRPINIA

Calcio A5 Live Magazine - Anno XV - Stagione 2021/2022 - N° 16 del 03/02/2022 - Editore: LIVE SPORT SERVICE SRLS - Direttore responsabile: Vincenzo D’Avino - Redazione: Via Parigi, 26 Ciampino (RM) DISTRIBUZIONE GRATUITA - email: redazione@calcioa5live.com - STAMPA ARTI GRAFICHE ROMA Via Antonio Meucci, 27 - Guidonia (RM) - Registrato presso il tribunale di Velletri il 25/10/2007 Registrazione N° 25/07

LUPE

AFFAMATE LUPE

AFFAMATE

(2)

0 3 / 0 2 / 2 0 2 2 • C A L C I O A 5 L I V E . C O M • @ C 5 L I V E

2

IL PUNTO • SERIE A • SERIE A2

FEDERAZIONE / DIVISIONE • REPUTAZIONE / NAZIONALE • WEB / DIVISIONECALCIOA5.IT ARTICOLO A CURA DI ALESSANDRO CAPPELLACCI

SETTIMANE DI FUOCO

I RECUPERI DI FEBBRAIO DEFINIRANNO I VERDETTI IN CHIAVE COPPA ITALIA, OLTRE A DELINEARE ULTERIORMENTE LE CLASSIFICHE IN VISTA DELLA SECONDA PARTE DI STAGIONE. BENE STATTE, PESCARA E TIKITAKA. DESOLE SULLA PANCHINA DELL’ATHENA. A2: FUGONA VIP E IRPINIA

Comincia il tour de force per il futsal nazionale in rosa: l’imminente programma dei recuperi, oltre a definire le rimanenti partecipanti alla Final Eight di Coppa Italia di Serie A e al tabellone dei preliminari di A2, farà maggior chiarezza sulle forze in gioco in vista della seconda parte dell’annata 2021-22. Negli impegni infrasettimanali di febbraio, composti dalla schiera di gare rinviate per via dell’emergenza sanitaria, gli allenatori dovranno saper dosare le forze dei rispettivi roster per non correre il rischio di perdere terreno prezioso sulla strada verso il raggiungimento degli obiettivi stagionali. Si prospetta un mese decisamente intenso.

Serie A - Prima dei recuperi del 2 febbraio, che faranno definitivamente chiarezza sul quadro delle magnifiche otto della kermesse di Bisceglie - che avrà luogo tra il 7 e il 10 aprile al PalaDolmen -, il weekend della massima categoria del calcio a 5 femminile nostrano ha offerto soltanto la metà dei 6 match originariamente in palinsesto. Il terzetto di sfide sopravvissute ai rinvii scaturiti dall’endemica emergenza sanitaria ha visto il via con Italcave Real Statte-Padova di sabato 29, incontro nel quale le venete non hanno potuto nulla contro lo strapotere ionico: Renatinha, autrice del secondo poker personale consecutivo e sempre più top scorer della Serie A (26 reti), ha trascinato le pugliesi nella vittoria per 8-1 sul team guidato da Maurizio Campana.

La doppietta di Eva Ortega siglata nella ripresa ai danni della Kick Off ha regalato al Pescara quel successo per 3-1 che è valso alle abruzzesi la momentanea vetta della classifica (24 punti), in attesa di conoscere l’esito del recupero fra le All Blacks e il Falconara. Il TikiTaka, infine, ha regolato 5-1 il Bisceglie in diretta su Sky Sport, con Tampa premiata MVP della contesa. L’Athena Sassari, rimasta ferma ai box a causa dei contagi da Covid-19 riscontrati nel suo gruppo squadra, ha annunciato Mario Desole come successore di Rino Monti nel ruolo di responsabile tecnico del main roster sardo.

Serie A2 - Il Vip Tombolo, nel girone A della cadetteria in rosa, ha avuto ragione 5-2 della Virtus Romagna: il pesante risultato ha consentito alle venete di scavare un solco

di 11 lunghezze rispetto al Pero, bloccato 4-4 sul campo della San Marino Academy, e di porre una seria ipoteca sulla promozione diretta nella serie regina. Girone B: la capolista Pelletterie si è aggiudicata 7-2 il derby toscano ai danni del San Giovanni, mentre la principale inseguitrice Mediterranea si è imposta 3-2 al To Live contro un rimaneggiato Progetto. La BRC, poi, ha steso 3-1 il Pistoia; l’FB5 e La Coccinella, invece, hanno strappato un punto salvezza prezioso alla Roma e alla Jasnagora (rispettivamente 2-2 al PalaLevante e 1-1 a Sestu). La Sabina Lazio, sconfitta a tavolino per decisione del Giudice Sportivo - in merito alla mancata presentazione in casa del Cus Pisa (con conseguente - 1 in classifica) -, si è imposto 5-4 al cospetto dell’FB5 nel recupero. Girone C: la Virtus Ciampino ha inanellato il quarto risultato utile di fila grazie al 4-0 rifilato al Taranto. Il Molfetta ha espugnato 3-0 il PalaPellini di Perugia e si è portato a -1 dall’Atletico Foligno, che recupererà la trasferta in casa della Nox il 16 febbraio; il Chiaravalle ha sconfitto 3-1 la Virtus Cap San Michele. Girone D: l’Irpinia è tornato da Lamezia Terme con tre punti d’oro, frutto del 2-0 maturato sulla Royal Team.

Le imbattute campane condotte da Luigi Battistone, ora a +9 sulle stesse calabresi, possono cominciare a sognare la Serie A. Il Consiglio Direttivo della Divisione, infine, ha stabilito la sede della Final Four della Coppa Italia di Serie A2 femminile: il trofeo sarà conteso al PalaErcole di Policoro il primo e il 2 di aprile.

Rilevatore tripla tecnologia da esterno a basso assorbimento

THREE BALANCE

PET IMMUNITY THREE BALANCE AMBIENTI

CRITICI

WIRELESS ALTEZZA DI

INSTALLAZIONE 0.80 - 1.20 MT

MONTAGGIO VELOCE

REGOLAZIONE INFRAROSSO FACILITATA

H

C

M

Y

CM

MY

CY

CMY

K

Pubblicazioni_5 live magazine copia.pdf 1 02/12/2021 15:39:31

Rilevatore tripla tecnologia da esterno a basso assorbimento

D E T E C T I O N MADE IN ITALY

THREE BALANCE

PET IMMUNITY THREE BALANCE AMBIENTI

CRITICI

WIRELESS ALTEZZA DI

INSTALLAZIONE 0.80 - 1.20 MT

MONTAGGIO VELOCE

REGOLAZIONE INFRAROSSO FACILITATA

H

C

M

Y

CM

MY

CY

CMY

K

Pubblicazioni_5 live magazine copia.pdf 1 02/12/2021 15:39:31

Rilevatore tripla tecnologia da esterno a basso assorbimento

D E T E C T I O N MADE IN ITALY

THREE BALANCE

PET IMMUNITY THREE BALANCE AMBIENTI

CRITICI

WIRELESS ALTEZZA DI

INSTALLAZIONE 0.80 - 1.20 MT

MONTAGGIO VELOCE

REGOLAZIONE INFRAROSSO FACILITATA H

C M Y CM MY CY CMY K

Pubblicazioni_5 live magazine copia.pdf 1 02/12/2021 15:39:31

Rilevatore tripla tecnologia da esterno a basso assorbimento

D E T E C T I O N MADE IN ITALY

THREE BALANCE

PET IMMUNITY THREE BALANCE AMBIENTI

CRITICI

WIRELESS ALTEZZA DI

INSTALLAZIONE 0.80 - 1.20 MT

MONTAGGIO VELOCE

REGOLAZIONE INFRAROSSO FACILITATA

H

C M Y CM

MY CY CMY K

Pubblicazioni_5 live magazine copia.pdf 1 02/12/2021 15:39:31

Rilevatore tripla tecnologia da esterno a basso assorbimento

D E T E C T I O N MADE IN ITALY

THREE BALANCE

PET IMMUNITY THREE BALANCE AMBIENTI

CRITICI

WIRELESS ALTEZZA DI

INSTALLAZIONE 0.80 - 1.20 MT

MONTAGGIO VELOCE

REGOLAZIONE INFRAROSSO FACILITATA

H

C M Y CM MY CY CMY K

Pubblicazioni_5 live magazine copia.pdf 1 02/12/2021 15:39:31

L’esultanza del Real Statte, sempre vittorioso nel nuovo anno

13A GIORNATA CLASSIFICA MARCATRICI

Granzette-Audace Verona 23/02 Pescara Femminile-Kick Off 3-1

2 Ortega, Belli; Ziero Athena Sassari-Lazio 16/02 Città di Falconara-Marbel Bitonto 16/02 Bisceglie Femminile-TikiTaka Francavilla 1-5 Montufo; Bettioli, De Siena, Gerardi, Tampa, Vanin

Real Statte-Padova 8-1 4 Renatinha, Mansueto, Pascual,

Pedroso, Russo; Sabatino

Pescara Femminile 24

Città di Falconara 23

Marbel Bitonto 22

Granzette 22

TikiTaka Francavilla 20

Real Statte 20

Lazio 20

Bisceglie Femminile 13

Audace Verona 10

Kick Off 7

Athena Sassari 6

Padova 1

26 Renatinha (Real Statte), 17 Vanin (Tikitaka Francavilla), 15 Marques (Athena Sassari), 14 Lucileia (Bitonto), 13 Marta (Citta Di Falconara), 11 Elpidio (Bisceglie), 11 Troiano (Granzette), 11 Boutimah (Futsal Femminile Pescara),

TikiTaka Francavilla-Real Statte Audace Verona-Città di Falconara

Lazio-Pescara Femminile Bisceglie Femminile-Athena Sassari

Kick Off-Granzette Padova-Marbel Bitonto

(3)

0 3 / 0 2 / 2 0 2 2 • C A L C I O A 5 L I V E . C O M • @ C 5 L I V E

3

IL PUNTO • SERIE A • SERIE A2

d a v i n o s p o s e . i t

15A GIORNATA GIRONE B CLASSIFICA MARCATRICI

15A GIORNATA GIRONE D CLASSIFICA PROSSIMO TURNO

13A GIORNATA GIRONE A CLASSIFICA PROSSIMO TURNO

13A GIORNATA GIRONE C CLASSIFICA MARCATRICI

Progetto Futsal-Mediterranea 2-3 Ruffini, Vitale; 2 Cocco, Saba FB5 Team Rome-Roma Calcio Femminile 2-2

Carattoli, Machella; 2 Vitale BRC 1996-Futsal Pistoia 3-1 Catrambone, Croce, Romano; Baldi CUS Pisa-Sabina Lazio Calcetto 6-0

Jasnagora-La Coccinella 1-1 Fanti; Di Lorenzo Pelletterie-San Giovanni 7-2 2 Colucci, 2 Gomez, 2 Presto, Teggi; 2 Borghesi

riposa: Firenze RECUPERO 12a GIORNATA FB5 Team Rome-Sabina Lazio Calcetto 4-5

2 Carattoli, Machella, Moretti;

2 Arosio, 2 Fernandez, Cianciarulo

Pelletterie 35

Mediterranea 34

Jasnagora 25

Roma Calcio Femminile 22

Progetto Futsal 21

Futsal Pistoia 21

Sabina Lazio Calcetto 18

BRC 1996 16

CUS Pisa 16

La Coccinella 14

San Giovanni 11

Firenze 10

FB5 Team Rome 6

19 Borghesi (San Giovanni), 17 Mendes (Mediterranea), 15 Agostino (Progetto Futsal), 13

Privitera (Jasnagora), 12 Saraniti (Jasnagora)

Firenze-Progetto Futsal Mediterranea-FB5 Team Rome Sabina Lazio Calcetto-Jasnagora

San Giovanni-BRC 1996 Roma Calcio Femminile-Pelletterie

Futsal Pistoia-CUS Pisa riposa: La Coccinella

Futsal Wolves-Team Scaletta 7-4 Futsal Rionero-CUS Cosenza 4-2 Woman Grottaglie-Woman Napoli 2-2 Royal Team Lamezia-Futsal Irpinia 0-2

Salernitana-Segato 4-3 Sangiovannese-Castellammare 1-6

riposa: Spartak Caserta

RECUPERO 12a GIORNATA Castellammare-Team Scaletta 2-1

Futsal Irpinia 40

Royal Team Lamezia 31

Woman Grottaglie 25

Salernitana 25

CUS Cosenza 24

Futsal Rionero 22

Segato 22

Futsal Wolves 19

Castellammare 16

Woman Napoli 13

Team Scaletta 11

Sangiovannese 6

Spartak Caserta 0

Castellammare-Futsal Wolves Segato-Royal Team Lamezia Spartak Caserta-Sangiovannese

Team Scaletta-Salernitana Woman Napoli-Futsal Rionero Futsal Irpinia-Woman Grottaglie

riposa: CUS Cosenza Arzachena-Santu Predu 5-5

VIP Tombolo-Virtus Romagna 5-2 San Marino Academy-Pero 4-4 Academy Torino-Città di Thiene 0-1

Top Five-Polisportiva 1980 4-5 Bagnolo-CUS Cagliari 3-4

RECUPERI 11a GIORNATA Virtus Romagna-San Marino Academy 2-2

Polisportiva 1980-Bagnolo 2-1

VIP Tombolo 36

Pero 25

Virtus Romagna 22

Polisportiva 1980 20

Arzachena 19

Academy Torino 18

CUS Cagliari 17

Santu Predu 15

San Marino Academy 15

Bagnolo 13

Top Five 11

Città di Thiene 7

Academy Torino-Arzachena Santu Predu-Top Five

Pero-Bagnolo Città di Thiene-VIP Tombolo Virtus Romagna-CUS Cagliari Polisportiva 1980-San Marino Academy

TB Marmi Chiaravalle-Virtus Cap S. Michele 3-1 Donati, Herranen, Paz; Fatiguso Nox Molfetta-Atletico Foligno 16/02

Soccer Altamura-Vis Fondi 16/02 Virtus Ciampino-Città di Taranto 4-0

2 Centola, 2 Verrelli Perugia-Femminile Molfetta 0-3

Castro, De Marco, Ribeirete riposa: Pucetta RECUPERO 11a GIORNATA Virtus Cap San Michele-Pucetta 4-0

2 Fatiguso, Colosimo, Corriero

Atletico Foligno 24

Femminile Molfetta 23

Vis Fondi 18

Virtus Cap San Michele 17

Virtus Ciampino 15

Perugia 15

Pucetta 13

TB Marmi Chiaravalle 12

Nox Molfetta 10

Soccer Altamura 9

Città di Taranto 7

15 Matijevic (Femminile Molfetta), 12 Baldassarri (TB Marmi Chiaravalle), 11 Nanà (Nox Molfetta), 11 Jornet Sanchez (Vis Fondi), 10 Ribeirete

(Femminile Molfetta)

Atletico Foligno-Virtus Ciampino Femminile Molfetta-Città di Taranto

Vis Fondi-Nox Molfetta Virtus Cap San Michele-Soccer Altamura

Pucetta-TB Marmi Chiaravalle riposa: Perugia

(4)

CALCIO A 5 ANNO DI FONDAZIONE 1996

COLORI SOCIALI BIANCO CELESTE CAMPO DI GIOCO PALAGEMS SOCIAL

FB @SSLAZIOCALCIOA5 - IG @LAZIO_C5

S.S. LAZIO SERIE A

CALCIO CALCIOA 5 A 5

Il 2022 della Lazio non si è aperto nel migliore dei modi. La lunga sosta, tra vacanze natalizie e problematiche legate al Covid, ha infatti interrotto lo splendido cammino che aveva portato le ragazze di Daniele Chilelli a chiudere al meglio l’anno.

Fiducia nel gruppo - Un periodo condizionato in maniera importante anche dalle defezioni della rosa: “Nonostante le assenze, potevamo e dovevamo fare di più - spiega il pivot Denise D’Angelo -, siamo state un po’ spente.

Probabilmente ci siamo fatte condizionare mentalmente da tanti fattori. È evidente che stiamo attraversando un momento no, inevitabile in una stagione lunga e soprattutto in questo periodo di pandemia. Un calo che accade sempre e che succede a tutti. La bravura, però, si vedrà da come reagiremo alle

difficoltà. Ho estrema fiducia nella forza di questo gruppo”.

Esame Pescara - Dopo il recupero infrasettimanale contro il Bisceglie, D’Angelo e compagne torneranno subito in campo nel match di Fiano Romano contro il Pescara, una sfida di altissimo livello:

“Dalla partita d’andata sembrano passati anni e non solo qualche mese.

Nel mezzo ci sono state partite esaltanti e difficoltà, soprattutto in questo ultimo periodo. Arriviamo a questa gara sicuramente con un’identità più

delineata rispetto all’ultimo scontro diretto. Mi

aspetto una partita molto complicata, come tutte le sfide che abbiamo giocato contro di loro: sono una squadra che non perdona, quindi bisognerà limitarle il più possibile ed essere ciniche sottoporta. Alla fine quello che farà la differenza sarà la testa con cui entreremo in campo”, conclude D’Angelo.

BIG MATCH ALLE PORTE

PROSEGUE IL TOUR DE FORCE DELLA LAZIO, CHE A FIANO ROMANO, NEL WEEKEND, OSPITERÀ IL PESCARA IN UNO SCONTRO CHE METTERÀ IN PALIO TRE PUNTI IMPORTANTI. DENISE D’ANGELO:

“A FARE LA DIFFERENZA SARÀ LA TESTA CON CUI ENTREREMO IN CAMPO”

Denise D’Angelo

(5)

0 3 / 0 2 / 2 0 2 2 • C A L C I O A 5 L I V E . C O M • @ C 5 L I V E

5

ANNO DI FONDAZIONE 1965

COLORI SOCIALI GIALLO ROSSO CAMPO DI GIOCO PALASPORT FIANO ROMANO SOCIAL

FB @ROMACALCIOFEMMINILECALCIOA5

ROMA CALCIO FEMMINILE SERIE A2 - GIRONE B

ARTICOLO A CURA DI ALESSANDRO CAPPELLACCI

SFIDA LANCIATA

LA ROMA, REDUCE DAL DELUDENTE 2-2 NEL DERBY CONTRO L’FB5, SI PREPARA A OSPITARE LA CAPOLISTA PELLETTERIE. STANISLAVA LÍŠKOVÁ: “POSSIAMO GIOCARCELA CON LE PIÙ FORTI, QUINDI COMBATTEREMO E FAREMO IL MASSIMO PER NON DELUDERE I NOSTRI FAN”

Negli sport di squadra, e il futsal non fa eccezione, non esistono partite dall’esito scontato. La Roma Calcio Femminile, nel quindicesimo turno del girone B della Serie A2 femminile, ha sì inanellato il quinto risultato utile di fila, ma lo ha fatto attraverso il pareggio per 2-2 maturato al PalaLevante contro il fanalino di coda dell’FB5.

FB5 - “Dobbiamo essere maggiormente pazienti quando stiamo vincendo - premette Stanislava Líšková -, mantenere la calma e non spingere così tanto per segnare”. La doppietta messa a segno inizialmente da capitan Vitale non è bastata a evitare la rimonta delle avversarie nel derby, con le giallorosse che hanno sciupato diverse chance per assicurarsi il bottino pieno. “Abbiamo fallito le nostre occasioni per segnare - prosegue la nazionale slovacca -, ma credo anche che non siamo state abbastanza fortunate in fase realizzativa”.

L’approdo - Alla stracittadina disputata nello scorso weekend ha partecipato la stessa Líšková, uno dei volti nuovi della campagna di

rafforzamento invernale messa in atto dal sodalizio presieduto da Paolo Anedda. “Mi piace molto questa squadra e le persone che la

compongono - asserisce l’ex Makroteam Zilina -, le quali sono state tutte molto gentili e disponibili nei miei confronti sin dal primo giorno. Il tutto nonostante le difficoltà linguistiche, dovute al fatto che io non parlo italiano e il loro inglese non è perfetto, ma fanno il possibile per cercare di comunicare con me e lo rispetto molto”.

Pelletterie - Nel prossimo incontro, valevole per la terza giornata di ritorno, la compagine guidata da Roberto Chiesa ospiterà la capolista Pelletterie.

“A volte la classifica non gioca un ruolo importante, come abbiamo visto domenica scorsa”, sostiene la classe ’97, consapevole che la sua Roma ha tutte le carte in regola per impensierire la corazzata condotta da Pamela Presto.

“Possiamo giocarcela con le squadre più forti - chiosa la numero 6 -, quindi combatteremo e faremo il massimo per non deludere i nostri fan”.

Garantisce Líšková.

Stanislava Líškova, neo acquisto giallorosso

(6)

ANNO DI FONDAZIONE 2009

COLORI SOCIALI GIALLO ROSSO CAMPO DI GIOCO PALATARQUINI SOCIAL

FB @VIRTUSCIAMPINO - IG @VIRTUSCIAMPINO

VIRTUS CIAMPINO SERIE A2 - GIRONE C

ARTICOLO A CURA DI ALESSANDRO CAPPELLACCI

IN SALUTE

IL CIAMPINO SEMBRA UN LONTANO PARENTE DELLA SQUADRA VISTA NELLA PRIMA PARTE DI STAGIONE: IL 4-0 SUL TARANTO È VALSO IL QUARTO RISULTATO UTILE DI FILA. DI VENTURA: “È IL MOMENTO DI RIPRENDERCI QUELLO CHE ABBIAMO LASCIATO INDIETRO”

Il numero dei risultati utili consecutivi inanellati dalla Virtus Ciampino sale a quattro, proprio lo stesso numero dei gol rifilati al Città di Taranto nello scorso weekend della Serie A2 femminile. Le aeroportuali, tra le mura amiche del PalaTarquini, non hanno quindi fallito l’appuntamento con la tredicesima giornata del girone C, con un 4-0 che ha palesato l’ottimo momento del team. “La voglia di far bene e di dimostrare tanto c’è stata sin dall’inizio - esordisce Erica Di Ventura -. Volevamo e dovevamo partire col piede giusto dal primo minuto per indirizzare la gara a nostro favore”.

La reazione - Le

giallorosse sono chiamate a risalire la china dopo il difficoltoso girone d’andata: “Abbiamo perso tanto - afferma la numero 21 -, alcune volte senza meritarlo. È il momento

di riprenderci quello che abbiamo lasciato indietro”.

Il peggio, considerato soprattutto il capitolo defezioni, sembra ormai alle spalle. “La rosa è tornata quasi al completo - spiega -, ora possiamo divertirci e far divertire.

Dobbiamo, però, dare continuità a tutto questo”.

Gli obiettivi - La stessa Di Ventura è determinata nel riprendersi il tempo perduto nella prima parte di stagione: “Questo, purtroppo, è stato un anno sfortunato - ammette la classe ’96 -:

all’inizio ero partita bene e con la giusta preparazione nelle gambe, ma c’è stato un infortunio che mi ha tolto più

del previsto. Il mio obiettivo è sicuramente quello di dare il massimo e aiutare la squadra in ogni situazione”, possibilmente, con qualche rete siglata in più: “Vorrei tornare a segnare - prosegue -. Questo sport regala emozioni bellissime, ma quella del gol è la più bella che puoi provare”.

Il calendario - Le virtussine torneranno in campo domenica 13 febbraio, in occasione della trasferta umbra in casa della capolista Atletico Foligno. “La settimana di stop potrebbe essere favorevole per recuperare al meglio le forze e gli infortuni avuti in squadra - chiosa la laterale -.

Sarà una bella partita e dobbiamo arrivarci bene, sia fisicamente che mentalmente, perché dobbiamo continuare a portare a casa risultati positivi”. Il tutto, con una Di Ventura in più nella faretra di Riccardo Celsi.

Erica Di Ventura in azione

(7)

Rilevatore tripla tecnologia da esterno a basso assorbimento

D E T E C T I O N MADE IN ITALY

THREE BALANCE

PET IMMUNITY THREE BALANCE AMBIENTI

CRITICI

WIRELESS ALTEZZA DI

INSTALLAZIONE 0.80 - 1.20 MT

MONTAGGIO VELOCE

REGOLAZIONE INFRAROSSO FACILITATA

H

C

M Y

CM MY

CY CMY

K

Pubblicazioni_5 live magazine copia.pdf 1 02/12/2021 15:39:31

Rilevatore tripla tecnologia da esterno a basso assorbimento

D E T E C T I O N MADE IN ITALY

THREE BALANCE

PET IMMUNITY THREE BALANCE AMBIENTI

CRITICI

WIRELESS ALTEZZA DI

INSTALLAZIONE 0.80 - 1.20 MT

MONTAGGIO VELOCE

REGOLAZIONE INFRAROSSO FACILITATA

H

C

M

Y

CM

MY

CY

CMY

K

Pubblicazioni_5 live magazine copia.pdf 1 02/12/2021 15:39:31

Rilevatore tripla tecnologia da esterno a basso assorbimento

D E T E C T I O N MADE IN ITALY

THREE BALANCE

PET IMMUNITY THREE BALANCE AMBIENTI

CRITICI

WIRELESS ALTEZZA DI

INSTALLAZIONE 0.80 - 1.20 MT

MONTAGGIO VELOCE

REGOLAZIONE INFRAROSSO FACILITATA

H

C

M

Y

CM

MY

CY

CMY

K

Pubblicazioni_5 live magazine copia.pdf 1 02/12/2021 15:39:31

Rilevatore tripla tecnologia da esterno a basso assorbimento

D E T E C T I O N MADE IN ITALY

THREE BALANCE

PET IMMUNITY THREE BALANCE AMBIENTI

CRITICI

WIRELESS ALTEZZA DI

INSTALLAZIONE 0.80 - 1.20 MT

MONTAGGIO VELOCE

REGOLAZIONE INFRAROSSO FACILITATA

H

C

M

Y

CM

MY

CY

CMY

K

Pubblicazioni_5 live magazine copia.pdf 1 02/12/2021 15:39:31

Rilevatore tripla tecnologia da esterno a basso assorbimento

D E T E C T I O N MADE IN ITALY

THREE BALANCE

PET IMMUNITY THREE BALANCE AMBIENTI

CRITICI

WIRELESS ALTEZZA DI

INSTALLAZIONE 0.80 - 1.20 MT

MONTAGGIO VELOCE

REGOLAZIONE INFRAROSSO FACILITATA

H

C M

Y CM MY CY

CMY K

Pubblicazioni_5 live magazine copia.pdf 1 02/12/2021 15:39:31

Rilevatore tripla tecnologia da esterno a basso assorbimento

D E T E C T I O N MADE IN ITALY

THREE BALANCE

PET IMMUNITY THREE BALANCE AMBIENTI

CRITICI

WIRELESS ALTEZZA DI

INSTALLAZIONE 0.80 - 1.20 MT

MONTAGGIO VELOCE

REGOLAZIONE INFRAROSSO FACILITATA

H

C

M

Y

CM

MY

CY

CMY

K

Pubblicazioni_5 live magazine copia.pdf 1 02/12/2021 15:39:31

(8)

ANNO DI FONDAZIONE 2011

COLORI SOCIALI BIANCO BLU CAMPO DI GIOCO PALA TO LIVE SOCIAL

FB @PROGETTOFUTSALC5 - IG @PROGETTOFUTSAL

PROGETTO FUTSAL SERIE A2 - GIRONE B

ARTICOLO A CURA DI ALESSANDRO CAPPELLACCI

SSOOLLUUZZIIOONNII PPEERR EE--LLEEAARRNNIINNGG

iinnffoo@@eelleeaarrnneett..nneett

elle&elle

Via del Casale Ferranti,85

Tel. 06.7218635 - Fax 06.72907011

RRAAPPPPRREESSEENNTTAANNZZEE AALLIIMMEENNTTAARRII EE MMEERRCCHHAANNDDIISSIINNGG

L&ader S.r.l.

Via del Casale Ferranti, 85 Tel. 06/7218635 - Fax 06/72907011

leader@leader-srl.it

COSTRUZIONI-GESTIONE-MANUTENZIONE IMPIANTI TERMICI, IDRICI E CONDIZIONAMENTO

EROGAZIONE DI SERVIZI DI SANIFICAZIONE PER IMPIANTI DI CLIMATIZZAZIONE

RISTRUTTURAZIONI EDILI TEL +39 06.94.37.98.13

info@nuovagarofoli.it Via del Fosso dell’Acqua Mariana, 174

NUMERO VERDE

CONSULENZA AZIENDALE FORMAZIONE

SISTEMI DI LOCALIZZAZIONE

WWW.SC TALIA.COM info@scitalia.com

CADUTA SENZA RUMORE

LA SCONFITTA INTERNA PER MANO DELLA MEDITERRANEA NON HA INTACCATO IL MORALE DELLE ROMANE, REDUCI DA UNA STRISCIA DI SETTE RISULTATI UTILI DI FILA. BONELLI:

“ABBIAMO DISPUTATO UN’OTTIMA GARA. CONTRO IL FIRENZE DAREMO IL MASSIMO”

Si ferma a sette la striscia di risultati utili consecutivi inanellata dal Progetto Futsal. Alle capitoline, infatti, non sono state sufficienti le reti messe a segno da Selvaggia Vitale e da Elena Agostino per evitare il kappaò interno per 3-2 patito contro la Mediterranea.

Med - Senza la squalificata Paola Ceglie e le infortunate Michela Muzi e Martina Lijoi, il team guidato da David Calabria ha comunque venduto cara

la pelle contro la seconda forza del girone B della Serie A2 femminile.

“Abbiamo disputato un’ottima gara - esordisce Giulia Bonelli -. Certo, potevamo uscire dal campo con un risultato utile, ma sono soddisfatta della mia squadra, perché so che in ogni partita, come accaduto nell’ultima, dà il massimo”.

La performance - Una delle note positive della sfida del To Live contro la compagine sarda è stata proprio

la prestazione di Bonelli, una delle migliori in campo della formazione romana: “Nonostante non abbia un grande minutaggio durante le gare - spiega -, cerco sempre di farmi trovare pronta dal mio allenatore quando ne ha bisogno. Sono molto contenta di aver avuto la possibilità di giocare e di essere stata d’aiuto alle mie compagne”.

La stagione - Nonostante il Progetto sia rimasto a mani vuote nell’ultimo weekend, i quindici punti guadagnati nelle ultime otto giornate hanno palesato i notevoli progressi ottenuti nel corso degli due mesi appena trascorsi. “Siamo una squadra in costante crescita - asserisce la numero 17 -. Il nostro unico obiettivo è quello di dare sempre tutto ogni volta che entriamo in campo, partita dopo partita”. Nella trasferta toscana di domenica 6 febbraio, Bonelli e compagne non vogliono essere da meno: “Credo che l’importante sia credere nelle nostre potenzialità - chiosa -. Stiamo acquisendo sempre più consapevolezza nei nostri mezzi e daremo il massimo anche contro il Firenze, come abbiamo sempre fatto”. La sconfitta incassata con la Med ha procurato soltanto un graffio all’agguerrito Progetto.

La formazione del Progetto Futsal

(9)

0 3 / 0 2 / 2 0 2 2 • C A L C I O A 5 L I V E . C O M • @ C 5 L I V E

9

ANNO DI FONDAZIONE 2021

COLORI SOCIALI BIANCO CELESTE CAMPO DI GIOCO CIRCOLO L’ACQUEDOTTO SOCIAL FB @VIRTUSLAZIO

VIRTUS LAZIO SERIE D

ANCORA PROTAGONISTE

TUTTO PRONTO PER IL RITORNO IN CAMPO DELLA VIRTUS LAZIO. LA CARICA DELL’ESTREMO DIFENSORE ILARIA SCALAMBRETTI: “NON MI VOGLIO SBILANCIARE, MA POSSIAMO DIRE LA NOSTRA DA QUI ALLA FINE DEL CAMPIONATO. CI STIAMO ALLENANDO MOLTO BENE”

Le sue parate sono state determinanti per il cammino della Virtus Lazio. Ilaria Scalambretti, estremo difensore capitolino, è certamente una della grandi

protagoniste della stagione a tinte biancocelesti, con le ragazze di mister Fabrizio Vulcano in piena corsa per le zone alte della classifica.

Bilancio - In attesa di tornare in campo per la

ripresa dei campionati, la numero uno dice la sua sulla prima parte di stagione: “Considerando che abbiamo ampliato l’organico con nuove giocatrici e lo stop di un anno e mezzo, penso che questa prima parte di stagione sia stata positiva. Certo, qualche punto lo abbiamo lasciato per strada, ma siamo soddisfatte. Inoltre, va

considerato che anche le ragazze che giocavano insieme da tempo, dopo tutti questi mesi di stop, hanno perso i meccanismi, e, quindi, in estate è stato come ricominciare dall’inizio”.

Ripartenza - Quello appena trascorso è stato l’ultimo fine settimana senza partite. Da venerdì Ilaria Scalambretti e compagne torneranno in

campo in cerca dei tre punti nel match contro la Borgata Tor Sapienza: “Ci siamo sempre allenate in questo periodo, anche durante le vacanze di Natale. Ci siamo preparate sotto il profilo atletico e tattico per mantenere sempre una forma ottimale. Abbiamo lavorato bene e sono contenta di come stanno procedendo le cose in vista della ripresa del campionato”.

Guardando al futuro e alla seconda parte di stagione, Ilaria non si sbilancia:

“Sono scaramantica e per questo preferisco non espormi. Posso affermare con certezza che abbiamo molto da dire, anche in un periodo di difficoltà legate alla pandemia. Una situazione che coinvolge non solo noi, ma tutte le squadra.

Le sensazioni dentro allo spogliatoio sono positive e sono estremamente convinta che potremo dire la nostra da qui fino alla conclusione del campionato”.

La formazione della Virtus Lazio

Riferimenti

Documenti correlati

La prima di novembre è stata una domenica senza futsal per il Frosinone: la gara della terza giornata contro la Best, infatti, è stata rinviata, come recita il C.U. della

Possono essere utilizzati anche per la protezione interna di edifici industriali dove spesso ci sono condizioni climatiche particolari, o per implementare impianti domotici, grazie

A uguale numero di penalità prevale il/i miglior/i piazzamento/i; in caso di ulteriore parità prevale nell’ordine il maggior punteggio effettivo ottenuto nelle giornate

Si precisa inoltre ai responsabili delle squadre che i giocatori da Voi indicati al momento dell’iscrizione ed utilizzati dall’organizzazione per fare il Ranking ed attribuire

ASSEGNAZIONE PUNTI FEDERALI ai componenti delle squadre eliminate nel corso della semifinale regionale della Coppa Italia Mista..  Vengono assegnati, a seconda del numero

– La protezione da sovratensione e da sovracorrente è disattivata e i livelli di disinnesto sono impostati sul valore massimo (ad esempio, 10% più dei valori nominali del valore

Configurazione semplice da remoto della sensibilità del rilevatore e del sensore crepuscolare integrato con telecomando OPT-1 (OPAL Plus/OPAL Pro) Metodo di montaggio

LA FINAL EIGHT DI COPPA ITALIA UNDER 19 SCOPRE I TALENTI DEL FUTURO: IL FUTSAL DEI GRANDI INIZIA ADESSO. Contemporaneamente a quella dei "grandi", l'Emilia-Romagna Arena di