• Non ci sono risultati.

ETICA pubblica nel sudETICA pubblica nel sud

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "ETICA pubblica nel sudETICA pubblica nel sud"

Copied!
15
0
0

Testo completo

(1)

La rete degli URP per la

Comunicazione e la Trasparenza amministrativa

ETICA pubblica nel sud

ETICA pubblica nel sud

(2)

ETICA pubblica nel sud ETICA pubblica nel sud

 Proposta

Rafforzare la rete degli URP

Esigenza segnalata dal

DFP

Barcamp

comunicatori

(3)

ETICA pubblica nel sud ETICA pubblica nel sud

Contesto Progetto Etica PON GAT

Linea 4 Trasparenza e partecipazione dei cittadini

Obiettivo: migliorare il livello di trasparenza dell’amministrazione e partecipazione attraverso la identificazione dei servizi offerti al cittadino.

Attività: mappatura dei procedimenti e dei servizi erogati , classificazione e selezione delle informazioni e presidio dei canali di comunicazione e

partecipazione.

Linea 5 Trasparenza e qualità della comunicazione

Obiettivo: migliorare la trasparenza amministrativa, nei processi di comunicazione e nei servizi al cittadino.

Attività: Supporto e assistenza alla creazione di una pagina web unica di

accesso alle informazioni sugli URP Regionali

(4)

ETICA pubblica nel sud ETICA pubblica nel sud

 Attività

Qualità dei Servizi

Pagina WEB

(5)

ETICA pubblica nel sud ETICA pubblica nel sud

 Modalità di lavoro blended

Incontri in presenza Attività a distanza

Ambiente di lavoro online Aule virtuali

(6)

Pagina URP Regione Siciliana

Pagina URP Regione Siciliana

(7)

DUPLICAZIONI o PERCORSI INCROCIATI

BBCC

vecchio link per Dipartimento BBCC

Nella pagina “struttura regionale” quello nuovo

In Pagina URP Dipartimento BBCC link a Pagina degli URP

Famiglia e Lavoro

la Pagina URP Dip. Famiglia rinvia a un sito URP esterno al Portale

Idem la pagina URP del Dip. Lavoro che porta direttamente all’esterno

Istruzione

Il Dipartimento dell'istruzione e della formazione professionale presenta una PAGINA IN COSTRUZIONE

Problemi Pagina URP Regione Siciliana

Problemi Pagina URP Regione Siciliana

(8)

DUPLICAZIONI o PERCORSI INCROCIATI

Lavori Pubblici

Gli ex Dipartimento regionale dei lavori pubblici (nuova finestra) ed Ex Dipartimento Trasporti (nuova finestra) che rimandano a: http://www.regione.sicilia.it/lavoripubblici/ esterno al portale che a sua volta rimanda a

http://pti.regione.sicilia.it/portal/page/portal/PIR_PORTALE/PIR_LaStrutturaRegionale/PIR_AssInfrastruttureMobilita/PIR_InfrastruttureMobilit aTrasporti

Agricoltura

Idem per Dipartimento Azienda regionale foreste demaniali

http://www.regione.sicilia.it/agricolturaeforeste/azforeste/urp.asp

Il Comando del corpo forestale della Regione siciliana rimanda non a una pagina URP ma al sito generale del Comando:

http://pti.regione.sicilia.it/portal/page/portal/PIR_PORTALE/PIR_LaStrutturaRegionale/PIR_Assessoratoregionaled elterritorioedellambiente/PIR_Comandocorpoforestale

Problemi Pagina URP Regione Siciliana

Problemi Pagina URP Regione Siciliana

(9)

LINK NON FUNZIONANTI

Attività produttive

http://www.regione.sicilia.it/cooperazione/urp/pageurp.html http://www.regione.sicilia.it/industria/urp.htm

Energia

(Ex Agenzia Regionale Acque e Rifiuti) (nuova finestra) link non funzionante http://www.regione.sicilia.it/famiglia/urp/

Problemi Pagina URP Regione Siciliana

Problemi Pagina URP Regione Siciliana

(10)

Appunti per la costruzione di una Scheda informativa per il cittadino:

Che cos’è

Normativa

Modulistica

Iniziative da segnalare

Esempio Regione Sardegna: scheda su diritto d’accesso nella Pagina della Rete degli URP

Diritti del cittadino Diritti del cittadino

Diritto d’accesso

(11)

Appunti per la costruzione di una Scheda informativa per il cittadino:

Che cos’è: La misurazione della customer satisfaction, ossia del grado di soddisfazione degli utenti dei servizi può svolgere un'importante funzione nell'orientare le scelte dell’amministrazione e contribuisce alla valutazione della qualità dei servizi offerti….

Normativa: reperire normativa nazionale e regionale

Modulistica: individuare eventuale esistenza di moduli

Link o iniziative da segnalare:

Diritti del cittadino Diritti del cittadino

Customer Satisfaction

(12)

Appunti per la costruzione di una Scheda informativa per il cittadino:

Che cos’è: azioni finalizzate ad incrementare l’opera di semplificazione amministrativa, di riassetto normativo, di delegificazione, di miglioramento della qualità della regolazione, di innovazione tecnologica e di digitalizzazione dell’Amministrazione.

Normativa: nazionale e regionale (L.R. 5 aprile 2011 n. 5, etc…)

Modulistica: individuare eventuale esistenza di moduli

Link o iniziative da segnalare:

sezione Semplificazione e trasparenza amministrativa Iniziativa Partecipare per semplificare

Diritti del cittadino Diritti del cittadino

Semplificazione

(13)

Appunti per la costruzione di una Scheda informativa per il cittadino:

Che cos’è: La gestione dei reclami e dei suggerimenti consente di migliorare il servizio alla luce delle considerazioni provenienti dall’utente, predisponendo rimedi e azioni correttive o preventive…..

Normativa: nazionale e regionale

Modulistica: individuare eventuale esistenza di moduli da compilare per la presentazione scritta del reclamo/suggerimento;

Link o iniziative da segnalare: verificare eventuali modalità seguita dai diversi URP per registrare i reclami, ed eventuale esistenza di una banca dati in cui poter archiviare tutte le informazioni raccolte (scritte e orali)

Diritti del cittadino Diritti del cittadino

Gestione dei Reclami

(14)

Diritti del cittadino Diritti del cittadino

Appunti per la costruzione di una Scheda informativa per il cittadino:

Che cos’è:

Normativa: nazionale e regionale

Modulistica:

Link o iniziative da segnalare:

Trasparenza

(15)

Staff di progetto Formez PA

Laura Manconi [email protected] Claudia Onnis [email protected] Elisabetta Fodde [email protected]

Marco Alfano [email protected] Giovanna Di Gangi [email protected]

Daniela Pibiri [email protected]

Riferimenti

Documenti correlati