• Non ci sono risultati.

Rapporto sulla Finanza territoriale 2019 A cura degli Istituti di ricerca regionali

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Rapporto sulla Finanza territoriale 2019 A cura degli Istituti di ricerca regionali"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Con il patrocinio di:

Presentazione del

Rapporto sulla Finanza territoriale 2019

A cura degli Istituti di ricerca regionali 10 dicembre 2019 – ore 14.30

Sala Conferenze – Agenzia per la Coesione Territoriale – Via Sicilia 162/C, Roma

Negli ultimi anni, molte e significative riforme hanno mutato il quadro della finanza pubblica in Italia. Oggi le Amministrazioni territoriali avvertono l’urgenza non solo di un concreto rilancio degli investimenti, ma anche di un complessivo riordino del quadro tributario e dell’implementazione di un efficace sistema perequativo, anche in vista della concreta attuazione dell’autonomia differenziata, prevista dall’articolo 116, comma terzo, della Costituzione. In questo contesto, il Rapporto analizza la dinamica della finanza territoriale in Italia nel 2019. La sezione monografica, presenta invece un focus sulle Amministrazioni regionali, all’avvicinarsi del primo cinquantenario della loro istituzione. Nei contributi si sottolinea l’importanza della disponibilità di una adeguata strumentazione di analisi e di idonei sistemi informativi a sostegno delle scelte degli enti decentrati, condizione per un più responsabile ruolo di governo.

P r o g r a m m a

14.30 Saluti istituzionali

Andrea Vecchia – Agenzia per la Coesione Territoriale Mario de Donatis – IPRES

Guido Pellegrini – AISRe 14.45 Introduce i lavori Ilde Rizzo – Presidente SIEP

15.00 Presentazione del rapporto Patrizia Lattarulo – IRPET

Santino Piazza – IRES 16.00 Interventi

Massimo Baldini – Università degli studi Modena (referee) Salvatore Bilardo – Ragioneria Generale dello Stato (referee) Alberto Zanardi – Ufficio Parlamentare di Bilancio (UPB) 17.00 Conclusioni

Francesco Boccia – Ministro per gli Affari regionali e le Autonomie (in attesa di conferma)

Agli intervenuti al convegno verrà distribuito il Rapporto sulla Finanza territoriale. Anno 2019

SEGRETERIA DEL CONVEGNO Ufficio Comunicazione:

(IRES Piemonte – [email protected]) Servizio Comunicazione:

(IRPET, 055 4591275 – [email protected])

L’ACCESSO ALLA SALA CONFERENZE È RISERVATO A COLORO CHE SI SARANNO PREVENTIVAMENTE ACCREDITATI, LA DISPONIBILITÀ MASSIMA È DI 90 POSTI. PER PARTECIPARE

ALL’EVENTO È, QUINDI, NECESSARIO REGISTRARSI AL LINK:

Modulo_Iscrizione

Riferimenti

Documenti correlati