• Non ci sono risultati.

Conservazione e valorizzazione della razza bovina maremmana.

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Conservazione e valorizzazione della razza bovina maremmana."

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

Conservazione e valorizzazione della razza bovina maremmana.

https://www.innovarurale.it/italia/bancadati-ricerca/conservazione-e-valorizzazione-della-razza-bovina-maremmana

Conservazione e valorizzazione della razza bovina maremmana.

1/3 https://www.innovarurale.it/italia/bancadati-ricerca/conservazione-e-valorizzazione-della-razza-bovina-maremmana

1/3

Conservazione e valorizzazione della razza bovina maremmana.

Riferimenti Regione Toscana

Scala territoriale Regionale

Informazioni Strutturali Capofila

Dipartimento di Scienze Zootecniche - Facoltà di Agraria - Università di Firenze

Periodo

22/06/2002 - 31/12/2002 Durata

6 mesi Partner (n.) 1

Costo totale

€5.496,00

Contributo concesso

€ 5.496,00 (100,00 %) Risorse proprie

€ 0,00 (0,00 %) Stato del progetto Concluso

Obiettivi

1. approfondire le conoscenze sulle razze bovine autoctone toscane sulle capacità di accrescimento e sulla produzione di carne di qualità con vitelli di razza Maremmana

Contenuti

Tipologia di ricerca Ricerca applicata / orientata Area disciplinare

6.1 Prodotti animali Area problema

310 Organizzazione dei sistemi di produzione animali Ambiti di studio

3.1.2. Comparto bovino da carne

17.5.1. Biodiversità e risorse genetiche autoctone o in via di estinzione

(2)

Conservazione e valorizzazione della razza bovina maremmana.

https://www.innovarurale.it/italia/bancadati-ricerca/conservazione-e-valorizzazione-della-razza-bovina-maremmana

2/3

8.2.1. Biologia e fisiologia degli animali 6.3.1. Prodotti tipici/tradizionali Parole chiave

razze autoctone crescita/sviluppo Ambito territoriale Regionale

Destinatari dei risultati Produttori agricoli

Centri di produzione animale Istituzioni pubbliche

Beneficiari indiretti dei risultati Distretto produttivo

Risultati Attesi

Prodotto innovativo atteso

approfondire le conoscenze sulle razze bovine autoctone toscane sulle capacità di accrescimento e sulla produzione di carne di qualità con vitelli di razza Maremmana

Natura dell'innovazione Innovazione di processo / prodotto Caratteristiche dell'innovazione Zootecniche

Forma di presentazione del prodotto Protocolli e disciplinari

Rapporti e manuali Impatti dell'innovazione Miglioramento qualitativo Si

Produzione unitaria Aumento

Impatti ambientali e sociali dell'innovazione Tutela biodiversità

Partenariato Ruolo Capofila Nome

Dipartimento di Scienze Zootecniche - Facoltà di Agraria - Università di Firenze Responsabile

(3)

Conservazione e valorizzazione della razza bovina maremmana.

https://www.innovarurale.it/italia/bancadati-ricerca/conservazione-e-valorizzazione-della-razza-bovina-maremmana

3/3

Aldo Olivetti Rason Dettagli

Riferimenti

Documenti correlati

2) di attivare, ai sensi dell’art. 7/2010, un pro- gramma di intervento in favore delle imprese agricole ad indirizzo zootecnico che allevano razze bovine autoctone da carne - da