• Non ci sono risultati.

Riproduzione controllata e primo allevamentodella sogliola autoctona (Solea solea) per ladiversificazione della produzione ittica nazionaleed il ripopolamento attivo dei bacini confinati.

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Riproduzione controllata e primo allevamentodella sogliola autoctona (Solea solea) per ladiversificazione della produzione ittica nazionaleed il ripopolamento attivo dei bacini confinati."

Copied!
4
0
0

Testo completo

(1)

Riproduzione controllata e primo allevamento della sogliola autoctona (Solea solea) per la diversificazione della produzione ittica nazionale ed il ripopolamento attivo dei bacini confinati.

https://www.innovarurale.it/italia/bancadati-ricerca/riproduzione-controllata-e-primo-allevamento-della-sogliola-autoctona

Riproduzione controllata e primo allevamento della sogliola autoctona

1/4

(Solea solea) per la diversificazione della produzione ittica nazionale ed il ripopolamento attivo dei bacini confinati.

https://www.innovarurale.it/italia/bancadati-ricerca/riproduzione-controllata-e-primo-allevamento-della-sogliola-autoctona

1/4

Riproduzione controllata e primo allevamento della sogliola autoctona (Solea solea) per la

diversificazione della produzione ittica nazionale ed il ripopolamento attivo dei bacini confinati.

Riferimenti Regione Veneto

Scala territoriale Regionale

Informazioni Strutturali Capofila

Veneto Agricoltura Periodo

01/01/2003 - 31/12/2004 Durata

24 mesi Partner (n.) 6

Costo totale

€90.174,00

Contributo concesso

€ 85.665,30 (95,00 %) Risorse proprie

€ 4.508,70 (5,00 %) Stato del progetto Concluso

Obiettivi

1)Aumentare la diversificazione della produzione ittica nazionale. 2)Impiegare parte del novellame prodottoper prove di ripopolamento attivo in bacini confinati.

Contenuti

Tipologia di ricerca Ricerca applicata / orientata Area disciplinare

6.2 Pesca e piscicoltura Area problema

307 Performance riproduttiva del bestiame, del pollame, delle ittiocolture e altri animali 113 Gestione risorse e produzioni ittiche

(2)

Riproduzione controllata e primo allevamento della sogliola autoctona (Solea solea) per la diversificazione della produzione ittica nazionale ed il ripopolamento attivo dei bacini confinati.

https://www.innovarurale.it/italia/bancadati-ricerca/riproduzione-controllata-e-primo-allevamento-della-sogliola-autoctona

2/4

Ambiti di studio

17.8.1. Ambiente e gestione risorse naturali in generale

17.5.1. Biodiversità e risorse genetiche autoctone o in via di estinzione 3.9.2. Acquacoltura/maricoltura

8.4.1. Tecniche di allevamento e relativi input Parole chiave

riproduzione

Ambito territoriale Multiregionale

Destinatari dei risultati

Associazioni di produttori, cooperative, consorzi, ecc.

Centri di produzione animale Beneficiari indiretti dei risultati Consumatori

Distretto produttivo

Territorio, paesaggio e ambiente Risultati Attesi

Prodotto innovativo atteso

Sviluppo di Know how sulle tecniche di allevamento giovanile della sogliola.

Natura dell'innovazione Innovazione di processo

Caratteristiche dell'innovazione Biologiche

Tecnico-produttive

Forma di presentazione del prodotto Protocolli e disciplinari

Pubblicazioni

Impatti dell'innovazione Miglioramento qualitativo Si

Produzione unitaria Aumento

Altri costi di esercizio Diminuzione

Impatti ambientali e sociali dell'innovazione Tutela biodiversità

Valorizzazione paesaggi e territori Partenariato

(3)

Riproduzione controllata e primo allevamento della sogliola autoctona (Solea solea) per la diversificazione della produzione ittica nazionale ed il ripopolamento attivo dei bacini confinati.

https://www.innovarurale.it/italia/bancadati-ricerca/riproduzione-controllata-e-primo-allevamento-della-sogliola-autoctona

3/4

Ruolo Capofila Nome

Veneto Agricoltura Responsabile Lorenzo Zanella Dettagli Ruolo Partner Nome

Università degli Studi di Padova Responsabile

Paola Belvedere Dettagli Ruolo Partner Nome

Università degli Studi di Padova Responsabile

Pietro Cardellini Dettagli Ruolo Partner Nome

CNR - Biologia del mare di Venezia Responsabile

Antonia Francescon Dettagli

Ruolo Partner Nome

Responsabile Alberta Polzonetti Dettagli

Ruolo Partner Nome

Università degli studi di Udine Responsabile

Domenico Lanari Dettagli

(4)

Riproduzione controllata e primo allevamento della sogliola autoctona (Solea solea) per la diversificazione della produzione ittica nazionale ed il ripopolamento attivo dei bacini confinati.

https://www.innovarurale.it/italia/bancadati-ricerca/riproduzione-controllata-e-primo-allevamento-della-sogliola-autoctona

4/4

Riferimenti

Documenti correlati