• Non ci sono risultati.

- Comune di Perugia -Pagina 2

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "- Comune di Perugia -Pagina 2"

Copied!
10
0
0

Testo completo

(1)

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

N. 91 DEL 21.03.2018

L'anno DUEMILADICIOTTO il giorno VENTUNO del mese di MARZO, nel Palazzo dei Priori, convocata nelle forme e nei termini di legge, si è riunita la Giunta Comunale alla quale risultano:

Pres. Ass. Pres. Ass.

ROMIZI ANDREA Sindaco 5 CICCHI EDI Assessore

1 BARELLI URBANO V.Sindaco 6 FIORONI MICHELE Assessore

2 BERTINELLI CRISTINA Assessore 7 PRISCO EMANUELE Assessore 3 CALABRESE FRANCESCO Assessore 8 SEVERINI MARIA TERESA Assessore 4 CASAIOLI CRISTIANA Assessore 9 WAGUÉ DRAMANE Assessore

Accertato che il numero dei presenti è legale per la validità dell’adunanza, IL SINDACO Sig. ANDREA ROMIZI dichiara aperta la seduta alla quale assiste il SEGRETARIO GENERALE SUPPLENTE Dr. SSA LAURA CESARINI.

LA GIUNTA COMUNALE

Premesso che:

- con deliberazione di Giunta comunale 14/09/2016, n.316 è stato adottato il piano attuativo relativo al Comparto “Ce28” di Casenuove di Ponte della Pietra;

- il piano è costituito dagli elaborati tecnici e dalle tavole grafiche allegati alla predetta deliberazione, comprendenti anche il progetto definitivo della viabilità pubblica esterna al comparto, nonché il relativo schema di convenzione ed atto unilaterale d’obbligo;

- il progetto adottato prevede: a) la realizzazione di n.84 lotti, di cui 83 nella par- te di comparto d’iniziativa privata ed uno in quella d’iniziativa pubblica (identifica- to in progetto nel lotto n.21); b) la costruzione di edifici a destinazione residen- ziale, per un SUC complessiva di mq.13.051,34 (pari a mc. 39.154,03) ed un’altezza massima di m. 6,50; c) in conformità all’art.58, c.1 lett. a) della L.r.

n.1/2015, una modesta modifica della perimetrazione del comparto, con riduzio- ne del suo limite e conseguente riclassificazione di alcune rate di terreno in

“B3*” (part.lle n.1287 e n.396/p) e “B00” (part.lle n.55 e n.117);

Premesso altresì che:

- il soggetto attuatore si è reso disponibile a realizzare, in aggiunta alle opere di urbanizzazione primaria afferenti al piano, le seguenti opere pubbliche, necessa- rie a garantire l’attuazione in sicurezza del comparto stesso: rotatoria lungo via Soriano ed adeguamento di via Silvestri, i cui progetti preliminari sono stati ap- provati con deliberazione di Consiglio comunale n.55 del 21.03.2016;

N. 9 (in apposito registro) Al l e g a t i VARI (in apposito registro)

OGGETTO:

PIANO ATTUATIVO RELATIVO AL COMPARTO CE28 DI PONTE DELLA PIETRA E PROGETTO DEFINITIVO DELLA VIABILITÀ DI RICONNESSIONE DEL COMPARTO ALLA VIABILITÀ PRIMARIA. APPROVAZIONE.

SETTO RE _____ - U.O.

_____P IANO ATTUA TIVO RELATI VO AL COMP ARTO CE28 DI PONTE DELLA PIETR A E PROG ETTO DEFINI TIVO DELLA VIABILI DI RICON NESSI ONE DEL COMP ARTO

Dichiarata immediatamente eseguibile ai sensi dell'art.134, comma 4°, D.Lgs.

18.08.2000 n. 267

Pubblicata all'Albo Pretorio a decorrere dal 07.04.2018

Trasmessa in elenco ai Capigruppo consiliari (art.125 D.Lgs. 18.08.2000 n.267) il 07.04.2018

Divenuta esecutiva ai sensi dell'art.134, comma 3°, D.Lgs. 18.08.2000 n.267, il 17.04.2018

PUBBLICATA ALL’ALBO PRETORIO:

dal 07.04.2018 al 21.04.2018 senza opposizioni o reclami

RIPUBBLICATA ALL’ALBO PRETORIO:

dal al

PERUGIA, li 23.04.2018 IL SEGRETARIO GENERALE

Dott.ssa Francesca Vichi F.to F. Vichi

Documenti non allegati

(2)

- con la predetta deliberazione n.55/2016 il Consiglio comunale ha infatti approvato il progetto preliminare dell’opera

“viabilità pubblica esterna, di riconnessione del comparto CE28 alla viabilità primaria”, in variante al PRG, parte opera- tiva, con contestuale apposizione del vincolo preordinato all’esproprio, in quanto ricadente su aree di proprietà privata;

- con la stessa DCC n.55/2016 è stato altresì dato atto che la realizzazione della viabilità pubblica e l’acquisizione dei relativi sedimi avverrà a totale carico del Consorzio attuatore del comparto CE28, che garantirà l’Amministrazione Comunale attraverso apposita fideiussione, nonché mediante diretto versamento nelle casse comunali, a copertura delle somme necessarie alle procedure di esproprio;

Dato atto che:

- con la richiamata deliberazione n.316/2016 di adozione del piano è stato preso atto del progetto definitivo delle opere viarie esterne al comparto, la cui realizzazione costituisce altresì condizione di attuabilità del piano stesso, dando atto che il progetto in parola sarà approvato unitamente al piano attuativo, anche ai fini e per gli effetti della dichiarazione di pubblica utilità dell’opera stessa, ai sensi degli artt. 222 e 225 della L.r. 1/2015, una volta espletate le procedure di avvio, partecipazione al procedimento e deposito atti previste dal citato art.225,c.4;

- ai sensi dell’art.56,c.7 il deposito del piano, presso l’Unità Operativa Urbanistica, è stato reso noto con avviso affisso all’Albo Pretorio in data 29/10/2016, nel sito istituzionale nell’apposita sezione denominata “Amministrazione traspa- rente”, nonché pubblicato nel Bollettino Ufficiale della Regione - Serie Avvisi e Concorsi - n.44 del 25/10/2016;

- ai sensi dell’art.225, c.4 della L.r.1/2015 l’avvio del procedimento di approvazione del progetto e dichiarazione di pubblica utilità delle opere viarie esterne al comparto è stato altresì comunicato a tutti i proprietari interessati dalla rea- lizzazione degli interventi mediante notifiche individuali;

- l’Azienda Sanitaria Locale, con nota del 16/11/2016, ha reso la verifica di carattere igienico-sanitario rilasciando pa- rere favorevole, ai sensi e per gli effetti dell’art. 56,c.6 della L.r. 1/2015 (prot.llo 212014 del 16/11/2016);

Atteso che:

- a seguito di detti adempimenti e delle previste forme di pubblicità sono pervenute, nei termini di legge, n.2 osserva- zioni concernenti il progetto dell’opera pubblica (acquisita al prot.llo n.216830 del 22/11/2016) ed il piano attuativo (acquisita al prot.llo n.206205 del 9/11/2016), allegati in copia al presente atto sub. 1 e 2, con le quali si rappresenta quanto appresso:

OSSERVAZIONE n.1: nota prot.llo n.216830 del 22/11/2016 inviata dai proprietari di Via Silvestri interessati dall’esproprio; con detta nota gli osservanti, in sintesi, rilevano che: a) il mancato adeguamento, da parte del Consor- zio, del fondo stradale di via Silvestri, non idoneo secondo gli istanti a sopportare l’incremento del traffico afferente ai numerosi lotti del realizzando comparto CE28, crea un aggravio dei costi di manutenzione della viabilità stessa, ne- cessariamente a carico del Comune e dei cittadini tutti; b) chiedono, al fine di garantire il rispetto dei limiti di velocità, l’installazione di un TUTOR all’ingresso ed all’uscita dalla viabilità di lottizzazione;

OSSERVAZIONE n.2: nota prot.llo n.206205 del 9/11/2016 inviata dai signori Gaggini Graziella, Luciani Roberta e Lu- ciani Luciano, proprietari di aree interne al comparto, ma non aderenti al piano di lottizzazione; con detta nota gli istan- ti, in sintesi, chiedono che la cubatura afferente alle particelle n.116/parte, n.345 e n.346 venga considerata in maniera distinta dalla proprietà dei signori Lanterna e Marcucci, anch’essi non aderenti al piano, ma tecnicamente uniti agli os-

(3)

servanti nel Lotto 21;

- successivamente, in merito al procedimento di approvazione del piano attuativo, è pervenuta un’ulteriore osserva- zione prot.llo 17205 del 25/01/2017 da considerarsi “fuori termine” ai sensi di quanto disposto dall’art. 56, commi 8 e 10 della L.r. 1/2015, allegata in copia al presente atto sub. 3, con la quale si rappresenta quanto segue:

OSSERVAZIONE n.3: nota prot.llo n.17025 del 25/01/2017: inviata dai signori Bruno Malfagia, Rita Panicale e dalla SA.FO.LAT. sas di Malfagia Tiziana & C.; con detta nota gli osservanti, confinanti con l’area interessata dal piano, la- mentano un pregiudizio correlato alla prevista soppressione di un tratto della viabilità esistente (via O. Prosciutti), sulla quale vantano una preesistente servitù che consente loro il passaggio, anche con mezzi pesanti di notevoli dimensio- ni, fino al congiungimento con la pubblica via. Gli osservanti fanno presente che la soppressione della viabilità di ac- cesso al lotto edificato posto fuori comparto, contraddistinto con il mappale n.320, costituirebbe un notevole danno all’attività di impresa ivi esercitata dalla SA.FO.LAT. sas. I signori Malfagia, in qualità di proprietari di un lotto posto en- tro comparto (contraddistinto con il n.80), evidenziano altresì che la previsione, nel predetto lotto, di una viabilità utile a raggiungere l’attività della SA.FO.LAT. sas, pregiudicherebbe il diritto degli stessi a poter realizzare la volumetria as- segnata per la necessità di mantenere le dovute distanze dalla viabilità stessa.

Atteso altresì che:

- le osservazioni pervenute sono state trasmesse al Consorzio, quale promotore dell’attuazione del comparto CE28 e della funzionale viabilità esterna, ed all’U.O. Mobilità ed Infrastrutture di questo Comune, quale responsabile del pro- getto di opera pubblica;

- il Consorzio CE28, con proprie note (prot.llo n.6145 dell’11/01/2017, n.36694 del 21/02/2017 e n. 198806 del 10/10/2017), allegate in copia al presente atto sub.4, 5 e 6, sintetizzabili come appresso, ha proposto:

1) per quanto riguarda l’adeguamento di via Silvestri: a) la stesa di un nuovo tappetino di usura su tutto il tratto strada- le, come peraltro già previsto negli impegni assunti dal Consorzio in sede di adozione del piano; b) di installare, in luo- go del TUTOR, due postazioni del tipo “speed check” lungo il nuovo tratto stradale compreso tra la rotatoria su via So- riano e via Silvestri;

2) per quanto riguarda il lotto 21: la possibilità di suddividere lo stesso (assegnato ai signori Gaggini/Luciani e Lanter- na/Marcucci) in due lotti separati e distinti (21A e 21B), ciascuno con propria volumetria, in modo tale da consentire al- le diverse proprietà l’attuazione separata delle due porzioni;

3) per quanto riguarda il ripristino della parte terminale di via O. Prosciutti: di mantenere la servitù che consente ai si- gnori Malfagia il passaggio fino al congiungimento del lotto edificato (mappale n.320) con la pubblica via; la creazione di un piazzale di manovra che consenta, anche ai mezzi pesanti, di raggiugere l’attività di impresa esercitata dalla SA.FO.LAT. sas, con conseguente spostamento della cubatura di progetto assegnata al lotto 79;

Preso atto:

- della necessità di controdedurre alle suesposte osservazioni, anche con riguardo alla nota presentata oltre i termini, considerata la specificità della stessa, strettamente connessa alla legittimità soggettiva ad edificare del Consorzio ed all’interesse del terzo a non vedere pregiudicato il diritto a raggiungere il lotto che risulterebbe altrimenti intercluso ai mezzi pesanti;

(4)

Preso atto altresì:

- delle proposte formulate dal Consorzio promotore “Ce28”, come sinteticamente rappresentate;

- delle prescrizioni tecniche formulate dalla competente U.O. Mobilità e Infrastrutture, allegate in copia al presente atto sub.7 e 8;

Ritenuto opportuno, stante quanto sopra, assumere le seguenti DETERMINAZIONI sulle osservazioni pervenute, anche con riguardo alla nota prot.llo n.17025 del 25/01/2017, trasmessa oltre i termini di legge:

1) per l’OSSERVAZIONE n.1 (nota prot.llo n.216830 del 22/11/2016):

a) in merito all’inadeguatezza del fondale stradale esistente alla sopportazione del maggiorato flusso veicolare proveniente dai lotti del CE28, si ribadisce quanto già precisato con precedente DCC 55/2016 ovvero che il progetto definitivo prevede la fresatura ed il rifacimento dello strato bituminoso; viene altresì rilevato che via Silvestri sarà co- munque destinata ad un traffico leggero, connesso agli insediamenti residenziali presenti e di futura realizzazione e quindi compatibile con gli interventi di progetto;

b) viene prevista l’installazione, in luogo del TUTOR, sistema non utilizzabile in ambito urbano se non in stra- de a scorrimento veloce, di due postazioni del tipo “speed check” lungo il nuovo tratto stradale compreso tra la rotato- ria su via Soriano e via Silvestri;

2) per l’OSSERVAZIONE n.2 (nota prot.llo n.206205 del 9/11/2016): viene garantita (mediante apposita normativa tecnica di attuazione) la possibilità di suddividere il lotto 21 (assegnato ai signori Gaggini/Luciani e Lanterna/Marcucci) in due lotti, 21A e 21B, ciascuno con propria volumetria, in modo tale da consentire alle diverse proprietà l’attuazione separata delle due porzioni;

3) per l’OSSERVAZIONE n.3 (nota prot.llo n.17025 del 25/01/2017): viene condivisa l’ipotesi di modifica progettuale presentata dal Consorzio ed avallata dagli stessi osservanti, signori Malfagia Bruno, Panicale Rita e SAFOLAT sas (nota prot.llo 2017/256415), che prevede (Tavola 8B): a) il ripristino del tratto di viabilità esistente che collega via O.Prosciutti al lotto edificato di proprietà dei signori Malfagia; b) la realizzazione, in luogo del lotto di progetto n.79, di una piazzale privato e chiuso al pubblico transito per consentire la manovra dei mezzi pesanti; il piazzale, riservato al transito dei mezzi destinati alla SA.FO.LAT. sas, dovrà essere bitumato, così come l’ultimo tratto di via Prosciutti, per l’intera sezione trasversale e dotato di due sbarre di limitazione di accesso; il tratto di pista ciclabile a lato del piazzale di manovra dovrà essere protetto da una balaustra metallica, da posizionarsi su apposito allargamento della pista, in modo da garantire una larghezza libera di cm. 250. Tutti gli oneri e le spese relative alla realizzazione di tali opere (che restano private) ed alla loro manutenzione saranno posti a carico del Consorzio. Di conseguenza la cubatura af- ferente al lotto n.79 viene trasferita ai lotti 30A e 30B, mentre resta invariata la previsione di cubatura assegnata al lot- to 80;

Ritenuto altresì necessario prescrivere, al fine di consentire un’adeguata connessione con il comparto Ce29a, la realizzazione di un collegamento pedonale, nell’ambito della zona “VDU”, tra il percorso interno all’area a verde pub- blico del CE28 e la viabilità di Prg che costeggia l’area a VDU;

RITENUTO pertanto, per le motivazioni sopra adottate:

- di ACCOGLIERE L’OSSERVAZIONI n.1 e di confermare che questa Amministrazione garantirà mediante gli idonei

(5)

provvedimenti di regolazione della viabilità la vocazione prevalentemente di servizio alle residenze della realizzanda viabilità pubblica anche mediante l’installazione di due postazioni del tipo “speed check” lungo il nuovo tratto stradale compreso tra la rotatoria su via Soriano e via Silvestri; l’installazione di tali dispositivi sarà effettuata a cura e spese del Consorzio;

- di ACCOGLIERE L’OSSERVAZIONI n.2 e n.3 e di prendere atto, conseguentemente, delle nuove Tavole di progetto presentate dal Consorzio con istanza prot.llo 25064 del 31/01/2018;

Preso atto altresì che:

- il Consorzio ha comunicato, con nota acquisita al prot.llo n.13660 del 20/01/2017 (all.to in copia, sub 9), che la ditta Germini Anna, intestataria della particella n.200/p oggetto di esproprio per la realizzazione delle opere viarie fuori comparto, non ha convenuto la cessione gratuita della predetta area e dovrà pertanto essere inserita tra i soggetti espropriati e regolarmente indennizzabili;

- è stato conseguentemente modificato, sul punto, l’allegato atto unilaterale d’obbligo, prevedendo anche per la ditta

“Germini Anna” l’acquisizione onerosa a carico del Consorzio; resta invariata la somma messa a disposizione dal Consorzio per l’acquisizione delle aree, essendo l’importo di progetto relativo alle espropriazioni già previsto salvo conguaglio all’esito del procedimento stesso;

Dato atto altresì che:

- a seguito dell’accoglimento delle osservazioni pervenute il Consorzio ha presentato i nuovi grafici di piano (prot.llo 25064 del 31/01/2018);

- il progetto, così come adeguato, non modifica l’assetto generale del Piano che resta conforme al Prg;

- il progetto di opera pubblica, che resta invariato, è conforme allo strumento urbanistico vigente in quanto interessa aree già classificate dal P.R.G., parte operativa, quale “viabilità” e sulle quali è stato preventivamente apposto, con DCC n.55/2016 di approvazione della progettazione preliminare, il vincolo preordinato all’esproprio, efficace dal 27 aprile 2016;

Richiamate le prescrizioni impartite e già recepite in sede di adozione;

Richiamata altresì la DGC 316/2016 con la quale è stato preso atto ed approvato quanto segue:

1) il Comune di Perugia prenderà in carico le seguenti opere poste fuori ed entro comparto, nelle forme e con le modalità descritte nello schema di convenzione: a) viabilità pubblica fuori comparto (rotatoria di Via Soriano e Via Sil- vestri), opere ricadenti su sedimi oggetto di esproprio, come individuate in progetto; b) viabilità principale di lottizza- zione (strada di lottizzazione tipo A – cfr. Tav.4 e 5) che dalla rotatoria su via Soriano si innesta fino alla esistente via Silvestri, comprese le tre rotatorie interne; c) tratto di viabilità di tipo B che dalla rotatoria R1 conduce ai lotti n. 9 e n.13, interessata dal tracciato fognario principale (cfr. Tav.4 e 5); d) condotte fognarie delle acque bianche e delle ac- que nere, sottostanti i sedimi viari entro comparto, oggetto di acquisizione, come sopra descritti, fino al recapito finale posto fuori comparto (Tav.15); e) condotta fognaria delle acque bianche e nere per il tratto che va dalla rotatoria R1 sino alla fognatura esistente (in prossimità dei lotti n.46 e n.51, cfr. Tav 15); f) pubblica illuminazione (Tav.17); g) rete idrica (Tav.16), il tutto come graficamente rappresentato nei grafici di progetto e dettagliatamente indicato nello sche- ma di convenzione allegato;

(6)

2) la rotatoria su via Soriano e via Silvestri, realizzate su sedimi di proprietà comunale acquisiti per effetto del procedimento espropriativo, si intendono trasferite al Demanio stradale del Comune di Perugia a far data dal positivo collaudo delle stesse, senza ulteriori atti;

3) l’approvazione del piano attuativo comprendente il progetto definitivo della viabilità pubblica esterna al comparto, comporta oneri riflessi e indiretti sulla situazione economico-finanziaria e sul patrimonio dell’ente, derivanti dalla manutenzione delle opere oggetto di acquisizione come sopra descritte, con la precisazione che la rete fognaria delle acque nere e quella idrica saranno prese in carico e gestite direttamente da Umbria Acque spa, come da pareri prot.llo 2012/0033830 e n.2011/0106848; detti oneri sono pertanto stimabili in complessivi €/annui 33.328,40, secondo quanto dettagliatamente riportato nella Relazione tecnica allegata (Tav.0) e saranno accertati in sede di collaudo ed acqusizione delle relative opere;

4) il progetto di opera pubblica “viabilità di riconnessione del comparto CE28 alla viabilità primaria” è a carico del soggetto attuatore, che sopporterà anche gli oneri economici connessi e derivanti dall’acquisizione dei sedimi e dal procedimento espropriativo; le somme che il privato dovrà versare direttamente nelle casse comunali, per la copertura degli oneri derivanti dal procedimento di esproprio (provvisoriamente stimati in € 85.000,00), fanno carico al Cap.41801/71 e saranno accertate dopo la stipula dei necessari atti convenzionali da parte dei soggetti attuatori;

5) la monetizzazione della superficie da destinare, ai sensi dell’art.175,c.1 del TUNA, all’istruzione e ad attrezzature di interesse comune, pari a € 181.283,52, secondo quanto riportato nel testo dello schema di convenzione allegato;

VISTI i pareri di regolarità tecnica favorevole espressi ai sensi dell’art.49 del T.U. n. 267/2000 dal Dirigente dell’Unità Operativa Urbanistica Arch. Franco Marini e dal Dirigente dell’Unità Operativa Mobilità e Infrastrutture Ing. Leonardo Naldini;

VISTO il parere di regolarità contabile favorevole espresso ai sensi dell’art.49 del T.U. n. 267/2000 dal Dirigente dell’Area Servizi Finanziari Dr. Dante De Paolis;

VISTO il D.P.R. 8 giugno 2001, n.327;

VISTA la Legge Regionale 21.01.2015, n.1 “Testo unico Governo del Territorio e Materie Correlate”;

con voti unanimi,

DELIBERA

- di prendere atto che sono stati espletati gli adempimenti di deposito, pubblicazione e comunicazione previsti dagli artt. 56 e 225 della L.r. 21.01.2015 n.1 concernenti il piano attuativo ed il progetto definitivo dell’opera pubblica “viabili- tà di riconnessione del comparto CE28 alla viabilità primaria”;

- di dare atto che a seguito di detti adempimenti e delle previste forme di pubblicità sono pervenute n.3 osservazioni, di cui una da considerarsi “fuori termine” ai sensi di quanto disposto dall’art.56, commi 8 e 10 della L.r. 1/2015, con- cernenti il progetto dell’opera pubblica ed il piano attuativo ed acquisite al protocollo di questa amministrazione al n.216830 del 22/11/2016, n.206205 del 9/11/2016 e n.17205 del 25/01/2017 (che si depositano in copia, sub 1, 2 e 3);

- di prendere atto delle proposte alle osservazioni presentate dal Consorzio, attuatore del comparto CE28 e promotore della viabilità pubblica funzionale, ed acquisite al protocollo di questa amministrazione n.36694 del 21/02/2017, n.

6145 dell’11/01/2017 e n. 198806 del 10/10/2017 (che si depositano in copia, sub 4, 5 e 6);

(7)

- di prendere atto delle precisazioni tecniche formulate dalla competente U.O. Mobilità e Infrastrutture, quale respon- sabile del progetto definitivo di opera pubblica, di cui alle note prot.llo n.17682 del 26/01/20167 e n.205548 del 16/10/2017 (che si depositano in copia, sub 7 e 8);

- di approvare, per l’effetto, i pronunciamenti espressi in narrativa relativamente alle osservazioni pervenute, anche con riguardo alla nota presentata oltre i termini, considerata la specificità della stessa strettamente connessa alla legit- timità soggettiva ad edificare del Consorzio ed all’interesse del terzo a non vedere pregiudicato il diritto a raggiungere la proprietà che risulterebbe altrimenti interclusa ai mezzi pesanti e quindi:

 di ACCOGLIERE l’osservazione n.1, per le motivazioni addotte in narrativa e di confermare che questa Ammi- nistrazione provvederà mediante gli idonei provvedimenti di regolazione della viabilità a garantire la vocazione prevalentemente di servizio alle residenze della realizzanda viabilità pubblica anche mediante l’installazione, a cura e spese del Consorzio, di due postazioni del tipo “speed check” lungo il nuovo tratto stradale compreso tra la rotatoria su via Soriano e via Silvestri;

 di ACCOGLIERE le osservazioni n.2 e n.3, per le motivazioni addotte in narrativa e di approvare, di conse- guenza, le relative Tavole di progetto, modificate sul punto;

- di prendere atto della nota acquisita al prot.llo n.13660 del 20/01/2017 (che si deposita in copia, sub 9), con la quale il Consorzio CE28 comunica che la ditta Germini Anna, intestataria della particella n.200/p oggetto di esproprio per la realizzazione delle opere viarie fuori comparto, non ha convenuto la cessione gratuita della predetta area e dovrà per- tanto essere inserita tra i soggetti espropriati e regolarmente indennizzabili e di modificare, di conseguenza, l’atto uni- laterale d’obbligo allegato, prevedendo anche per la ditta Germini Anna l’acquisizione onerosa a carico del Consorzio;

- di approvare, per l’effetto, il piano attuativo relativo al comparto residenziale “Ce28” di Casenuove di Ponte della Pie- tra, con la seguente riperimetrazione:

 modesta modifica del perimetro del comparto “Ce28” e conseguente riclassificazione delle part.lle n.1287 e n.396/parte in “B3”, con la specifica (B3*) del mantenimento della volumetria preesistente e delle part.lle n.55 e n.117 in “B”, con la specifica (B00) del divieto di incremento volumetrico;

- di approvare il progetto definitivo delle opere viarie esterne al comparto, anche ai fini della dichiarazione di pubblica utilità delle opere stesse, ai sensi e per gli effetti degli artt. 222 e 225 della L.r. 1/2015;

- di dare atto che sulle aree necessarie alla realizzazione della viabilità pubblica esterna è già stato apposto il vincolo preordinato all’esproprio con DCC n.55/2016, in sede di approvazione del progetto preliminare, con efficacia a decor- rere dal 27/04/2016;

- di dare atto che il piano attuativo è costituito dai seguenti elaborati tecnici e tavole grafiche, comprendenti anche il progetto definitivo della viabilità pubblica esterna al comparto, nonché dal relativo schema di convenzione ed atto uni- laterale d’obbligo, documenti tutti allegati al presente provvedimento quale sua parte integrante e sostanziale:

 Relazione Illustrativa con controdeduzioni alle osservazioni, normativa TUNA, estratto prg - Tav 0 (all.to 10);

 Tavole 1a, 1b, 2, 3, 4, 5, 6a, 6b, 7, 8, 8a, 8b, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 15a, 15b, 15c, 16, 17, 18, 19, 20, 21 (all.ti da n.11 a n.38);

 Norme tecniche di attuazione - Tav. A (all.to 39);

 Appendice e allegati alle NTA - Tav. A1 (all.to 40);

(8)

 Progetto Relazione tecnica (all.to 41);

 Relazioni geologiche - Tav C (all.to 42);

 Fattibilità geologica: indagini sismiche e verifiche idrauliche e integrazioni – Tav C1 (all.to 43);

 Relazione tecnica impianti di laminazione acque meteoriche – Tav. C2 (all.to 44);

 Relazione previsionale del clima acustico – Tav. D (all.to 45);

 Relazione previsionale dell’ inquinamento luminoso – Tav. E (all.to 46);

 Progetto sostenibilità ambientale – Tav. F (all.to 47);

 Piano particellare di esproprio delle opere fuori comparto – Tav. P (all.to 48);

 Schema di convenzione regolante i rapporti tra il Comune ed i proponenti il piano, con relativo disciplinare del- le opere di urbanizzazione “all.to sub A” e relativi computi metrici M1, M_a, M_b (all.to n.49);

 Schema di atto unilaterale d’obbligo (all.to 50);

- di dare atto che la documentazione corrispondente ai sub 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8 e 9, debitamente firmata dal Dirigente competente, pur non allegata, costituisce parte integrante e sostanziale del presente atto ed è depositata in copia presso la segreteria degli Organi Istituzionali, mentre la documentazione di cui sopra (da sub 10 a sub 50), costituita dagli elaborati di piano e dal progetto dell’opera pubblica, è allegata al presente provvedimento quale sua parte inte- grante e sostanziale;

- di dare atto che il presente provvedimento comporta oneri riflessi ed indiretti sulla situazione economico-finanziaria e sul patrimonio dell’ente, secondo quanto riportato in narrativa e contenuto nella Relazione tecnica allegata (all.to sub 10) e che le somme che il privato dovrà versare direttamente nelle casse comunali, per la copertura degli oneri derivanti dal procedimento di esproprio, fanno carico al Cap.41801/71 “contributo da soggetti attuatori rotatoria via Soriano di accesso al Comparto CE28 per spese esproprio e spese tecniche”; gli stessi saranno accertati dopo la stipula dei necessari atti convenzionali e d’obbligo;

- di dare atto altresì che:

- la presente delibera di approvazione del piano attuativo, ai sensi dell’art.57,c.6 della Lr 1/2015, costituisce titolo abilitativo per la realizzazione degli allacci e delle opere di urbanizzazione primaria previste, compresi gli elementi di arredo urbano ed il sistema del verde, purché venga stipulata l’apposita convenzione;

- la sottoscrizione di detta convenzione, ai sensi dell’art. 66, c.12 del Regolamento Edilizio - Allegato A, dovrà in- tervenire entro tre anni dall’efficacia della presente delibera, decorrente dalla data di pubblicazione nel B.U.R.; l’inutile decorso di tale termine comporta la decadenza del piano attuativo;

- di dichiarare, con separata ed unanime votazione, il presente atto immediatamente eseguibile ai sensi dell’art. 134, comma 4, D. Lgs. 267/2000 per la necessità di dare corso nei tempi più brevi agli adempimenti relativi all’approvazione del piano e del progetto definitivo di opera pubblica.

(9)

Delibera di Giunta Comunale n. 91 del 21 marzo 2018

Utilizzare l’indirizzo sottostante per scaricare il documento completo dal sito del Comune di Perugia:

Allegato n.1 – Tavola 0_Relazione tecnica e estratto di prg

http://www.comune.perugia.it/allegatiweb/ddgc_2018_91/Allegato1.pdf

Allegato n.2 - TAV 01a- inquadramento urbanistico_planimetria catastale

http://www.comune.perugia.it/allegatiweb/ddgc_2018_91/Allegato2.pdf

Allegato n.3 - TAV 01b - PRG

http://www.comune.perugia.it/allegatiweb/ddgc_2018_91/Allegato3.pdf

Allegato n.4 - TAV 02 -Doc fotografica

http://www.comune.perugia.it/allegatiweb/ddgc_2018_91/Allegato4.pdf

Allegato n.5 - TAV 03 - rilievo georeferenziato

http://www.comune.perugia.it/allegatiweb/ddgc_2018_91/Allegato5.pdf

Allegato n.6 - TAV 04 planimetria generale

http://www.comune.perugia.it/allegatiweb/ddgc_2018_91/Allegato6.pdf

Allegato n.7 - TAV 05 Viabilità_prolili planimetria generale

http://www.comune.perugia.it/allegatiweb/ddgc_2018_91/Allegato7.pdf

Allegato n.8 – TAV 06a Profili strade

http://www.comune.perugia.it/allegatiweb/ddgc_2018_91/Allegato8.pdf

Allegato n.9 – TAV 06b Profili strade

http://www.comune.perugia.it/allegatiweb/ddgc_2018_91/Allegato9.pdf

Allegato n.10 - TAV 07 Rotatorie

http://www.comune.perugia.it/allegatiweb/ddgc_2018_91/Allegato10.pdf

Allegato n.11 - TAV 08 Rotatoria via Soriano

http://www.comune.perugia.it/allegatiweb/ddgc_2018_91/Allegato11.pdf

Allegato n.12 - TAV 08a innesto via Silvestri

http://www.comune.perugia.it/allegatiweb/ddgc_2018_91/Allegato12.pdf

Allegato n.13 - TAV 08b - Piazzale di Manovra in fondo a via Prosciutti

http://www.comune.perugia.it/allegatiweb/ddgc_2018_91/Allegato13.pdf

Allegato n.14 - TAV 09 Segnaletica stradale

http://www.comune.perugia.it/allegatiweb/ddgc_2018_91/Allegato14.pdf

Allegato n.15 - TAV 10 - tipologia delle strade e degli accessi

http://www.comune.perugia.it/allegatiweb/ddgc_2018_91/Allegato15.pdf

Allegato n.16 - TAV 11 - progetto marciapiedi recinzioni cancelli_particolari

http://www.comune.perugia.it/allegatiweb/ddgc_2018_91/Allegato16.pdf

Allegato n.17 - TAV 12 - Profili

http://www.comune.perugia.it/allegatiweb/ddgc_2018_91/Allegato17.pdf

Allegato n.18 - TAV 13 piano particellare

http://www.comune.perugia.it/allegatiweb/ddgc_2018_91/Allegato18.pdf

Allegato n.19 - TAV 14 aree verdi e vegetazione

http://www.comune.perugia.it/allegatiweb/ddgc_2018_91/Allegato19.pdf

Allegato n.20 - TAV 15 reti fognarie

http://www.comune.perugia.it/allegatiweb/ddgc_2018_91/Allegato20.pdf

Allegato n.21- TAV 15A particolari immissione fognatura

http://www.comune.perugia.it/allegatiweb/ddgc_2018_91/Allegato21.pdf

Allegato n.22 - TAV 15B Profili opere fognarie

(10)

http://www.comune.perugia.it/allegatiweb/ddgc_2018_91/Allegato22.pdf

Allegato n.23 - Tav 15C particolari vasche laminazione

http://www.comune.perugia.it/allegatiweb/ddgc_2018_91/Allegato23.pdf

Allegato n.24 - TAV 16 rete idrica

http://www.comune.perugia.it/allegatiweb/ddgc_2018_91/Allegato24.pdf

Allegato n.25 – TAV 17 illuminazione pubblica

http://www.comune.perugia.it/allegatiweb/ddgc_2018_91/Allegato25.pdf

Allegato n. 26 – TAV 18 telefonia

http://www.comune.perugia.it/allegatiweb/ddgc_2018_91/Allegato26.pdf

Allegato n. 27 – TAV 19 permeabilità dei suoli

http://www.comune.perugia.it/allegatiweb/ddgc_2018_91/Allegato27.pdf

Allegato n. 28 – TAV 20 esposizione e soleggiamento

http://www.comune.perugia.it/allegatiweb/ddgc_2018_91/Allegato28.pdf

Allegato n. 29 – TAV 21 viste tridimensionali

http://www.comune.perugia.it/allegatiweb/ddgc_2018_91/Allegato29.pdf

Allegato n. 30 – all.A_norme tecniche di attuazione

http://www.comune.perugia.it/allegatiweb/ddgc_2018_91/Allegato30.pdf

Allegato n. 31 - All.A1_Appendice e allegati alle Norme tecniche di attuazione

http://www.comune.perugia.it/allegatiweb/ddgc_2018_91/Allegato31.pdf

Allegato n. 32 - all..B_relazione tecnica

http://www.comune.perugia.it/allegatiweb/ddgc_2018_91/Allegato32.pdf

Allegato n. 33 - ALL.C_Relazione geologica

http://www.comune.perugia.it/allegatiweb/ddgc_2018_91/Allegato33.pdf

Allegato n. 34 - All.C1_fattibilità geologica - integrazioni

http://www.comune.perugia.it/allegatiweb/ddgc_2018_91/Allegato34.pdf

Allegato n. 35 – All.C2_impianti di laminazione

http://www.comune.perugia.it/allegatiweb/ddgc_2018_91/Allegato35.pdf

Allegato n. 36 – ALL.D_relazione previsionale del clima acustico (1)

http://www.comune.perugia.it/allegatiweb/ddgc_2018_91/Allegato36.pdf

Allegato n. 37 - ALL.E_relazione previsionale inquinamento luminoso

http://www.comune.perugia.it/allegatiweb/ddgc_2018_91/Allegato37.pdf

Allegato n. 38 - ALL.F_ Sostenibilità Ambientale e Soleggiamento Edifici

http://www.comune.perugia.it/allegatiweb/ddgc_2018_91/Allegato38.pdf

Allegato n. 39 - ALL.P_ piano particellare di esproprio

http://www.comune.perugia.it/allegatiweb/ddgc_2018_91/Allegato39.pdf

Allegato n. 40 - schema CONVENZIONE

http://www.comune.perugia.it/allegatiweb/ddgc_2018_91/Allegato40.pdf

Allegato n. 41 - schema atto unilaterale

http://www.comune.perugia.it/allegatiweb/ddgc_2018_91/Allegato41.pdf

Riferimenti

Documenti correlati

RICHIAMATA la deliberazione di C.C. n.22/2014 con la quale si prende altresì atto che: a) ai sensi dell’art.49 del T.U.E.L., l’approvazione del piano

- con la citata deliberazione n.115/2012 il Consiglio comunale ha pertanto approvato il progetto definitivo concernente la realizzazione dell’opera pubblica “strada di prg in

RICHIAMATA integralmente la precedente deliberazione di Consiglio comunale n.53/2019 di adozione del piano at- tuativo, in variante al P.R.G, parte operativa, con la

I lavori di realizzazione delle opere di urbanizzazione primaria di cui agli artt. 2 e 3 dovranno aver inizio prima del rilascio del permesso di costruire relativo

12066/09 già allegata all’atto di adozione della presente variante (C.C. Franco Marini giusta delega conferita dal Dirigente del Settore Governo e Sviluppo del Territorio

- di dare, inoltre, atto dell’avvenuto recepimento delle indicazioni espresse dalla 1° Commissione Con siliare Perma- nente in sede di adozione del piano attuativo di

- che, per quanto sopra, la Società attuatrice, ai sensi dell’art. lieve riperimetrazione, ai sensi dell’art. 11/2005, del comparto edificatorio “Cn” con stralcio dallo

380/2001 ed ai fini idrogeologici ed idraulici deve essere espresso in sede di adozione del piano attuativo, sentita la Commissione sopra citata, la quale deve altresì