• Non ci sono risultati.

1 wc ogni 6 posti letto, 1 bagno o doccia ogni 10 posti letto, 1 lavabo ogni 6 posti letto

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "1 wc ogni 6 posti letto, 1 bagno o doccia ogni 10 posti letto, 1 lavabo ogni 6 posti letto"

Copied!
1
0
0
Mostra di più ( pagine)

Testo completo

(1)

Supplemento ordinario n. 1 al «Bollettino Ufficiale» - Serie Generale - n. 47 del 19 settembre 2018 35

TABELLA F (Art. 3, comma 5)

REQUISITI MINIMI OBBLIGATORI

PER LA CLASSIFICAZIONE DELLE CASE PER FERIE E LE CASE RELIGIOSE DI OSPITALITAʼ

1. 1 wc ogni 6 posti letto, 1 bagno o doccia ogni 10 posti letto, 1 lavabo ogni 6 posti letto. Nella determinazione di tale rapporto non si computano le camere dotate di servizi igienici privati

2. Accessori bagno: asciugamani e teli bagno in numero adeguato agli ospiti, tappetino, cestino rifiuti e sacchetti igienici

3. Sistemazione delle camere: letto, una sedia o altra seduta, scomparto armadio per persona, cestino rifiuti

4. Locali comuni di soggiorno, distinti dalla sala da pranzo, di ampiezza complessiva minima di mq. 25 per i primi 10 posti letto e mq. 0,50 per ogni posto letto in più 5. Idonei dispositivi elettrici e mezzi antincendio secondo le disposizioni vigenti 6. Cassetta medica di pronto soccorso

7. Servizio telefonico ad uso comune 8. Servizio citofonico interno

9. Accessibilità per i diversamente abili (accesso a livello stradale o facilitato)1

10. Camere e bagni attrezzati per il soggiorno dei diversamente abili nella percentuale di cui alla legge 9.1.1989 n. 13 e al DM 14.6.1989, n. 2362

11. Servizio di ricevimento

12. Assistenza al cliente per quanto concerne ogni utile informazione relativa al soggiorno

13. Cambio biancheria da letto ad ogni cambio del cliente e comunque almeno due volte alla settimana3

14. Pulizia quotidiana delle camere

1 L’obbligatorietà è valida solo per gli esercizi di nuova apertura o in fase di ristrutturazione edilizia

2 L’obbligatorietà è valida solo per gli esercizi di nuova apertura o in fase di ristrutturazione edilizia

3 A tutela dell’ambiente, previa azione di sensibilizzazione (nota informativa esposta in tutte le camere), il cambio biancheria può essere effettuato a richiesta del cliente

TABELLA G (Art. 3, comma 7)

REQUISITI MINIMI OBBLIGATORI

PER LA CLASSIFICAZIONE DEGLI OSTELLI PER LA GIOVENTUʼ E DEI KINDERHEIMER

1. 1 wc ogni 6 posti letto, 1 doccia ogni 6 posti letto, 1 lavabo ogni 6 posti letto. Nella determinazione del rapporto di cui sopra non si computano le camere dotate di servizi igienici privati

2. Sistemazione delle camere: letto, sedia o altra seduta, scomparto armadio per persona, cestino rifiuti

3. Locali polifunzionali comuni di soggiorno, distinti dalla sala da pranzo

4. Idonei dispositivi elettrici e mezzi antincendio secondo le disposizioni vigenti 5. Cassetta medica di pronto soccorso

6. Servizio telefonico ad uso comune

7. Accessibilità per i diversamente abili (accesso a livello stradale o facilitato)1

8. Camere e bagni attrezzati per il soggiorno dei diversamente abili nella percentuale di cui alla legge 9.1.1989 n. 13 e al DM 14.6.1989, n. 2362

9. Pulizia quotidiana delle camere 10. Servizio di ricevimento

11. Assistenza al cliente per quanto concerne ogni utile informazione relativa al soggiorno

12. Fornitura biancheria da letto e da bagno

1 L’obbligatorietà è valida solo per gli esercizi di nuova apertura o in fase di ristrutturazione edilizia

2 L’obbligatorietà è valida solo per gli esercizi di nuova apertura o in fase di ristrutturazione edilizia

Riferimenti

Documenti correlati

È una novità assoluta nel mondo dei letti contenitore, che renderà sicuramente più facile sceglierli: la rivoluzione di Folding Box sta nel pannello di fondo, ripiegabile

È una novità assoluta nel mondo dei letti contenitore, che renderà sicuramente più facile sceglierli: la rivoluzione di Folding Box sta nel pannello di fondo, ripiegabile senza

manca attestazione iseeu e ispeu non isee del 2011 scienze del farmaco. Guglielmino Graziana catania

Collocazione struttura Descrivere sinteticamente se la struttura è collocata all’interno del centro abitato, inteso come abitazioni civili, prossimità di servizi

A partire dalla metà di aprile con il calo dei ricoveri in TI si è ridotto anche il numero di letti dedicati a pazienti COVID, arrivando al 3 maggio (ultimo giorno prima della fase

L’Ospedale di Spoleto perde la connotazione di COVID Hospital e ritorna ad essere Ospedale Spoke della rete dell’emergenza con riattivazione progressiva delle attività e come gli

• Il rapporto "reale" Posti Letto/mille abitanti (ossia sottraendo i Posti Letto che non hanno offerta di pronto soccorso) è pari a 2,30.. Gi altri Servizi E/U nel privato

* incrementabili fino al 15% in presenza delle condizioni descritte

DATO ATTO che nel presidio ospedaliero sono allocati, inoltre, n.8 posti per Hospice - Cure Palliative ai sensi della DGR

Flavio Boraso ad attivare fin da ora il potenziamento dei posti, come si è detto, sono motivate dal fabbisogno effettivo di quei posti, dalla disponibilità degli spazi

Da oggi prende il via nel Presidio Ospedaliero di Susa l’area chirurgica di week surgery, sei posti letto dedicati alla chirurgia, operativi da lunedì al venerdì e collocati in

Questo sarà infatti garantito da un incremento di attività chirurgica per le patologie di media e bassa intensità (che risultano essere le più diffuse nella popolazione, come

Il CAVS di Avigliana, attivato nel marzo 2015 con n.10 posti letto, è stato successivamente implementato con ulteriori 6 posti letto per un totale di 16 posti, posti che

La denuncia di Anaao Assomed fa il paio con quanto sostenuto in precedenza dal Presidente della Società italiana di Medicina di Emergenza Urgenza (Simeu), Alfonso

Accessori bagno: asciugamani e teli bagno in numero adeguato agli ospiti, tappetino, cestino rifiuti e sacchetti igienici3. Sistemazione delle camere: letto, una sedia

L'assessore alla Salute, Ruggero Razza e il dirigente La Rocca, collegati in videoconferenza, hanno spiegato che quei dati erano già stati comunicati in precedenza

 con il report quotidiano del Servizio Sanità di sabato 14 novembre si è proceduto ad effettuare un diverso conteggio del numero dei ricoverati, scomputando da questo i pazienti

ASSICURATE DALLE TARIFFE DI CUI ALLE PRESENTI DIRETTIVE I parametri sotto indicati sono da intendersi anche requisiti ulteriori di qualità ai fini dell’accreditamento

Allegato parte integrante Tabella

Tale evidenza lascia intendere che l’effetto positivo derivante dal saldo di mobilità, essendo in larga parte riconducibile alle strutture private, non rappresenti per il SSR un reale

il Dicastero della Giustizia, Pubblica Istruzione, Cultura e Università della Repubblica di San Marino, il Consiglio Nazionale delle Ricerche, l'Asso- ciazione Internazionale

L’analisi univariata delle fragilità presenti alla dimissione ospedaliera ha evidenziato come condizione caratterizzante la popolazione inserita in CAVS sia la parziale o

Asciugare bene le pieghe della cute che possono essere causa di lesioni e durante il lavaggio delle ascelle bisogna tenere le braccia del paziente ben alzate ed osservare le