• Non ci sono risultati.

Ambiente ed energia, la rivoluzione inizia dall'uomo

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Ambiente ed energia, la rivoluzione inizia dall'uomo"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

SEMINARI RESPIRO FUTURO

ENERGIA AM

BIENTE

PRESSO:

SALA DEL CHIOSTRO - VIA EUDOSSIANA, 18

Facoltà di Ingegneria Civile e Industriale - Università La Sapienza di Roma

LUNEDÌ 25 FEBBRAIO ORE 17:30

AMBIENTE ED ENERGIA

LA RIVOLUZIONE INIZIA DALL’UOMO

Incontro del Ministro dell’Ambiente con gli studenti de La Sapienza

SALUTI ISTITUZIONALI

RELATORI:

SERGIO COSTA

Ministro dell’Ambiente e della tutela del territorio e del mare

PROF. LIVIO DE SANTOLI

Prorettore alle politiche energetiche - Università La Sapienza di Roma

DAVIDE CRIPPA

Sottosegretario allo sviluppo economico con delega alle politiche energetiche

DARIO TAMBURRANO

Europarlamentare M5S - Commissione industria, ricerca, energia e telecomunicazioni

LORENZO PASTORE

Dott. in Ing. Energetica - Università La Sapienza di Roma MODERA:

SERGIO FERRARIS

Giornalista scientifico - Direttore di QualEnergia

Riferimenti

Documenti correlati

- eventuali ulteriori campioni in corrispondenza dei punti critici (giunti) delle tubazioni o altre porzioni con evidenze organolettiche. In caso di

Temperatura superiore a 37,5 C° e sintomatologia compatibile al covid-19 in fase di concorso: se durante la procedura concorsuale una persona (componente della commissione,

L’intervento è stato inserito dal Commissario Straordinario nel “Primo programma degli interventi di ricostruzione, riparazione e ripristino delle opere pubbliche

110077 del 29.03.2018, il dirigente del settore "Politiche energetiche ed efficienza energetica", nella qualità di presidente della commissione di valutazione,

Si evidenzia che, al fine di soddisfare i requisiti degli nZEB e in particolare il requisito riguardante l’energia rinnovabile, sarà fondamentale valutare

L’attività svolta in questa annualità dall’Università Politecnica delle Marche, in collaborazione con ENEA, è stata quella di sviluppare un simulatore della domanda di

Esse sono materie di competenza legislativa esclusiva statale (art. 117, comma secondo, lettere e), m) ed s)) che, secondo quanto affermato dalla Corte

In generale sono significative le superfici premiate dalle azioni agroambientali e forestali che ricadono nelle aree sottoposte a vincolo ambientale (aree Natura