• Non ci sono risultati.

130 - 150 di superficie lorda abitabile e sarà dotata di proprio giardino privato

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "130 - 150 di superficie lorda abitabile e sarà dotata di proprio giardino privato"

Copied!
4
0
0

Testo completo

(1)

POLITECNICO DI TORINO

ESAME DI STATO PER L'ABILITAZIONE ALLA PROFESSIONE DI ARCHITETTO SECONDA SESSIONE 1999

TEMA N. 5

PROGETTO DI CASE UNIFAMILIARI A SCHIERA NELLA CINTURA DI TORINO Nella zona collinare di un comune della cintura torinese il piano regolatore consente una

edificazione residenziale di mq. 1000 di superficie lorda abitabile in un'area confinante su due lati con altre proprietà e delimitata sugli altri due da una strada pubblica; nella parte nord dell'area, adiacente alla strada, è situata una cascina che deve essere mantenuta.

Si richiede il progetto di case unifamiliari a schiera; ciascuna unità abitativa avrà dimensione compresa fra mq. 130 - 150 di superficie lorda abitabile e sarà dotata di proprio giardino privato.

L'accesso veicolare dalla strada è unico, attraverso un'area verde condominiale; parte del lotto potrà rimanere agricola o a bosco. Le autorimesse potranno essere in comune o distribuite fra ciascuna unità abitativa con superficie minima di mq. 10 ogni mc. 100.

Dati di progetto:

Superficie totale area: mq. 12 000 circa Totale superfìcie lorda abitabile: mq. 1000

Superficie lorda abitabile di singola unità abitativa: mq. 130 - 150 Numero massimo di piani completamente fuori terra: 2

Distanza minima dai confini: m. 5 Distanza minima dalle strade: m. 10 Si richiedono:

1) Planimetria generale 1: 500 con sistemazione delle aree verdi, percorsi, sezioni e prospetti schematici

2) Progetto di due unità abitative, di cui una di testata, con piante (comprensive di indicazioni della struttura) dei diversi piani, sezione significativa e prospetti in scala 1: 100

3) Sezione e fascia di prospetto in scala 1:50

4) Breve relazione di progetto, da intendersi anche come legenda dei disegni 5) Eventuali schizzi e/o assonometrie.

(2)
(3)
(4)

Riferimenti

Documenti correlati

3) che l’intervento non comporta la sopraelevazione di un edificio esistente (rif. 17/01/2018) che l’intervento non comporta un ampliamento dell’ultimo piano di un edificio

considerata al lordo delle murature interne, esterne, delle. logge e

Il catechismo laico che ha come oggetto Garibaldi: “Quante persone sono in Garibaldi?/In Garibaldi ci sono tre persone distinte./Quali sono queste persone?/Il Padre della patria,

P.351,961 artigianale lotto pieno 1960 -1980 in aderenza in aderenza 9,8 2264 cella frogorifera cella

«Se possa considerarsi una discriminazione diretta ai sensi della direttiva 79/7 una norma come l’articolo 60.4 della Ley General de la Seguridad Social (legge generale

In considerazione della natura delle opere sopra citate e degli esiti delle procedure finalizzate alla valutazione gli impatti sulle matrici ambientali, con

Nota : Il compenso per le verifiche di vulnerabilità viene determinato con riferimento al valore dell'opera (V), per il rilievo e la diagnosi energetica alla stima del costo

1444/68 indica, infatti, una superficie lorda abitabile di 25 mq (pari a 80 mc vuoto per pieno), eventualmente maggiorata di 5 mq (20 mc vuoto per pieno) per destinazioni