• Non ci sono risultati.

240.000,00 vedi Disciplinare di Gara par

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "240.000,00 vedi Disciplinare di Gara par"

Copied!
4
0
0

Testo completo

(1)

1

\INAIL

Bando di gara d’appalto di servizi SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE

I. 1) Denominazione: INAIL – Istituto Nazionale per l’Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro

Indirizzo: P.le Giulio Pastore, 6 ROMA 00144 - Italia. Internet www.inail.it

Punti di contatto: Direzione Centrale Acquisti – tel. 06.54871 - Fax: 06.54873494;

ulteriori informazioni: sono disponibili presso DCA – Ufficio II - Elisabetta Ammendola -Tel.: 06.54872057 - Fax: 06.54873494 posta elettronica:

[email protected]. Le offerte vanno inviate a: INAIL – Direzione Centrale Acquisti - Protocollo (3°piano – stanza n. 311) P.le Giulio Pastore, 6 – 00144 Roma

I.2) Tipo di amministrazione aggiudicatrice: ente pubblico non economico SEZIONE II: OGGETTO DELL’APPALTO - II.1) Descrizione

II.1.1) Denominazione conferita all’appalto: Accordo quadro per il noleggio a domicilio di apparecchiature per magnetoterapia

II.1.2) Tipo di appalto: Servizi

Luogo principale di esecuzione: territorio italiano

II.1.3) L’avviso riguarda la conclusione di un accordo quadro

II.1.4) Informazioni relative all’accordo quadro: accordo quadro con un unico operatore

Durata dell’accordo quadro: 3 anni

Valore totale stimato degli acquisti: € 12.000.000,00

II.1.5) Breve descrizione dell’appalto: L’oggetto dell’accordo quadro consiste in un servizio di noleggio di apparecchiature elettromedicali per la magnetoterapia e/o

(2)

2

per l’emissione di Campi Elettromagnetici Pulsati (CEMP) da consegnare presso il domicilio degli assistiti INAIL

II.1.6) Vocabolario comune per gli appalti: CPV 33158200 II.1.8) Divisione in lotti: no II.1.9) Ammissibilità di varianti: no

SEZIONE III: INFORMAZIONI DI CARATTERE GIURIDICO, ECONOMICO, FINANZIARIO E TECNICO; III.1) Condizioni relative all’appalto

III.1.1) Cauzione provvisoria: € 240.000,00 vedi Disciplinare di Gara par. 9;

Cauzione definitiva: a carico dell’affidatario prevista nel Capitolato d’Oneri e nel Disciplinare di Gara

III.1.2) Principali modalità di finanziamento e di pagamento: fondi Inail III.2) Condizioni di partecipazione

III.2.1) Situazione personale degli operatori: 1) iscrizione nel registro della Camera di Commercio, industria, artigianato e agricoltura per le attività oggetto di gara; 2) possesso della Certificazione di qualità UNI EN ISO 9001, ai sensi delle norme europee della serie UNI CEI EN 45000 e della serie UNI CEI EN ISO/IEC 17000, relativa all’attività oggetto di gara

III.2.2) Capacità economica e finanziaria: almeno due idonee referenze bancarie rilasciate da istituti bancari o intermediari autorizzati ai sensi del D.Lgs. 1 settembre 1993, n. 385; nel caso in cui il concorrente non sia in grado, per giustificati motivi, di dimostrarne il possesso, trova applicazione quanto previsto dall’art. 41, comma 3 del D.Lgs. 163/2006

SEZIONE IV: PROCEDURA: IV.1.1) Tipo di procedura: aperta

(3)

3

IV.2) Criteri di aggiudicazione: offerta economicamente più vantaggiosa in base ai criteri di qualità (punti max 40) e prezzo (punti max 60) indicati nel Disciplinare di gara

IV.3.1) Numero di riferimento gara: n. 17/2016 – CIG 6660620580

IV.3.3) Condizioni per ottenere il capitolato d’oneri e la documentazione complementare: vedi punto VI.3)

IV.3.4) Termine per il ricevimento delle offerte: 24 maggio 2016 Ore:12.00 IV.3.6) Lingua utilizzabile per la presentazione delle offerte: italiano

lV.3.7) Periodo minimo durante il quale l’offerente è vincolato alla propria offerta gg. 180 (dal termine ultimo per il ricevimento delle offerte)

IV.3.8) Modalità di apertura delle offerte: come da Disciplinare di gara

VI.3) Informazioni complementari: Costituiscono parte integrante del presente bando il Capitolato d’oneri e il Disciplinare di gara e relativi allegati. Il Bando e i suddetti allegati sono tutti disponibili sul sito: www.inail.it. Chiarimenti e informazioni sugli atti di gara possono essere richiesti esclusivamente via fax o via e-mail ai punti di contatto di cui al precedente punto I.1 entro e non oltre il termine del 12/05/2016 e saranno pubblicati entro il 17/05/ 2016. Responsabile del Procedimento: Dott. Mauro Iammarrone – [email protected]

VI.4) Procedure di ricorso VI.4.1) Organismo responsabile delle procedure di ricorso: T.A.R. Lazio - Via Flaminia n. 189 – 00196 Roma - telefono: 06 328721 VI.4.2) Presentazione di ricorso: I ricorsi avverso il presente bando di gara, avverso i provvedimenti di esclusione nonché avverso l’aggiudicazione possono essere notificati alla Stazione Appaltante con le modalità di cui al Titolo II Parte IV del D.Lgs. 163/06, come modificato dal D.Lgs. 53/10

VI.5) Data di spedizione del presente bando alla GUCE: 12 aprile 2016

(4)

4

Il direttore centrale acquisti

dott. Ciro Danieli

Riferimenti

Documenti correlati

personali,  nonché  alla  libera  circolazione  di  tali  dati  (di  seguito  GDPR),  la  Camera  di  Commercio  Industria  ed  Artigianato  di  Bari  (di 

4.  Soggetti  autorizzati  al  trattamento,  modalità  del  trattamento,  comunicazione  e  diffusione:  i  dati  acquisiti  saranno  trattati,  oltre  che  da 

L'inserimento nella short list non comporta alcun obbligo da parte della Camera di Commercio di Bari di conferire incarichi ai professionisti iscritti,

e) altre soluzioni di risparmio energetico in linea con le finalità del bando, che saranno soggette a valutazione di congruità in fase istruttoria. Le iniziative proposte ed

di avere preso conoscenza e di accettare che qualsiasi onere, ivi incluse imposte, tasse, spese di trascrizione e registrazione atto di vendita, ogni altro atto

tasso di interesse debitore su eventuali anticipazioni di cassa (dovrà essere indicato lo spread offerto espresso in punti percentuali con massimo due decimali rispetto al

2 unità di personale di categoria D - posizione di accesso 01 - profilo professionale di Istruttore Direttivo Amministrativo, da inquadrare nel ruolo organico

Dotata di regolazione elettronica della temperatura dell'aria alf interno della culla Dotata di servocontrollo e regolazione elettronica della temperatura del neonato