• Non ci sono risultati.

300 del 21-6-2005 con la quale è stato avviato il processo di adeguamento del bilancio dell’Istituto ai principi di contabilità generale di cui alla legge 208/99 e al D.P.R

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "300 del 21-6-2005 con la quale è stato avviato il processo di adeguamento del bilancio dell’Istituto ai principi di contabilità generale di cui alla legge 208/99 e al D.P.R"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

ATTO AUTORIZZATIVO EQUIVALENTE A

DETERMINA A CONTRARRE DI CUI ALLA DELIBERA ANAC N.1097 DEL 26/10/2016

DATA 23/05/2017

DETERMINA 81

Oggetto: Gara acquisto carta A4 Toner e cancelleria varia . CIG Z9A1EB24B3

IL DIRETTORE PROVINCIALE

Vista la delibera del Consiglio di Amministrazione n. 300 del 21-6-2005 con la quale è stato avviato il processo di adeguamento del bilancio dell’Istituto ai principi di contabilità generale di cui alla legge 208/99 e al D.P.R. 97/2003, con l’individuazione delle Unità Previsionali di Base;

Viste le "Norme sull'ordinamento amministrativo-contabile in attuazione dell'art.

43 del regolamento di organizzazione” approvate con delibera n. 10 del 16 gennaio 2013 del Presidente;

Visto il vigente regolamento di organizzazione, approvato dal Consiglio di Amministrazione con Delibera n. 232 del 01 Luglio 1999 e modificato con delibera dello stesso n. 114 del 15 febbraio 2005;

Vista la determina del Presidente n. 339 del 13 dicembre 2016 di predisposizione del bilancio di previsione per l’esercizio 2017;

Vista la delibera del CIV n. 23 del 28 dicembre 2016 con la quale è stato approvato il bilancio di previsione per l’esercizio 2017;

Considerato che la presente determinazione viene predisposta ottemperando alle linee guida n. 4, dell’ANAC, approvate con delibera n. 1097, del 26 ottobre 2016, in base alla quale l’avvio delle procedure di affidamento deve essere effettuato previa assunzione di determina a contrarre ovvero con atto a essa equivalente qualora tratti di importi inferiori a €.40.000,00.

Visto il Regolamento per l’acquisizione in economia dei lavori beni e servizi di cui alla determinazione del Presidente n. 11 del 16 gennaio 2013;

Vista in data 22/05/2017 la nomina del RUP nella persona del Dott. Giuseppe Iacoviello;

Accertato che la fornitura in oggetto non rientra nelle convenzioni attive Consip, definite ai sensi della legge 488/99smi;

(2)

Considerato che trattasi di fornitura di importo inferiore ai €. 40.000,00 per il quale è ammesso il ricorso alla procedura in economia ai sensi dell’art. 17, comma 1 e 4 del citato Regolamento per le spese in economia;

Considerato che l’importo massimo della fornitura è stimato in euro 1.466,95.

oltre IVA che trova copertura finanziaria sul cap. U.1.03.01.02.001 e cap 1.03.01.02.006 del bilancio 2017, come da assegnazioni risultanti dalla procedura PBC versione 9

Vista la nota della Direzione centrale acquisti del 24-1-2017 relativa al fondo per gli incentivi da erogare ai dipendenti che svolgono funzioni tecniche nell’ambito di attività relative ai contratti pubblici, ai sensi dell’art. 113 del D.Lgs. 50/2016 Considerato che l’accantonamento previsto per tale fondo è pari al 2%

dell’importo di cui al presente provvedimento, pari quindi a euro 29,34;

Dato atto che l’importo di cui sopra viene accantonato in via cautelativa, in attesa dell’emanazione del regolamento dell’Istituto che disciplini la graduazione delle quote da accantonare al fondo e i criteri per la ripartizione e la corresponsione degli incentivi;

Considerato che si tratta di un accantonamento provvisorio, atteso che, dopo l’entrata in vigore del regolamento, le quote dovranno essere rideterminate sulla base dei criteri ivi previsti e le somme impegnate in eccedenza dovranno essere stornate.

AUTORIZZA

- lo svolgimento di una gara per la fornitura di carta A4 Toner e cancelleria varia all’interno del MEPA, per un importo massimo di euro 1.466,95 oltre IVA

- l’accantonamento in via cautelativa e provvisoria di euro 29,34 a titolo di fondo per gli incentivi da erogare ai dipendenti che svolgono funzioni tecniche nell’ambito di attività relative ai contratti pubblici di forniture e servizi, ai sensi dell’art. 113 del D.Lgs. 50/2016, salvo eventuale storno delle somme impegnate in eccedenza ai sensi del regolamento in via di emanazione

Il Direttore provinciale dott.ssa Stefania Marconi

Riferimenti

Documenti correlati

4. La scuola ha il compito prevalente di educare e non quello di punire. Di conseguenza, si potrà, in autonomia, anche deliberare di non applicare le norme di cui

Pertanto, nelle verifiche orali la valutazione dev’essere tempestiva e comunque par- tecipata; nelle verifiche formative (test o altro) la valutazione dev’essere effettuata nel più

Qualora si verifichino atti di particolare gravità, il docente e/o il docente coordinatore della classe e/o il dirigente scolastico possono provvedere tempestivamente

I genitori degli alunni che vogliono essere esentati dell‟ora di religione, oltre ad aver esplicitato la loro intenzione all'atto dell'iscrizione, devono presentare all'inizio

Coloro i quali non possono prelevare personalmente il proprio figlio, firmeranno apposito modulo per autorizzare la scuola all’uscita autonoma dello

Le proposte sono formulate dai Consigli di Intersezione, Interclasse, Classe e contengono in linea di massima scopi (esplicitando le connessioni tra lavoro scolastico e

Scuola secondaria di secondo grado: sono assicurate almeno venti ore settimanali di didattica in modalità sincrona con l'intero gruppo classe, con possibilità di prevedere

Tutti  i  limiti  di  soglia  di  importo  indicati  previsti  all’art.28  del  Codice  dei  Contratti  ed  in