• Non ci sono risultati.

viste le “Norme sull’Ordinamento amministrativo-contabile in attuazione dell’art

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "viste le “Norme sull’Ordinamento amministrativo-contabile in attuazione dell’art"

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

CUI 016/2017 - Global service per la manutenzione e la taratura delle apparecchiature dei laboratori di ricerca Inail della Provincia di Roma con S.I.E.M.

s.a.s. Stipula di Atto aggiuntivo e impegno per di spesa anno 2019

Il Direttore centrale

visto il Codice dei contratti pubblici;

viste le “Norme sull’Ordinamento amministrativo-contabile in attuazione dell’art.

43 del Regolamento di Organizzazione” di cui alla determinazione del Presidente dell’Istituto n. 10 del 16 gennaio 2013 come modificata dalla determinazione del Presidente dell’8 febbraio 2018, n. 64 con la quale è stata approvata la revisione del titolo IV “Disposizioni in materia contrattuale”;

vista la determinazione del 12 dicembre 2018 n. 521 con la quale il Presidente ha predisposto il bilancio di previsione per l’esercizio finanziario 2019;

vista la determinazione del 12 dicembre 2018, n. 522, con la quale il Presidente propone al Consiglio di indirizzo e vigilanza, subordinatamente all’approvazione del bilancio di previsione 2019, l’adozione dell’esercizio provvisorio;

vista la delibera del 9 gennaio 2019, n. 1 con la quale il Consiglio di indirizzo e vigilanza ha approvato il bilancio di previsione 2019;

vista la delibera del 9 gennaio 2019, n. 2 con la quale il Consiglio di indirizzo e vigilanza ha autorizzato l’esercizio provvisorio per l’anno 2019 - ai sensi e per gli effetti dell’articolo 27, comma 1, delle vigenti “Norme sull’Ordinamento amministrativo-contabile in attuazione dell’art. 43 del Regolamento di Organizzazione”, per un periodo di sessanta giorni, ovvero per un periodo più limitato, qualora i Ministeri vigilanti dovessero esprimersi sul bilancio di previsione 2019 prima della scadenza dei sessanta giorni;

vista la nota della Direzione centrale programmazione bilancio e controllo del 10 gennaio 2019, prot. n. 233, nella quale si rappresenta che superato l’istituto della

“gestione provvisoria” vige il regime dell’esercizio provvisorio, durante il quale, ad eccezione delle spese istituzionali o di natura obbligatoria e con esplicito riferimento alle spese “non obbligatorie”, gli impegni per le spese “non obbligatorie” potranno essere assunti solo se urgenti, indifferibili e indilazionabili, la cui mancata esecuzione potrebbe comportare danni per l’Istituto, ovvero gravi situazioni di disservizio o serie difficoltà gestionali ed operative, limitatamente, per ogni mese, ad un dodicesimo degli stanziamenti iniziali iscritti nel bilancio di previsione 2019, ovvero nei limiti della maggiore spesa necessaria, ove si tratti di spese non frazionabili e non differibili;

(2)

vista la propria determinazione di aggiudicazione e stipula dell’11 ottobre 2018, n.

253 con la quale è stato affidato alla società S.I.E.M. - Società Italiana Elettro Medicali S.a.s. il global service per la manutenzione e la taratura delle apparecchiature dei laboratori di ricerca Inail della Provincia di Roma;

visto il contratto di durata biennale stipulato in data 30 ottobre 2018 per un importo totale pari a € 2.477.344,00 al netto dell’Iva;

vista la relazione dell’Ufficio appalti di forniture e servizi per l’assistenza protesica, la ricerca e le prestazioni sanitarie del 30 gennaio 2019, che fa parte integrante e sostanziale del presente provvedimento;

ritenuto di adottare nei confronti del fornitore, ai sensi dell’art. 106 comma 12 del Codice dei contratti pubblici, un atto unilaterale di sottomissione per includere nel servizio tutte apparecchiature identificate come di interesse, con un aumento del canone mensile di € 19.195,00 e dell’importo biennale del contratto di € 460.680,00 oltre Iva di € 101.349,60 per un totale lordo di € 562.029,60;

tenuto conto altresì che la spesa a favore della società per il periodo 1° febbraio – 31 dicembre 2019, di importo netto pari € 1.347.286,00 oltre Iva pari a € 296.402,92 per un totale lordo pari a € 1.643.688,92, è imputabile sul capitolo U.1.03.02.09, «Manutenzione ordinaria e riparazioni attrezzature» livello V 005, livello VI 01 nell’ambito dell’esercizio provvisorio per l’anno 2019;

vista la nota del 30 gennaio 2019 con la quale il Direttore centrale della Ricerca ha autorizzato l’integrazione di risorse finanziarie per l’esercizio 2019, in conto competenza e cassa, sulla voce contabile U.1.03.02.09.005;

considerato che trattasi di spesa di natura obbligatoria derivante da un’obbligazione giuridicamente perfezionata, alla quale non sono applicabili i limiti previsti dalle disposizioni in materia di esercizio provvisorio;

verificato che la spesa medesima rientra nei limiti degli importi previsionali definitivamente negoziati dalla scrivente Direzione sulla voce contabile U.1.03.02.09 per il 2019, articolata secondo il sistema di classificazione del Bilancio dello Stato e ripartita per il 51% su Missione 4 Programma 1 - “Attività di ricerca obbligatoria” e per il 49% ripartito su Missione 4 Programma 2 - “Attività di ricerca discrezionale”,

determina

• di adottare nei confronti del fornitore un Atto di sottomissione in aumento dell’importo del contratto di global service per la manutenzione e la taratura delle apparecchiature dei laboratori di ricerca Inail della Provincia di Roma con S.I.E.M. s.a.s., pari a € 460.680,00, oltre Iva di € 101.349,60, per un totale complessivo lordo di € 562.029,60;

• di autorizzare la registrazione dell’impegno di spesa a favore della S.I.E.M.

s.a.s. per l’importo totale netto di € 1.347.286,00, oltre Iva di €

(3)

296.402,92 per un totale lordo pari a € 1.643.688,92, sul capitolo U.1.03.02.09, livello V 005, livello VI 01, nell’ambito dell’esercizio provvisorio per l’anno 2019, articolato secondo il sistema di classificazione del bilancio dello Stato e ripartito per il 51% su Missione 4 Programma 1 -

“Attività di ricerca obbligatoria”, e per il 49% ripartito su Missione 4 Programma 2 - “Attività di ricerca discrezionale”.

Roma, 31.01.19

f.to Il Direttore centrale dott. Ciro Danieli

Pubblicata il 17.04.19

(4)

Ufficio appalti di forniture

e servizi per l’assistenza protesica, per le prestazioni sanitarie e per la ricerca

Al Direttore centrale

Oggetto: CUI 016/2017 - Stipula di Atto aggiuntivo al contratto di global service per la manutenzione e la taratura delle apparecchiature dei laboratori di ricerca Inail della Provincia di Roma con S.I.E.M. s.a.s. e impegno per l’anno 2019

Con Sua determinazione dell’11 ottobre 2018, n. 253 è stata autorizzata la stipula del contratto con la società S.I.E.M. - Società Italiana Elettro Medicali S.a.s. per la gestione, in modalità global service, del servizio di manutenzione e taratura delle apparecchiature in dotazione ai laboratori di ricerca Inail della Provincia di Roma, che è stato stipulato in data 30 ottobre 2018.

Il paragrafo 5.5.1.1 del Capitolato d’oneri allegato al contratto prevede che prima dell’esecuzione del servizio sia svolta, a cura dell’aggiudicatario in contraddittorio con la stazione appaltante, una verifica dell’elenco delle apparecchiature da sottoporre a manutenzione, al fine di assestare il numero e le caratteristiche delle stesse che avrebbero potuto risultare carenti di qualche elemento sfuggito nella fase istruttoria ovvero subire modifiche nel periodo che intercorre dalla fase istruttoria della gara alla fase di aggiudicazione.

L’attività di censimento svolta sul lotto 1 dalla società S.I.E.M. in contraddittorio con il personale dell’Istituto ha messo in luce l’esistenza di 968 apparecchiature di interesse (cd. ‘padre’), oltre a 323 accessori (cd. ‘figlio’) per un totale di 1.291 apparecchiature, a fronte delle 867 presenti nell’elenco messo in gara.

La differenza deriva in parte dalla più accurata attività di censimento, e in parte da una più uniforme applicazione del criterio di distinzione “padre-figlio”.

In aggiunta a tali strumenti, nell’elenco delle apparecchiature coperte dal servizio della S.I.E.M. sono inclusi anche 518 accessori di minore rilevanza relativi alle apparecchiature ‘padre’, che il fornitore si è impegnato a prendere in carico senza oneri di canone aggiuntivi, e perciò classificati come “Accessorio non valorizzato”.

L’applicazione dei prezzi offerti in gara sulle predette 1.291 apparecchiature comporta un canone mensile pari a € 121.726,00, che rappresenta un incremento inferiore al 20%

rispetto al valore offerto in gara.

(5)

Alla luce di quanto sopra esposto emerge la necessità di estendere il servizio a tutte le apparecchiature identificate come di interesse, in linea con l’obiettivo del contratto di Global Service di aggregare sotto un unico contratto tutte le apparecchiature di proprietà dell’Istituto, con positive ricadute in termini di mantenimento in efficienza del patrimonio, rapidità di intervento in caso di esigenze non pianificate o di guasto, economicità della spesa, ed economia dei procedimenti amministrativi.

A tal fine si propone di adottare nei confronti del fornitore, ai sensi dell’art. 106 comma 12 del Codice dei contratti pubblici, un atto unilaterale di sottomissione per includere nel servizio tutte le 1.291 apparecchiature identificate a seguito dell’analisi sopra descritta, nonché i 518 “accessori non valorizzati”, che comporta un aumento del canone mensile di € 19.195,00 e dell’importo biennale del contratto di € 460.680,00, che rientra nel cosiddetto “quinto d’obbligo” dell’importo originario del contratto pari a € 2.460.744,00.

Tento conto degli oneri della sicurezza di € 16.600,00 (invariati rispetto al contratto originario), il nuovo importo totale ammonterebbe pertanto a € 2.938.024,00, oltre Iva di € 646.365,28 per un totale complessivo lordo di euro 3.584.389,28.

Nell’ipotesi di stipulare l’Atto di sottomissione entro il 1° febbraio 2019, occorre inoltre procedere a impegnare, sul totale risultante dai contratti originario e aggiuntivo, 11 mensilità del nuovo canone previsto, per un importo netto pari a € 1.338.986,00, a cui va aggiunta la quota del primo anno degli oneri della sicurezza da interferenza pari a € 8.300,00, per un totale netto di € 1.347.286,00, oltre Iva di € 296.402,92 per un totale lordo pari a € 1.643.688,92.

La spesa relativa alle successive annualità sarà assunta con appositi provvedimenti negli esercizi finanziari di riferimento.

Trattandosi di spesa di natura obbligatoria derivante da un’obbligazione giuridicamente perfezionata, alla stessa non sono applicabili i limiti previsti dalle disposizioni in materia di esercizio provvisorio.

Considerato l’utilizzo misto delle apparecchiature tra “Attività di ricerca obbligatoria” e

“Attività di ricerca discrezionale”, si ritiene equo ripartire la spesa per il 51% su Missione 4 Programma 1 - “Attività di ricerca obbligatoria” e per il 49% ripartito su Missione 4 Programma 2 - “Attività di ricerca discrezionale”.

Ciò premesso, si propone:

• di adottare nei confronti del fornitore un Atto di sottomissione in aumento dell’importo del contratto di global service per la manutenzione e la taratura delle apparecchiature dei laboratori di ricerca Inail della Provincia di Roma con S.I.E.M.

s.a.s., pari a € 460.680,00, oltre Iva di € 101.349,60, per un totale complessivo lordo di € 562.029,60;

• di autorizzare la registrazione dell’impegno di spesa a favore della S.I.E.M. s.a.s.

per l’importo totale netto di € 1.347.286,00, oltre Iva di € 296.402,92 per un totale lordo pari a € 1.643.688,92, sul capitolo U.1.03.02.09, livello V 005, livello

(6)

VI 01, nell’ambito dell’esercizio provvisorio per l’anno 2019, articolato secondo il sistema di classificazione del bilancio dello Stato e ripartito per il 51% su Missione 4 Programma 1 - “Attività di ricerca obbligatoria”, e per il 49% ripartito su Missione 4 Programma 2 - “Attività di ricerca discrezionale” .

Si sottopone pertanto per l’adozione l’unito schema di determina.

Roma, 30 gennaio 2019

f.to Il Dirigente dell’ufficio ing. Giancarlo De Stefano

Riferimenti

Documenti correlati

50/2016, il quale prevede che ai fini dell'opponibilità alle stazioni appaltanti, le cessioni di crediti devono essere stipulate mediante atto pubblico o scrittura privata autenticata

50/2016, il quale prevede che ai fini dell'opponibilità alle stazioni appaltanti, le cessioni di crediti devono essere stipulate mediante atto pubblico o

50/2016, il quale prevede che ai fini dell'opponibilità alle stazioni appaltanti, le cessioni di crediti devono essere stipulate mediante atto pubblico o

36 comma 1 del Codice dei contratti pubblici che prevede che l’affidamento e l’esecuzione di lavori, servizi e forniture di importo inferiore alle soglie di cui all’articolo

36 comma 1 del Codice dei contratti pubblici che prevede che l’affidamento e l’esecuzione di lavori, servizi e forniture di importo inferiore alle soglie di cui all’articolo

-la registrazione dell’impegno di spesa dell’importo complessivo di € 10.426,39 oltre iva da imputare sul capitolo U.1.03.02.09.008.01 “manutenzione ordinaria e riparazioni di

Galoppa Coordinatore CTER, RUP della procedura , in data 19 febbraio 2020, nelle more della firma del contratto di manutenzione PROCEDURA GESTIONALE AUTOMATIZZATA DI

da attribuire al U.1.03.02.09.006 (Manutenzione ordinaria e riparazioni di macchine ufficio) del Bilancio di esercizio 2018 e si associa a tutte le missioni e programmi