• Non ci sono risultati.

(1)Ufficio diritto di accesso e governo attività strumentali Al Capo del Servizio Oggetto: Affidamento diretto, ai sensi dell’art

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "(1)Ufficio diritto di accesso e governo attività strumentali Al Capo del Servizio Oggetto: Affidamento diretto, ai sensi dell’art"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Ufficio diritto di accesso e governo attività strumentali

Al Capo del Servizio

Oggetto: Affidamento diretto, ai sensi dell’art. 36, comma 2, lett. a) del d.lgs. n.

50/2016, per la fornitura del corso di formazione “Risk management e internal auditing nelle P.A.” organizzato dalla società ITA S.r.l.

Impegno di spesa per un totale di € 6.500,00, sul capitolo U.1.03.02.04 livello V 999

Cig: Z87263F463

Al fine di consentire l’aggiornamento professionale del personale del Servizio Ispettorato e Sicurezza sulle tematiche relative al risk management e all’internal auditing, in ragione delle recenti, significative innovazioni normative intervenute sull’argomento, è emersa l’esigenza di individuare un corso di formazione che contempli tali specificità.

Le tematiche anzidette assumono rilievo particolare ai fini dello svolgimento delle attività connesse alla funzione ispettiva attribuita al Servizio dal vigente modello organizzativo dell’Ente.

L’erogazione della specifica formazione non è ulteriormente procrastinabile in vista dell’avvio delle attività pianificate per il primo trimestre 2019.

Presso la Scuola Nazionale dell’Amministrazione, allo stato, non sono in programma percorsi formativi sullo specifico tema e verificato che non è in vigore un’apposita convenzione stipulata da Consip, ai sensi dell’art. 26, comma 1 della legge dicembre 1999, n. 488, è stata eseguita una ricerca sul mercato elettronico della Pubblica Amministrazione.

All’esito di tale indagine è stata individuata la Società ITA S.r.l. quale operatore economico in grado di fornire, nei giorni 15 e 16 gennaio 2019, un corso di formazione collettivo dal titolo “Risk management e internal auditing nelle p.a.”, il cui costo complessivo ammonta a € 6.500,00, ritenuto congruo in relazione alla qualità della prestazione e dei contenuti offerti, che consentirebbe di soddisfare dapprima l’esigenza di una formazione tradizionale “in aula” a beneficio del personale del servizio impegnato sulla materia (15 unità tra dirigenti e funzionari) e, successivamente, la condivisione dei contenuti con una platea di circa 60 operatori del territorio mediante diffusione della registrazione del seminario stesso.

DETERMINAZIONE

NUMERO DATA

223 14/12/2018

(2)

Nell’ambito del mercato elettronico non è stato individuato alcun corso similare e il programma previsto dal citato corso collettivo ITA è ritenuto idoneo a soddisfare le esigenze formative del personale dello scrivente Servizio, anche in considerazione della possibilità offerta dal fornitore di ‘customizzare’ i relativi contenuti sulle esigenze specifiche del committente.

Tanto premesso, tenuto conto che la società ha autocertificato di essere in possesso dei requisiti di cui all’art. 80 del d.lgs. n. 50/2016 e che sono in corso le relative verifiche, si propone:

- di autorizzare l’affidamento, ai sensi dell’art. 36, comma 2, lett. a), del d.lgs.

50/2016, alla società ITA S.r.l. della fornitura del corso di formazione “Risk management e internal auditing nelle P.A.” che si terrà nelle giornate del 15 e 16 gennaio 2019 a Roma, presso i locali messi a disposizione dallo scrivente Servizio, per un importo complessivo di € 6.500,00 (Iva esente ai sensi dell’art. 14 comma 10, legge 573/93);

- di autorizzare la registrazione dell’impegno di spesa a favore di ITA S.r.l. per l’importo complessivo di € 6.500,00, sul capitolo U.1.03.02.04, livello V 999, nell’ambito dell’esercizio di previsione 2018, articolato secondo il sistema di classificazione del bilancio dello Stato e secondo la ripartizione in missioni e programmi 5.2 “Servizi e Affari generali”;

- di disporre, per i giorni 15 e 16 gennaio 2019, la partecipazione al corso di formazione di un numero massimo di 15 dipendenti.

Si allega, pertanto, qualora si condivida, lo schema di determinazione per la relativa sottoscrizione.

Il Rup

f.to Sig.ra Stefania Corsanego

Il Dirigente dell’Ufficio f.to ing. Michele Enrico Viviano

Riferimenti

Documenti correlati

290 del 25/06/2020 è stato autorizzato l’affidamento del servizio di manutenzione programmata degli impianti elettrici - parti comuni degli immobili a reddito siti in Roma,

ha effettuato un sopralluogo, in presenza dei tecnici della Ditta ACMM, che gestisce con un contratto di servizio, la manutenzione ordinaria degli apprestamenti antincendio, che il

o tenuto conto della necessità di provvedere ai lavori di ripristino delle stanze dei medici e degli infermieri della Sede di Viterbo, via Sabotino, 1/3,

35075 del 09/12/2020, al fine di prevenire eventuali occupazioni abusive, ha rappresentato la necessità di provvedere all’installazione di una porta in ferro,

- tenuto conto della necessità di provvedere ai lavori di sostituzione della rubinetteria del lavabo del bagno parti comuni dell’edificio a reddito sito in

- tenuto conto della necessità di provvedere ai lavori di sostituzione di un tratto della tubazione di alimentazione dei fan coil installati nel controsoffitto

- tenuto conto della necessità di provvedere, presso l’edificio in oggetto ai lavori di riallineamento della porta scorrevole principale, di sostituzione di n°3 lampade di

o tenuto conto della necessità di provvedere ai predetti lavori presso l’edificio a reddito sito in Roma, via Aniene n°14 int.6, al fine eliminare le cause