L’Inail al Quirinale per la cerimonia di inaugurazione del nuovo anno scolastico
17 settembre. Anche quest’anno, alla presenza del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, l’Istituto parteciperà all’evento che dà l’avvio ufficiale delle lezioni nelle scuole d’Italia. In collaborazione con il Ministero dell’Istruzione, ai 2500 docenti e studenti partecipanti sarà fornito materiale illustrativo/informativo per diffondere anche a scuola i concetti base della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.
ROMA - Si svolgerà lunedì 23 settembre alle 17, nel Cortile del Palazzo del Quirinale, la cerimonia d’inaugurazione dell’anno scolastico 2013/2014 alla presenza del Capo dello Stato Giorgio Napolitano e del ministro dell’Istruzione Maria Chiara Carrozza. Organizzata dal Ministero dell’Università e della Ricerca, d’intesa con la Presidenza della Repubblica e la Rai, la cerimonia sarà trasmessa in diretta televisiva su Raiuno all’interno del programma “Tutti a scuola”.
Studenti in dialogo con testimonial dell’arte, della scienza e dello sport. Oltre al Presidente Napolitano e alle massime autorità del mondo della scuola e della società civile, alla cerimonia parteciperanno, provenienti da tutt’Italia, circa 2500 tra studenti e docenti delle scuole di ogni ordine e grado, distintesi nella realizzazione di progetti legati alla diffusione della legalità, alla solidarietà intergenerazionale, alla salvaguardia dell’ambiente e alla promozione della cultura. I progetti saranno esposti dai ragazzi stessi, che si alterneranno sul palco con personalità dello sport, dell’arte e della scienza, in una sorta di dialogo e scambio ideale tra i diversi saperi, le discipline e le differenti abilità. Nel corso della cerimonia interverranno anche il ministro Carrozza e il Presidente Napolitano, che indirizzerà il suo messaggio augurale agli insegnanti, agli studenti e alle loro famiglie.
Dall’Inail materiale illustrativo e informativo. Come già per gli anni passati, anche l’Inail sarà presente alla cerimonia con una delegazione dell’Istituto. Inoltre sarà consegnato agli studenti ed agli insegnanti presenti materiale illustrativo/informativo sulle tematiche della prevenzione e della sicurezza nei luoghi di lavoro e negli ambienti di vita.