BOLOGNA,30/04/2020 RELAZIONE
Oggetto: Lavori urgenti per il ripristino delle condizioni di sicurezza della facciata esterna per caduta laterizio nell’edificio istituzionale sito in Via Isonzo 14, Casalecchio di Reno (BO).
CIG: ZF12ACBE55
Con nota del 28/02/2019 e altra del 07/05/2019 il Responsabile della sede di Casalecchio di Reno segnalava la necessità di procedere ai lavori urgenti di ripristino delle condizioni di sicurezza della facciata esterna interessata dalla caduta di frammenti di laterizio.
La Cter ha effettuato il sopralluogo, constando la necessità di procedere alla battitura urgente della superficie nord della facciata dell’edificio dalla quale si distaccavano e cadevano a terra frammenti di laterizio.
Il Rup nella relazione n. 230/2020 del 25/11/2019, attestando le condizioni d’urgenza dell’esecuzione dei lavori, prima che la caduta di laterizio potesse arrecare danni a persone e/o a cose in transito sui marciapiedi e nell’area limitrofa al parcheggio, comunica di aver convocato la ditta LA Impianti Elettrici S.r.l. che aveva dato la propria disponibilità ad intervenire immediatamente, affidandole l’intervento edile.
Al termine dei lavori la ditta LA Impianti Elettrici S.r.l. ha inviato un conto consuntivo del 10/06/2019, di € 4.072,00 Iva esclusa.
Nella relazione n. 230/2019, il Rup ha certificato la congruità della spesa a consuntivo, in relazione alla qualità e alla quantità dei lavori eseguiti, e ha certificato la regolare esecuzione dei lavori eseguiti, autorizzando il pagamento alla ditta LA Impianti Elettrici S.r.l. dell’importo di € 4.072,00 Iva esclusa.
Ciò premesso:
considerato che il decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50, all’articolo 36, comma 2, lettera a), prevede che è possibile procedere mediante affidamento diretto;
viste le Linee Guida n. 4, di attuazione del d. lgs. 50/2016, aggiornate con delibera del Consiglio dell’Autorità Nazionale Anticorruzione n. 636 del 10/07/2019;
considerata l’urgenza di eseguire i lavori di battitura della superficie Nord dell’edificio in oggetto, per l’elevato rischio di arrecare danni a persone e/o a cose, allo scopo di mantenere le condizioni di idoneità d’uso della struttura, il Rup ha ritenuto opportuno procedere mediante affidamento diretto ai sensi dell’art. 36, c. 2, lett.
a) del d. lgs. 50/2016 s.m.i., alla ditta LA Impianti Elettrici S.r.l. senza consultare altre ditte;
visto che il Rup nella relazione n. 230/2019, ha dichiarato il rispetto del principio di rotazione in quanto per i precedenti lavori edili era intervenuta altra ditta specificando di avere scelto la ditta LA Impianti Elettrici S.r.l.
tenendo conto della dimostrata affidabilità e capacità dell’operatore che già in precedenti occasioni aveva eseguito interventi realizzati a regola d’arte e a prezzi convenienti;
visto che la ditta LA Impianti Elettrici S.r.l., è qualificata per eseguire i lavori in oggetto e che risulta in possesso dei requisiti di ordine generale ai sensi dell’art. 80, comma 1, lett. a) del D.Lgs. n. 50/2016, auto dichiarati dalla Ditta con presentazione di autocertificazione in data 31/12/2019, verificati positivamente con lettere di richiesta del 09/01/2020, ad eccezione del Certificato dei Carichi Pendenti per il quale il competente Casellario nonostante i ripetuti solleciti telefonici, con mail del 03/04/2020 e con altra mail del 17/04/2020 non ha rilasciato i certificati, compresa la regolarità contributiva attestata da Durc del 12/02/2020, la verifica nel casellario ANAC del 23/04/2020, la verifica dell’insussistenza di procedure concorsuali attestata da visura della C.C.I.A.A. del 22/04/2020, compreso anche la verifica della regolarità fiscale per la quale l’Agenzia delle Entrate di Bologna in data 29/01/2020 ha certificato la presenza di cartelle esattoriali per le quali vigeva un provvedimento di rateizzazione revocato per intervenuta decadenza, mentre in data 09/03/2020 ha certificato che le cartelle esattoriali sono da considerarsi sospese;
visto che il Rup nella relazione n. 230/2019 ha dichiarato che si è avvalso della facoltà di esonerare la ditta LA Impianti Elettrici S.r.l. dalla presentazione della garanzia per la corretta esecuzione del contratto, in quanto i lavori sono stati già eseguiti;
visto che il Rup nella relazione n. 230/2019 ha attestato la congruità della spesa di € 4.072,00 Iva esclusa per quantità e qualità dei lavori eseguiti, riferendosi al prezzario in vigore per la regione Emilia Romagna;
visto che il provvedimento in oggetto comporta una spesa totale quantificata in € 4.967,84 IVA inclusa e risulta in linea con la programmazione di spesa della pertinente posta di budget.
Pagina 1di 2
visto quanto sopra premesso si propone:
di approvare l’affidamento diretto del lavoro, come disposto urgentemente dal Rup ai sensi dell’art. 36, c. 2, lett. a) del d.lgs. 50/2016 e s.m.i. alla ditta LA Impianti Elettrici S.r.l., per l’importo contrattuale di €
4.072,00 oltre l’Iva pari a € 895,84;
di autorizzare l’impegno della spesa e il pagamento alla ditta LA Impianti Elettrici S.r.l., di € 4.967,84 Iva compresa, da imputare contabilmente come di seguito
• prodotto 117 001 001 - voce piano dei conti U.1.03.02.09 (Lavori di manutenzione ordinaria immobili istituzionali) - IS_00935 - pari a € 4.967,84;
Ai fini della classificazione delle spese per missioni e programmi la spesa si attribuisce alla seguente missione/programma: 1.2, 2.1, 2.2, 2.3, 3.1, 3.2, 3.3, 4.1, 4.2 e 5.2.
L’importo delle opere in oggetto rientra nel limite di spesa annua del 2% del valore dell’immobile in oggetto, come previsto dall’art. 2, comma 618, della L. 244 del 24/12/2007, come modificato dall’art. 8, comma 1 del D.L. n. 78 del 31/05/2010.
Ai sensi della lettera della Direzione Centrale Patrimonio del 26/01/2010 n. prot. 690, che ribadisce la classificazione dei lavori in base alle tipologie definite dal d.p.r. 06/06/2001 n. 380 (Testo Unico delle
disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia), i suddetti lavori si classificano alla lettera A, art. 3, c. 1, “Interventi di manutenzione ordinaria”.
Vicario Dirigente SILVIA CIALDINI
Pagina 2di 2