• Non ci sono risultati.

Domenica 25 Agosto 2019 27° Camminata degli Alpini

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Domenica 25 Agosto 2019 27° Camminata degli Alpini"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Associazione Nazionale Alpini

SEZIONE BOLOGNESE ROMAGNOLA GRUPPO OZZANO DELL’EMILIA

con IL PATROCINIO DEL COMUNE DI OZZANO DELL’EMILIA

e la collaborazione della

Podistica Ozzanese

www.podisticaozzanese.it o r g a n i z z a

Domenica 25 Agosto 2019

27° Camminata degli Alpini

Memorial Cav. della Repubblica Graziano Bandini

CAMMINATA

percorso 13,340 km partenza ore 8:30

quota 2,00€

ALTERNATIVA

percorso 7,900 km partenza ore 8:30

quota 2,00€

MINI

percorso 3,400 km partenza ore 8:30

quota 2,00€

GLI ALPINI NEL PORGERE IL BENVENUTO A TUTTI I CONCORRENTI, METTONO A DISPOSIZIONE UN SERVIZIO

BAR-PASTICCERIA PRESSO LA SEDE, PRIMA E DOPO LA CAMMINATA.

MANIFESTAZIONE A CARATTERE LUDICO-MOTORIA DELIBERA REGIONALE E.R. n° 775/2004 – n° 9/2005 ISCRIZIONI

Telefono 331 8984 175

Per le Società si ricevono da Giovedì 22 a Venerdì 23 Agosto dalle ore 20:30 alle ore 22:00.

Per i singoli, le iscrizioni termineranno mezz’ora prima della partenza.

RITROVO

Ore 7:00 ad Ozzano dell’Emilia (BO) preso la sede degli Alpini in Via Collegio di Spagna, 27 (laterale di Via Emilia al km 99,150).

Per i capigruppo parcheggio riservato.

Per i podisti è consigliato l’utilizzo del parcheggio Coop.

PERCORSO

Collinare, panoramico, storico, naturalistico nel Parco dei Gessi e dell’Abbadessa. Tempo massimo: ore 2:30.

RISTORO

Uno all’arrivo ed uno a metà percorso e disponibili vari punti acqua.

ASSISTENZA

La camminata sarà assistita da ambulanza, ponti telefonici, assicurazione e servizio scopa.

PREMIAZIONI

A tutti gli iscritti: PREMIO IN NATURA.

Ore 10:00 PREMIAZIONE GRUPPI A tutti i gruppi con un minimo di 15 iscritti:

PROSCIUTTO ai primi tre gruppi con min. 60 iscritti PREMI IN NATURA alle restanti società.

RESPONSABILITA’

All’atto dell’iscrizione tutti i partecipanti sollevano gli organizzatori da ogni responsabilità riguardante la loro idoneità fisica. Quindi l’iscrizione vale come dichiarazione della propria idoneità.

L’organizzazione declina ogni responsabilità per quanto possa accadere ai concorrenti, a cose e a terzi, prima, durante e dopo la gara.

(2)

Riferimenti

Documenti correlati