• Non ci sono risultati.

Programma (pdf scaricabile)

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Programma (pdf scaricabile)"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

25 giugno 2019 – ore 11,30

#SISPRINT IN TOUR

ANALISI E DATI PER PROGETTARE INTERVENTI DI SVILUPPO:

COME ACCRESCERE L’ATTRATTIVITÀ DEL TERRITORIO CON I PROGRAMMI

POR FESR E POR FSE

L’incontro si svolgerà presso:

Unioncamere Emilia-Romagna – Viale Aldo Moro 62 – Bologna

Iscrizioni on line su https://www.bo.camcom.gov.it/it/formazione/seminari

11,30 Apertura dei lavori

Valerio Veronesi, Presidente Camera Commercio di Bologna e Vice Presidente Unioncamere Emilia-Romagna

11,40 Obiettivi del progetto S.I.S.PR.IN.T – Il cruscotto Informativo Nicoletta Di Pasqua (Progetto S.I.S.PR.IN.T. - Si.Camera)

11,50 Analisi e dati per progettare gli interventi di sviluppo

Analisi delle principali evidenze, dei punti di forza e delle criticità attraverso il confronto con le altre regioni italiane.

Paolo Cortese (Ufficio Studi, Si.Camera)

12,20 Emilia-Romagna, regione di opportunità

Guido Caselli, Vice Segretario Generale Unioncamere Emilia-Romagna

12,40 Come accrescere l’attrattività del territorio con i Programmi POR FESR e POR FSE Morena Diazzi, Autorità di Gestione della Regione Emilia-Romagna

13,00 Considerazioni conclusive e programmazione del percorso successivo Claudio Pasini, Segretario Generale Unioncamere Emilia-Romagna

E’ prevista la partecipazione dei referenti di progetto dell’Agenzia per la Coesione Territoriale

Riferimenti

Documenti correlati