• Non ci sono risultati.

b. Maschera della scheda di sito” a – Maschera della scheda di sito TAV. XXVI

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "b. Maschera della scheda di sito” a – Maschera della scheda di sito TAV. XXVI"

Copied!
18
0
0

Testo completo

(1)

b. Maschera della scheda di sito” a – Maschera della scheda di sito

(2)

b. Maschera della scheda “Fotografia del sito” a– Maschera della scheda di “ Bibliografia di sito”

(3)

a Maschera della scheda di UT

b Maschera della scheda di UT

(4)

a. Maschera della scheda di “Fotografie UT”

b Maschera della scheda di “Immagini e disegni UT”

(5)

a . Maschera della scheda di“Strutture”

b Maschera della scheda di “Bibliografia di struttura”

(6)

TAV. XXXI

a– Panoramica della fortezza di Tavi; a sinistra in fondo il castrum di Bozzetta

b– Panoramica di Enna dal Castrum di Tavi TAVI

(7)

a– “U Castiddazzu”. Il castrum di Tavi

b– Resti della fortezza di Tavi

(8)

TAV XXXIII

a – C.da Torre – Pianta della struttura

c. c.da Torre – Veduta della struttura da sud-est b – C.da Torre – Prospetto del paramento murario esterno

(9)

TAV XXXIV

a. Nicosia. Castello. Ponte Normanno

b. Nicosia. Resti del castello

(10)

a. Nicosia. Castello. Necropoli tardo antica

b. Nicosia. Castello. Arcosolio polisomo ad arche digradanti. A sinistra pianta della necropoli

(11)

b. Santa Venera. Pianta della necropoli a. Sperlinga. S. Venera. Necropoli tardo antica

(12)

a.

Sperlinga.Necropoli di Santi Quaranta

.

b

. Sperlinga.Necropoli di Santi Quaranta.

(13)

b. Rocca Cuba. Pianta della necropoli tarda antica a. Nicosia. Rocca Cuba. Necropoli tardo antica

(14)

a – Nicosia S. Agrippina . Interno vano n. 3 (luogo di culto)

b - Nicosia S. Agrippina – Oratorio. Pianta e prospetto della parete A

(15)

a. Calascibetta. Canalotto.

Ingresso dell’Oratorio dell’insediamento centrale

b – Canalotto. Interno dell’ambiente superiore con columbarium

(16)

a – Assoro. Resti del castello (foto A. PLUMARI)

b– Resti del castello (foto A. PLUMARI)

(17)

i

a– Troina. Chiesa di S. Michele da FILANGERI 1980)

b – Piazza Armerina. Pianta dell’insediamento di età medievale (da PENSABENE 2004)

(18)

Piazza Armerina. Pianta di un ambiente e disegno ricostruttivo di parte del villaggio islamico (da PENSABENE-SFAMENI 2006)

Riferimenti

Documenti correlati