• Non ci sono risultati.

MALATTIE CUTANEE E VENEREE corso integrato di Metodologia infermieristica applicata alla medicina specialistica

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "MALATTIE CUTANEE E VENEREE corso integrato di Metodologia infermieristica applicata alla medicina specialistica"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

MALATTIE CUTANEE E VENEREE

corso integrato di Metodologia infermieristica applicata alla medicina specialistica

Codice Disciplina : M0432

Codice Corso integrato : M0499

Settore : MED/35 N° CFU: 0.50 Docente:

Leigheb Giorgio

Ore : 16 Corso di Laurea :

Infermieristica Pediatrica

Anno : II Semestre : II Obiettivo del modulo

Il modulo ha l’obiettivo di permettere l’apprendimento dei principi che consentono l’approccio allo studio della cute e dei suoi annessi. Esso consiste nelle modalità di rilievo dei sintomi obiettivi e soggettivi relativi alle varie patologie cutanee, con particolare riguardo alle patologie di ambito pediatrico.

Conoscenze ed abilità attese

Lo studente deve essere in possesso delle nozioni fondamentali di Anatomia umana e di Fisiologia.

Programma del corso

Caratteristiche morfologiche ed anatomiche della cute. Istologia della cute. Cenni di fisiologia cutanea. Lesioni cutanee elementari patologiche primarie e secondarie. Dermatiti parassitarie. Virosi cutanee. Acne volgare. Dermatiti spongiosiche. Psoriasi. Dermatiti autoimmuni-collagenopatie. Tumori cutanei e Melanoma cutaneo.

Esercitazioni

non previste

Attività a scelta dello studente

non previste

Supporti alla didattica in uso alla docenza

Videoproiettore e computer con collegamento internet in dotazione all’aula.

Fototeca con migliaia di diapositive e CD relativi a casistica Clinica Dermatologica.

Strumenti didattici

Presentazione in formato MS-Power Point.

(2)

Materiali di consumo previsti

non previsti

Eventuale bibliografia

Testo e Atlante di Dermatologia, a cura di G. Leigheb, Edizioni EDIMES

Verifica dell’apprendimento

L’esame finale è costituito da una prova scritta con domande a scelta multipla su tutti gli argomenti previsti dal programma. Per il superamento della prova lo studente dovrà dimostrare di aver appreso le nozioni fondamentali relative agli argomenti trattati durante le lezioni e le esercitazioni.

Riferimenti

Documenti correlati

te UAV sviluppando procedure dedicate inerenti alla condotta di volo, alla gestione dei sensori ed alla trasmissione di dati a terra. Le attività svolte nell’ambito di

Per capire però come si può concepire una completa auto- mazione nel trattamento degli atti geometrici di aggiorna- mento del catasto è necessario conoscere qual è lo stato

L’Autorità di Bacino della Puglia agisce in conformità agli obiettivi della legge 183/1989 e in particolare persegue il governo unitario e integrato dei bacini idrografici e

Celebriamo il successo del lancio di GOCE, avvenuto il 17 Marzo, con una eccezionale galleria di immagini che mostrano i dettagli del sofisticato strumento che costituisce

È sembrato utile accogliere questo lavoro ali 'interno della collana delle «Pubblicazioni del Dipartimento di Storia dell 'Università di Sassari» non solo per i precedenti

Tutte le edizioni di ArcGIS Server 9.2 sono disponibili su piattaforma Windows, Linux e Solaris; inoltre grazie all’inclusione della tecnologia ArcSDE le applicazioni potranno gestire

iamo arrivati alla fine del 2005 e assistiamo alla partenza del primo satellite del nuovo sistema di posizionamento europeo.. Giove-A, nome in codice del primo satellite, non farà

IMAGINE VirtualGIS amplia la potente e rapida visualizzazione di ERDAS IMAGINE; grazie alle sue superiori capacità di analisi della visualizzazione 3D oltre alle