• Non ci sono risultati.

METODI MATEMATICI PER L’INGEGNERIA - A.A. 2009-10 Secondo appello del 12/7/2010

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "METODI MATEMATICI PER L’INGEGNERIA - A.A. 2009-10 Secondo appello del 12/7/2010"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

METODI MATEMATICI PER L’INGEGNERIA - A.A. 2009-10 Secondo appello del 12/7/2010

Risolvere i seguenti esercizi, spiegando il procedimento usato 1. (a) Dire per quali p ∈ [1, +∞) la funzione f (x) = e

−x

√ x appartiene allo spazio L

p

(0, +∞).

(b) Dire per quali p ∈ [1, +∞) le funzioni f

h

(x) = √ h e

−hx

√ x convergono a 0 in L

p

(0, +∞).

2. Sia f (x) = 1

x

3

+ i . Calcolare la trasformata di Fourier b f (ω) per ω ≥ 0

3. Trovare, se esiste, la soluzione del seguente problema integrale mediante la trasformata di Laplace

 

  Z

x

0

u(t) u(x − t) dt = x

2

u(0) = 1.

4. Sia f (x) =  2x se x > 0

−x se x ≤ 0.

(a) Calcolare la serie di Fourier di f in L

2

(−π, π);

(b) Scriverne la relativa identit` a di Parseval;

(c) Discutere la convergenza puntuale della serie di Fourier su [−π, π].

5. (a) Scrivere l’integrale Z

0

1

e

2it

(2 + sin t) dt come un integrale sulla circonferenza z = e

it

(t ∈ [0, 2π]);

(b) Calcolare l’integrale cos`ı trovato usando il teorema dei residui.

6. Per ogni h ∈ N sia f

h

(x) = min{h|x|, 1}.

(a) Calcolare f

h0

e f

h00

nel senso delle distribuzioni;

(b) Calcolare i limiti di f

h0

e f

h00

nel senso delle distribuzioni per h → +∞.

Riferimenti

Documenti correlati

Pradisi, ”Lezioni di metodi matematici della fisica”, Edizioni della Normale, collana ”Appunti”, Pisa (2012)..

Pradisi, ”Lezioni di metodi matematici della fisica”, Edizioni della Normale, collana ”Appunti”, Pisa (2012)..

Prova Scritta di Metodi Matematici per l’Ingegneria (M/Z)

METODI MATEMATICI E

Universit` a di Trieste - Facolt` a d’Ingegneria Prova scritta di Metodi Matematici per

METODI MATEMATICI PER L’INGEGNERIA - A.A... METODI MATEMATICI PER L’INGEGNERIA

MATEMATICA E Metodi Matematici e Statistici 11/01/16.. Cognome

METODI MATEMATICI E STATISTICI 31/03/16. Cognome