• Non ci sono risultati.

Tutorato di Analisi Matematica 2 Corso di Laurea in Matematica - Universit`a di Roma “Tor Vergata” 18 Aprile 2018

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Tutorato di Analisi Matematica 2 Corso di Laurea in Matematica - Universit`a di Roma “Tor Vergata” 18 Aprile 2018"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Tutorato di Analisi Matematica 2

Corso di Laurea in Matematica - Universit`a di Roma “Tor Vergata”

18 Aprile 2018

1. Calcolare i seguenti integrali impropri.

(a) Z +∞

0

7x + 2

√x(1 +√

x+ x)2 dx ; (b) Z +∞

3

√ dx

2x− 8 ; (c)

Z +∞

1/2

15x2+ x − 3

(x2− x + 2)(16x2− 1)dx ; (d) Z +∞

1

dx x1+1/x ;

(e) Z 0

−∞

sinh(x) + cosh(x)

2 + sin(π(1 + ex))dx ; (f) Z +∞

1

ln |1 − x2| (1 + 2|x|)2 dx .

2. Determinare per quali valori di α > 0 i seguenti integrali impropri sono convergenti.

(a) Z +∞

0

1 − e1/(1+x2)

3 x| ln(x)|α dx ; (b) Z

0

1 − cos(x)

3 x| sin(x)|αdx . 3. Dimostrare le seguenti affermazioni.

(a) Z +∞

0

sin(x2) dx `e convergente mentre Z +∞

0 | sin(x2)| dx diverge.

(b) Se f `e una funzione continua in [0, +∞), periodica di periodo T > 0 e tale che Z T

0

f(x) dx = 0 allora Z +∞

0

f(x)

x+ 1dx`e convergente.

4. Sia f una funzione continua in [0, +∞).

Dimostrare o confutare le seguenti proposizioni.

(a) Se lim

x→+∞f(x) = a ∈ R allora limx→+∞

Z x+1 x

f(t) dt = a.

(b) Se Z +∞

0

f(x) dx = a ∈ R allora limx→+∞f(x) = 0.

(c) Se Z +∞

0

f(ax) dx = 0 per ogni a ∈ R+ allora f `e identicamente nulla.

(d) Se Z +∞

1

f(ax) dx = 0 per ogni a ∈ R+ allora f `e identicamente nulla.

Riferimenti

Documenti correlati

per A > 0 specificando: dominio, eventuali asintoti, intervalli di monotonia, eventuali punti di mas- simo/minimo relativo, eventuali punti di non derivabilit`a. Non `e richiesto

Non `e richiesto lo studio della derivata

specificando: dominio, eventuali asintoti, intervalli di monotonia, eventuali punti di massimo/minimo relativo, eventuali punti di non derivabilit`a.. Non `e richiesto lo studio

Non `e richiesto lo studio della derivata

Non `e richiesto lo studio della derivata

Non `e richiesto lo studio della derivata

[r]

L’equazione differenziale `e lineare del