• Non ci sono risultati.

COMMERCIO XIV

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "COMMERCIO XIV"

Copied!
532
0
0

Testo completo

(1)

ISTITUTO CENTRALE DI STATISTICA

III CENSlMENTO GENERALE DELL'INDUSTRIA E DEL COMMERCIO

5 NOVEMBRE 1951

VOLUME XIV

COMMERCIO

(2)

VOLUME XIV

COMMERCIO

ERRATA-CORRIGE

..

I

Ina Colonna Riga Errata Corrige

I

I

II I 2 5 17 2.05 I 2.045 2 penultima 24 16 168 O 9 12 1 ! 81 2 ultima 3 10.376 I 10.576 7 penultima 30 32 23 7 9 20 14.968 13.968 I 3 4 8 1.747.693 I 1.774.693 6 ultima 23 20 II 27 O 5 2 2.49

I

2.439 5 12 19 7 i 5 5 12 20 8

I

6 5 14 26 1.25 1.275 7 11 6 1.284 1.264 9 13 13 55 555 1 lO 69 4839 4.939 g 3 3 8 9 O 2 44 7 9 9 9 9 9 O 1

I

Il

I

Colonna Riga Errata Corrige Pa

(3)

INDIOE

A VVERT1<)NZE. . . .

PARTE I -

COMMERCIO ALL'INGROSSO

Pago

5

4. -

SPESE PER

n,

PERSONALE (MIGLIAIA DI LIRE) NEL

1950,

S},CONDO GRUPPI DI POSIZIONI NELIoA PROFESSIONE E TITOLO DI SPESA

A

Stato e Regioni, per classe,

sottoclasse e categoria di attività economica.

B -

Provincie, per classe e sottoclasse di attività economica . . . .

TAVOLA

L -

UNITÀ LOCAU, SECONDO LA l<'ORl\1A GIURIDICA DELLE DITTE DA CUI SONO GESTITE

Stato e Regioni, per classe e

sottoclasse di attività economica. . .

2. -

UNITÀ LOCALI AMMINISTRATIVE • UNITÀ LOCALl OPERATIVE, SECONDO IL NUMERO DI ADDETTI

A

Stato e Regioni, per classe,

sottoclaase e categoria di attività economica.

B -

Provincie, per classe e

sottoclasse di attività economica . . . .

3. -.

AD DE'l'TI,

A

B~

SECONDO LA POSIZIONE NELLA PROFESSIONE E IL SESSO

Stato e Regioni, per classe, sottoclasse e categoria di attività

Provincie, per classe e

sottoclasse di attività economica . .

economica.

Pago

13

17

38

42

84

88

130

economica.

PARTE

II --

COMMERCIO AL MINUTO

TAVOLA

L

~ UNITÀ LOCALI, SECONDO LA FORMA GIURIDICA DELLE DITTE DA CUI SONO GESTITE

Stato e Regioni, per classe e

sottoclasse di attività economica. " .

2.

UNITÀ LOCALI AMMINISTRATIVE • UNITÀ LOCALI OPERATIVE, SECONDO IL NUMERO DI ADDETTI

A

Stato e Regioni, per classe, sottoclasse e categoria di attività economica. . . .

B

Provincie, per. classe,

sottcclaase, gruppi di categorie o categoria di attività

eco-nomica. . . .

. . . . .

3. -

ADDETTI, SECONDO LA POSIZIONE NELLA PROFESSIONE E IL SESSO

A

Stato e Regioni, per classe,

sottoclasse e categoria di attività economica.

B -

Provincie, per classe,

aottoelasse, gruppi di categorie o categoria di attività

eco-nomica

o • • • • • • • • •

4. --..

SPESE PER IL PERSONALE (MIGLIAIA DI LIRE) NEL

1950,

SECONDO GRUPPI DI POSIZIONI NELLA PROFESSIONE E TITOI.O DI SPESA

A

Stato e Regioni, per classe, sottoclasse e categoria di attività economica. . . .

B -

Provincie, per classe, sottoclasse, gruppi di categorie o categoria di attività

eco-nomica. . .

o • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • o • • • •

PARTE

III -

ATTlVITN TURISTICHE E ALBERGHIERE, PUBBLICI ESERCIZI

TAVOI,A

l. -.-

UNITÀ LOCALI, SECONDO LA FORMA GIURIDICA DELLE DITTE DA CUI SONO GESTITE

Stato e Regioni, per classe di attività economica . . . . _ . . . .

o

2. -

UNITÀ LOCALI AMMINISTRATIVE . UNITÀ LOCALI OPERATIVE, S~:CONDOIL NUMEROD1 ADDETTI

A

Stato e Regioni, per classe e categoria di attività economica.

. . . .

B

_-.0

Provincie, per classe, gruppi di categorie o categoria di attività economica.

3. -

ADDETTI, SECONDO LA POSIZIONE NELLA PROFESSIONE E IL SESSO

A -"

Stato e Regioni, per classe e categoria di attività economica.

B -

Provincie, per classe, gruppi di categorie o categoria di attività

4. -.

SPESE PER IL PERSONALE (MIGLIAIA Dl LIRE) NEL

1950,

SECONDO GRUPPI nr POSIZIONI NELLA PROFESSIONE E TITOLO DI SPESA

A

Stato e Regioni, per classe e categoria di attività economica.

. . . .

B -

Provincie, per classe, gruppi di categorie o categoria di attività economica.

(4)

PARTE

IV --

ATTIVITA' AUSILIARIE DEL COMMERCIO E SERVIZI VARI

SEZIONE I -

ATTIVITÀ AUSIUARIE DEL COMMERCIO

TAVOLA

l. -

UNITÀ LOCALI, RECONDO LA FORMA GIURIDICA DELLE DITTE DA CUI SONO GESTITE

Stato e Regioni, per classe

di

attività economica . .

. . . .

Pago

351

2.

UNITÀ LOCAI_I AMMINISTRATIVE - UNITÀ LOCALI OPERATIVE, SECONDO IL NUM:FlRO DI ADDETTI

A

Stato e Regioni, per classe e categoria di attività economica.

B

Provincie, per classe e categoria di attività economica .

355

362

3. -

ADDETTI, SECONDO LA POSIZIONE NEI.I_A PROFESSIONE È IL .SESSO

A

Stato e Regioni, per classe e categoria di attività

economica

B _.

Provincie, per classe e categoria di attività economica.

. . .

4. - SPESE PER IL PERSONALE (MIGI_IAIA DI LIRE) NEL

1950,

SECONDO GRUPPI DI POSIZIONI NELLA PROFESSIONE E TITOLO DI SPESA

A

Stato e Regioni, per classe e categoria di attività economica.

B -

Provincie, per classe e categoria di attività economica.

. . .

SEZIONE II -

SERVIZI VARI

TAvOL~ 5. UNITÀ LOCALI, SECONDO I.A FORMA GIURIDICA DELLE DITTE DA CUI SONO GESTITE

Stato e Regioni, per ramo, classe e sottoclasse di attività economica. . . .

6. -

UNITÀ LOCAJ.I AMMINISTRATIVE- UNITÀ LOCALI OPERATIVE, SECONDO IL NUMERO DI ADDETTI

A

Stato e Regioni, per ramo, classe, sottoclesse- e categoria di attività economica

B -

Provincie, per ramo, classe, sottoclasse e categoria di attività economica. . . .

7.

ADDETTI, SECONDO LA POSIZIONE NELLA PROFESSIONE E IL SESSO

A

Stato e Regioni, per ramo, classe, sottoclasse e categoria di attività economica

B

Provincie, per ramo, classe, sottoclasse e categoria di

attività economica. . . .

8. -

SPESE PER IL PERSONALE (MIGLIAIA DI LIRE) NEL

1950,

SECONDO GRUPPI DI POSIZIONI NELLA

PROFESSIONE E TITOJ~O DI SPESA

A

Stato e Regioni, per ramo, classe, sottoclasse e categoria di attività economica

B ---

Provincie, per ramo, classe, sottoclasse e categoria di attività economica. . . .

PARTE

V -

COMMERCIO AMBULANTE

TAVOLA

L -

ESERCIZI, ADDETTI E MEZZI MIWCANICI IN DOTAZIONE, PER SP}]CIE DI POSTEGGIO

Stato e Regioni, per sottoclasse e categoria di attività economica.

. . . . .

2. --

ESERCIZI, PER NUMERO DI ADDETTI E SPECIE DI POSTEGGIO

Stato e Regioni, per sottoclasse e categoria di attività economica.

365

380

384

398

Pago

402

405

412

420

434

442

456

Pago

467

488

3. -

ESERCIZI CON ATTIVITÀ COMUNALE O INTERCOMUNALE,

'fAZIONE

Provincie, per sottoclasse e categoria di attività

ADDETTI E MEZZI MECCANICI IN

economica.

DO-500

4. --

ESERCIZI, ADDETTI E MEZZI MECCANICI IN DOTAZIONE, PER SPECIE DI POSTEGGIO

Provincie, per sottoclasse e categoria di attività economica. .

. . . . .

ALLEGATO - -

Classificazione delle attilJità economiche.

. . . , . . . .

508

(5)

AVVERTENZE

I dati esposti nel presente volume riguardano

le

«

unità locali» del commercio e dei servm vari,

ri-sultanti dal III Censimento generale dell'industria e del commercio (5 novembre 1951). Tali unità,

distin-tamente per classe,

sottoclasse e categoria di attività

.

economica e per singola circoscrizione territoriale

(Stato, Regioni e Provincie), vengono esaminate secondo la forma giuridica delle ditte di appartenenza ed

il numero di addetti. Inoltre, vengono forniti dati sugli addetti secondo la posizione nella

professione

e il sesso e sulle spese per il personale nel 1950.

Il volume consta di cinque parti: la prima parte fa riferimento al commercio all'ingrosso, la seconda

al commercio al minuto, la terza alle attività turistiche e alberghiere e ai pubblici esercizi, la quarta alle

attività ausiliarie del commercio e servizi vari e la quinta al commercio ambulante.

Per la corretta interpretazione dei dati si espongono, qui di seguito, i

c

rit eri in base ai quali si sono

definite le

.

unità di Oensimento con riferimento

,

anche, ai relativi caratteri considerati nelle tavole, nonch

è

i criteri adottati per la classificazione delle attività economiche. S

i

fa presente a tal fine che ulteriori

no-tizie particolareggiate sono contenute nelle disposizioni emanate con la legge 2 aprile 1951, n. 291 sul

Oen-s

ìmento,

nelle norme per l'esecuzione della predetta legge, nonchè nelle apposite istruzioni predisposte per

l'esecuzione del Oensimento: argomenti, questi, esposti nel volume

c

oncernent e gli «Atti del Censimento »

.

Circa la possibilità di eventuali raffronti con i risultati dei precedenti censimenti, si rimanda a quanto

esposto nella «Relazione generale» al III Oensimento generale dell'industria e del commercio.

1. - Ditta. -

Per comodità di espressione, ed analogamente a quanto praticato nel

"'

precedent e Cens

ì-mento ed in altre rilevazioni, viene usato il termine

«

ditta

l)

in luogo e come sinonimo di impresa

(pri-vata) od ente pubblico con finalità economiche.

Ai fini del Censimento si intende, pertanto, per

«

ditta» l'unità giuridico-economica costituita

dall'or-ganizzazione dei fattori produttivi in funzione della produzione di beni e

.

servizi effettuata allo scopo del

conseguimento di un profitto da parte di un imprenditore.

Le ditte

,

in relazione alla loro forma giuridica, sono

.

dist int e in ditte individuali

,

società (per azioni,

cooperative, in accomandita, in nome collettivo

,

a responsabilità limitata e altre) ed enti (statali, di diritto

pubblico, altri). Si precisa, a tal fine, che le società per azioni comprendono anche le società con

parteci-pazione dello Stato o di enti pubblici e le società di interesse nazionale; le società cooperative

compren-dono le società cooperative a responsabilità limitata e quelle a responsabilità illimitata; le società in ac

-comandita comprendono le società in ac-comandita semplice e quelle in ac-comandita per azioni; la voce

«

altre

l)

raggruppa le società semplici e le società mutue assicuratrici

.

Gli Enti statali e gli Enti di diritto pubblico comprendono l'Amministrazione delle Ferrovie dello Stato,

l'Azienda dei telefoni dello Stato, l'Azienda dei Monopoli di Stato, gli Istituti di Oredito di diritto

pub-blico, l'Istituto per la ricostruzione industriale, l'Istituto immobiliare italiano, le Amministrazioni Regionali

,

Provinciali, Oomunali, ecc.

,

-Gli

«

altri» Enti (persone giuridiche) comprendono gli Enti di beneficienza, i Oircoli ricreativi

assisten-ziali lavoratori, le Associazioni con fin"alità economiche, gli istituti religiosi, ecc.

Le ditte sono distinte, inoltre, in ditte artigiane e non

.

artigiane. Sono considerate artigiane le ditte, di

norma, individuali, aventi una sola unità locale (1), che esplicano un'attività produttiva di beni materiali

o di prestazione di servizi anche essi di natura materiale, di ordine artistico o comune e il cui titolare

accentra tutte le funzioni inerenti alla gestione, impiegando la propria opera in modo continuativo nella

lavorazione ed eventualmente nella istruzione degli apprendisti, senza

O

con l'aiuto di familiari e o di

estra-nei; questì ultimi, in numero variamente limitato, in rapporto all'attività esercitata.

In relazione a tale definizione

,

nel questionario generale di ditta si sono inseriti alcuni quesiti tendenti

ad accertare concretamente i caratteri distintivi dell'impresa artigiana quali, ad es

.

quelli relativi

all'atti-vità produttiva (produzione non in serie), alla partecipazione del titolare al lavoro manuale dell'azienda, ecc.

Allo scopo di delimitare ulteriormente i caratteri dell'impresa artigiana si è tenuto conto

,

inoltre, di un ap

-posito elenco

,

predisposto in precedenza, relativo alle attività che potevano essere svolte in forma artigianale.

(6)

6

2. -

Unità locale. -

È

costituita dall'impianto o dal corpo

di

impianti situati in un dato punto del

territorio, dove la ditta effettua materialmente le attività intese alla produzione di beni o alla prestazione

di servizi

i

ne consegue che una medesima ditta può avere una o più unità locali. Le unità locali vengono

distinte, a seconda

'

del genere di attività svolta, in

«

unità operative

l),

cioè stabilimenti, laboratori e

si-mili, e in

«

unità amministrative

l),

cioè uffici direttivi (tecnici ed amministrativi) aventi sede distinta da

quella delle unità operative.

Sono state oggetto di rilevazione tutte le unità locali (e relative ditte), anche quelle di dimensioni

mi-nime o con attività svolte all'aperto, nonchè quelle inattive alla data del Censimento perchè a ciclo

sta-gionale o comunque per causa temporanea. Sono state escluse le unità dipendenti dal Ministero della

Di-fesa, nonchè

quelle relative ad attività svolte a domicilio per commissioni di fabbricanti e commercianti.

Per quanto riguarda i rami 9 (attività e servizi vari) e lO (Pubblica Amministrazione e istituzioni

sociali varie), la rilevazione è stata limitata alle seguenti attività:

a)

ramo 9 - categoria 9.02.01 (imprese dello spettacolo) appartenente alla classe 9.02 (attività

ricrea-tive e affini)

i

classe 9.03 (servizi per l'igiene e la pulizia)

i

b)

ramo lO -categorie

10.02.07 (stabilimenti idroterapici e idrotermali) e 10.02.11

(farmacie)appar-tenenti alla sottoclasse 10.02 C (servizi sanitari).

,

"

I dati esposti nella parte quarta - Sezione II del presente volume riguardano le unità locali delle ditte

artigiane

e delle ditte non artigiane: nella tavola 2 i dati delle unità locali appartenenti a ditte artigiane

sonò esposti distintamente da quelli complessivi. I dati esposti nelle altre parti del volume riguardano

in-vece

'

soltan t o le

unità locali relative a ditte non artigiane, in quanto le attività. del commercio non

ven-gono svolte in forma artigianale.

,3;

-

Commercio ambulante. -

In relazione al particolare carattere del commercio ambulante, il cens

ì-mento di tale

attìvìtà

'

è stato effettuato,

'

con le speciali modalità esposte nel citato volume concernente

gli

~<

atti del Censimento

l),

a mezzo di un unico apposito questionario, sostitutivo sia

'

dCI questionario

ge-nerale di

'

ditta, sia del questionario generale di unità locale.

,

, "

L 'u nit à di censimento è costituita dall'esercizio di commercio ambulante, sia a posteggio fisso che

mobile.

"

Sono compresi nel censimento

'

soltanto

i

'

titolari

di licenza che esercitano il commercìo

'

ambulante come

attività

esclusiva

o

prevalente.

Non

sono

pertanto

compresi nel censimento gli esercizi

il

cui titolare:

a)

gestisce

.

eont emp or

aneam ent e un negozio o una azienda artigiana

i b)

vende direttamente la produzione

propria in forma ambulante

iO)

esercita t

ale

'

attività occasionalmente o in determinati periodi stagionali;

Non sono

consid erat i venditori ambulanti

coloro che vendono nei mercati all'Ingrosso o su banchi fissi

di mercati al

'

minu t o coperti, ovvero in chioschi, baracche

e simili, fissati stabilmente al suolo, i cui dati,

pertanto, sono compresi rispettivamente

'

nel commercio

'

all'ingrosso e nel commercio

al minuto.

"

,

.

..,

.

,

'

4~ ~

'Classi6.caziorie

delle attività

economiche. -

La classificazione deUe attività

'

econ omiche è quella

adottata nelle statistiche ufficiali italiane che si conforma; con gli

'

opportuni adattamenti, alla

corrispon-dente

'

classificazione proposta in sede internazionale. Detta classificazione è basata sul criterio di

raggrup-pamento

delle unità locali secondo caratteri comuni relativi al genere di prodotti fabbricati o

di

servizi

prestati.

"

,

'

'

L e varie attività economiche, come può constatarsi nell'allegato al presente volume, sono raggruppate

in dieci grandi settori denominati

«

rami

»

i

ogni ramo è ripartito in

«

classi

l)

e queste, a volte, in

«

sotto-claesì» ;'

ogni classe e sottoclasse, infine, è ulteriormente articolata in

«

categorie », le quali costituiscono le

com~o'ri.enti

fondamentali

'

della classificazione.

'

5. -

Classificazione delle unità locali per attività economica. -

La classificazione delle unità locali per

ramo

'

e

'

classe di attività economica è effettuata in base al criterio dell'attività, 'unica o prevalente, svolta

nella unità locale, indipendentemente

'

dalla classificazione

'

delle rispettive ditte. Pertanto, mentre per le

ditte

'

aventi unità locale la cui attività riguarda un solo ramo o una sola classe o sottoclasse o categoria

si"

'oa'

'

coin cidenza nella classificazione delle ditte e'delle Uirltà: locali, tale corrispondenza noli sussiste più

aUoi'éhè le unità di una stessa ditta esplicano attività; inerenti a

'

rami o classi

'

differen t i.

'

'

" '

:Le

'

unità

,

locali amministrative sono classificate, di massima, in base all'attività economica esercitata

dalla ditta. Le Unità amministrative (filiali, uffici amniinistrativi, ecc.) adibite, esclusivamente o

i

pr ev alen

-temente, al servizio di unità operative

'sono classificate in base alla attività

'

economìea (unica o prevalente)

esercitata dalle predette unità

operative~

,

"

,

'

Nelle tavole del presente volume la denominazione delle categorie è,

li

volte,

.

indì eat a in forma

sinte-tica

.

p

è

r

esigenze

'

tipografiChe: le

'

denomin azioni complete risultano

'

dall' ap posito

«Allegato».

"

6. -

'

Classifìcazioò~

'

delle unità Iocali

per circoscrizioni territoriali . ..:.:.. Perquan:t'o' concerne

Iaclaasìfl-cazione delle unità locali

(amministrative e operative) per Regione e Provincia

è da avvertire che figurano

appartenere a dette circoscrizioni

le unità locali situate nei Comuni della circoscrizione stessa, anche se

e

'siié '

ap par t engono

il,

,

ditte aventi sede

in

altra

cìreoserìzion

é.

'

"

'

(7)

Coloro che svolgono mansioni direttive

"

aventi responsabilità ai fini della gestione

7

I dati relativi- al Territorio di Trieste nelle

'

tavole regionali seguono quelli della

Regione Friuli-Venezia

Giulia,

nelle tavole provinciali seguono quelli della Provìneìa

-

di Udine.

7. - Addetti alle unità locali. -

È

il

personale, fisso o saltuario, occupato nell'unità locale

-

alla data

'

di Censimento; nel detto personale è compreso quello assente alla predetta data per servizio, licenza,

ma-lattia.

Gli addetti riguardano

'

le seguenti categorie:

a)

imprenditori, gerenti,

e

cc. -

Per le ditte individualiì

il

titolare o i titolari dell'azi

enda

o

della

ditta o della licenza d'esercizio, sempre che partecipino direttamente alla gestione

i

per le società, la

per-sona o le persone che risultano consiglieri delegati, ece., dagli atti amministrativi della società ;

b)

familiari c.oadiuvanti. :....- Le persone di famiglia (parenti o affini) non n

ecessariamente

coabitanti

o viventi a carico del titolare dell'azienda,

il

'

cui rapporto d'impiego

.

non è regolato in base a

,

contratti

di lavoro;

c)

cooperatori. -

I lavoratori soci di cooperative di produzione e lavoro, i quali come corrispettivo

dell'opera prestata

'

non percepiscono una remunerazione regolata

-

da contratti di lavoro, bensì un

com-penso proporzionato alla prestazione, nonchè una quota parte

deglì

r

u t ìl i

dell'azienda;

.

d)

dirigenti.

della azienda;

"

e)

impiegati. -

Coloro che svolgono mansioni direttive non aventi, però

,

"

responsabilità ai fini della

gestione dell'azienda, o mansioni di concetto o d'ordine. Nella

la

categoria sono compresi gli impiegati di

concetto con funzioni

.

direttive e simili; nella

Ila

categoria gli impiegati di concetto senza funzioni

diret-tive; negli

«

altri

»

gli impiegati d'ordiIie;

,

f)

categorie speciali. -

I lavoratori che godono del trattamento previsto dal R. D. L. 13 novembre

1924, n. 18251 e

il

cui rapporto

di lavoro è regolato dagli accordi interconfederali del 30 marzo e 23

mag-gio 1946, del 27 ottobre 1947 e dalle particolari successive disposizioni dei contratti di categoria, quali:

contromaestro, caposquadra, marcatempo, ecc.;

g)

operai specializzati, qualificati, comuni e manovali. -

I lavoratori con mansioni manuali

richie-denti competenza più o meno specifica;

h)

appr

endisti.

-

I lavoratori assunti per apprendere le mansioni d'impiegato d'ordine o di operaio

richiedenti un certo tirocinio;

i)

altro personale. -

Quello non compreso nelle categorie precedenti, addetto alla vigilanza, alla

cu-stodia, ai servizi interni ausiliari, ecc.

Essendo stato adottato un questionario unico per tutte le attività economiche, è stata scelta per

il

personale addetto una

,

classificazione tipo che potesse adattarsi, in linea di massima, alle diverse attività

soggette al censimento.

Poìchè

.ulcune

attitità presentano un ordinamento particolare del personale, per esse è stata

predispo-sta, in sede di rilevazione, una tabella delle qualifiche del personale addetto da comprendere in ciascuna

categoria dellà classificazione tipo.

"

"

'

'

"

,

P ert anto, ai

fìnì

della corretta interpretazione dei dati pubblicati nel presente volume, si riportano in

nota (1) le qualifiche del personale addetto al commercio e ai servizi compreso in talune categorie della

classificazione tipo; per le rimanenti categorie valgono le norme generali sopra

'

specificate.

(1)COMMERCIO ALL'INGROSSO E AL MINU:rO E ATTIVITÀ AUSILIARIE DEL COMME R CI O

IMPIEGATI DI la CATEGORIA: direttori, dirigenti, capi servizio (tecnici, amministrativi e di vendita, eec.), ca p o dell'ufficio Iegale e cont en-zioso abilitato aU'esercizlo professionale, gestore o gerente;

IMPIEGATI DI 2aCATEGORIA:personaleche svolge mansioni di concetto: capo ufficio, ispettore;gestore o gerente , ca p o.rep art o ,capo con t ab ile ,

casslcre principale, contabile, segretario, interprete, corrispondente, magazzinieri consegnatari, capi campionaristi, vetrinisti , ecc.j per -sonale con mansioni an aloghe .

ALTRE CATEGORIE D'IlIIPJEGATÌ: contabili'd' or di n e e aìnto contabili;fatturiSti, cassieri comuni,eorttturalì,,com messi di vendita , cam pion arist i , magazaìnler], stenografi, dattilografi, esattori, traduttori, archivisti, addetti ai caicoli e al registratori di cassa, eoo.j personale d'ordine In genere.

ALTRO PER..'lONALE:llpcrsonale indicato nei contratti di lavoro come appartenente alla categoria D,e cioè banconiere, aiuto banconiere, aiuto commesso, aiuti in genere, sorveglianti, fattorini, uscieri, inservienti, portieri, guardie, custodi, veriflcatori, telefonisti, portapacchì, ecc .

ALBERGHI E PENSIONI (ESCLUSE LE PICCOLE PENSIONI, LE LOCANDE E I RIFUGI ALPINI)

,

IMPIEGATI DI 1" CATEGORIA-:l'impiegato che esercita"funzioni di carattere direttivo, ma non ha responsabilità ,nella gestione dell'azienda. IMPIEGATI DI 2aCATEGORIA:l'impiegato che coadiuva l'impiegato di la categoria:'capo del personale, chef derèceptìon,cass ier e, economo, ecc. ALTRE CATEGORIE D'IMPIEGATI: segretari amministrativi, aiuto segretari, rèception, cassieri, magazzinleri, depositari, controllo merci,

con-trollori al peso delle merci. '

OPERAI SPECI.\LlZZA'l'l: capi camerieri (maltres d'botel), capo'cuoco, primo portiere, portier e unico, prima governante e governante unica , per gll alberghi di lusso e 1" categoria, primo barman, barman unico per gli alberghi di lusso , portiere di notte con conoscenza di al-meno

tre

lingue negli alb erg hi di lusso e di la categoria con almeno 200 letti, sotto capo cuoco (sous-chet).

(8)

8

È

da tener presente che i casi di unità locali senza addetti riguardano quelle

-

temporaneamente

inat-tive alla data di Censimento oppure con

-

addetti

che svolgevano

prevalentemente la propria

.

at t ivi t à in

altre unità locali.

-

8. -

Spese per

il

personale nel 1950. -

Riguardano le retribuzioni lorde, le ritenute su tali

retribu-zioni a carico del personale e i contributi e le spes

é

a carico del datore di lavoro, con riferimento: ai

dirigenti e gestori (non titolari) e impiegati

j

agli operai, manovali, sorveglianti, apprendisti e altro

per-sonale. Dal detto personale sono esclusi i familiari coadiuvanti e i professionisti che prestano la loro opera

a titolo di consulenza.

Le retribuzioni lorde comprendono le seguenti voci:

a)

Salari e stipendi. -

In tale voce sono incluse oltre

al salario e allo stipendio tutte quelle

retri-buzioni a carattere continuativo che

costit uiscono un supplemento del

salario o stipendio quali ad es., in

-dennità di contingenza,

caropane, interessenza, provvigioni,

lavoro

atraordìnarìo, premi di rendimento

;

b)

Altre retribuzioni. -

Comprendono tutte le retribuzioni a carattere saltuario quali le somme

cor-risposte per ferie, festività, gratifiche,

mensilìt

à

oltre la dodicesima, premi di anzianità, ecc.,

nonehè le

cor-responsioni in natura (fisse o saltuarie) dovute in base al contratto di impiego. L

'importo

di tali

correspon-sioni

è valutato in base al prezzo di costo o di acquisto per le merci e in base

ai

·

prezzi di mercato per

alloggio e servizi annessi, ovvero in base alle eventuali

valutazioni convenziònali

stabilite nei contratti di

lavoro.

Le ritenute sulle retribuzioni lorde a carico del personale riguardano le seguenti voci:

a)

Oontributi p

er

la previdenza sociale e gestioni collegate. -

Riguardano i contributi per assicurazione

contro la

disoccupazione, per invalidità e

vecohìaìa;

.

per assicurazione contro le malattie

e infortuni, per

assegni familiari, per la cassa integrazione, per l'LN.A.-Casa, ecc.;

b)

Ritenute erariali. -

Riguardano le ritenute per R.M. e complementare

'

per i dirigenti e impiegati

e per sola R.M. per gli operai,

manovali ed altro personale.

I contributi e le spese a carico del datore di lavoro comprendono le seguenti voci:

rientrante nella prima categoria, prima guardarobiera e unica consegn ataria , secon do por ti er e, portiere di turno, portiere di nott e non compreso nella l" oategorìa, condut tore di stazIone con conoscenza di almeno due lin gu e estere, contro ll o merci senzafunzioni ammì-nistrativ e, capo calfettier e, cap o cant ìn ìere, capo dispen si er e,capostira trice ,disp en sier eunico , caffettiere unico, stiratricennìca (lìmìtate

-men e agli alberghi di lusso) . capo lavandaio, secondo barman o barman .

OPERAI COMUNI : tutto il restante perso nale alberghIer o com pr eso il pers onale aus iliar io.

ESERCIZIPUBBLICI (COMPRESELE PICCOLEPENSIONI; LE LOCANDE E I RIFU GI AI, P I NI) . SAL E DA BILIARDO :Hl DA BALLO IMPIEGATI DI l"CATEGORIA: direttore-(non munito di procura) che sovr ai ntende all'eser cizio .

IMPIEGATI DI 2" OATEGORIA: 2° direttor e o cap o servizIo o direttore dei ser vi zi di sal a .

ALTRE 'OATEGORIE D'IMPIEGATI : econo mo, controllore, addetti alla cassa o ai registratori di cassa, o marchierl o tablattistl, segretari c on-tabili, dattilografi, acr ìt t uralì, aiuti In genere, altri Impìegatì d'ordin e ; capo ban coni er e e banconieri di paat ìccerìaie con fe t teri a . OPERAI SP E CI ALIZZATI :cap o cameriereo maltred'hfttel (perl locali extra o di 1" catego r ii ), cap o cuoco; cap o cameri ere o capi ser vi zio ave nti

.un rango, capo gel atiere (che sia coadiuvatoalmeno da un secon d o gelatier e qualificat o), cap o barista oon con osce nza di lingue estere e spe cial izza t o nell a preparazione del cock t ails ; primo pasticciere o primo dolcier e (con funzioni di capo lab oratorio), primo pasticcIere o primo dolcier e (dove non esiste il capo laboratorio).

OPERAI QUALIFICATI: cameriere(chefde rang)con o senza commìs, sottocapocuoc o (saneer), cu oco ca p op art tta, cuoco unico, plzzalolo, cam

e-riere trlnciatore (trancheur), camerIe re ai vini, dispensi er e, primo cantiniere banconier ealle tav ole caldeo fredde, dIsp en si er eunico, can -tiniere unico; barista (anche se con fu nzioni di capo o di cap o squadra), cameriere, bari st a unico, addetto ai bllJardi e ai giuochi, g

e-latiere,calfettiere,spllJatore banconier e di tav olacal da o fr edda , 2° banconier e(porgìtor e o porgitr lce dipas ticce riae con fetteri a ), 2° p

a-sticciere e 2° doiciere. .

OPERAI COMUNI: guardarobIera al vestiario (quando il relativo servizio non è dato In.gestione o in appalto) , guarda robiere interno, tutto

11 rimanente personale (compresi gli aiuti al personal e qualificato di ou ì sopra) ;aiu to barista, carrellìsta di staa ìone che non-sìa In ge

-stI ou e diretta, interniIngenere, 3° pastIcciere e 3° doicier e .

ALTRO PERSONALE: tutto il rimanente personale dI pastIcceria.

FARMACIE

DmIGENTI: direttore tecnico respenaabìle con nmaìonì amministrative, direttore tecnico--r es ponsa b Ùe.

IMPIEGATI DI l" OATEGORIA: collaboratori.

STABILIMENTI BALNEARI MARINI, FLUVIALI, LACUALI E PISCINE

hIPIEGATI DI 2" OATEGORIA: capo del personale, ispettori.

ALTREOATEGORIE DI IMPIEGATI: con tab llJ, cassierI, custodì valori, interpreti, magazzinieri, dattilegrafl , addetti-alla vendIta di biglietti,-

in-fermiere diplomate. .

OPERAI SPECIALIZZATI: capo bagnini.

OPERAI QUALIFIOATI: controllori di spiaggi a, guardarobì erì, lnferInìeri, bagnini dI stabilimento, bagnini'di ca b in e e capanne, manicure, ped

l-cure, massaggiatori,parrucchieri, guardiani notturni, custodi, marìnaì di salvataggio , faleguamì, carpentieri ,pittori, elett rì c ìstì,meocanìcì.

OPERAI OOMUNI: manovali, lavandai, addettI al servizI di pulìzla e trasporto ìmmondlzìe, tnservìentraì gabInetti, masch er e, tutto Il re -stante personale operaio non qualìfìcato.

ALBERGHI DIURNI

bIPIEGATI DI ALTRE OATEGORIE: contabili, aìuto-contabìlì, gerentI, datt1logratl, blgl1ettalee bigli ettai._

OPERAI QUALIFIOATI: barbieri e parrucchIerI per uomo, parrucchieri e accon cIat or I per sIgnora, manicure, pedicure, macchinisti o.meccanici

con p_atente, addetti alle ealda ìe senza patente, fuochIsti, cappell ai e, stiratrici e pulitrici a secco.

OPERAI OOMUNI: guardarobIere, addette al deposito bagagli, bagnini e bagnine, gablnettale, lustrascarpe, facchini, com mìss ìon arì , lavandaie,

(9)

9

a)

Oontributi per la previdenza sociale e gestioni collegate. -

Riguardano i contributi per assicurazione

contro la disoccupazione, per invalidità e vecchiaia, per assicurazione contro le malattie e infortuni, per

assegni familiari, per cassa integrazione, per l'I

:N.A.-Oasa,

ecc.;

b)

Altri contributi e spese. -

Oomprendono i contributi e le spese per asili, nidi di infanzia, colonie,

organizzazioni ricreative, assistenza varia, ecc.

Dai dati esposti nel presente volume risulta, a volte,

c

h e le incidenze delle ritenute a carico del

per-sonale (o anche dei contributi a carico del datore di lavoro) sulle retribuzioni lorde corrisposte sono

al-quanto basse rispetto alla media generale:

c

iò è da attribuirsi al fatto che in alcuni casi, specie nelle unità

artigiane, l'ammontare delle ritenute e dei contributi di cui sopra, nei questionari è stato indicato in modo

approssimativo e qualche volta non è stato indicato.

(10)
(11)

PARTE I

(12)

I

1

i

·1

(13)

TAV

.

1 -

Unita

l

ocali,

secondo

la

f

orma giuri

dica

d

elle di

tte

da

cui

lon

o

gestite

Stato e Regioni, per classe esottoclasse di attività econ01nica

:

CO M M E R CIO ALL'INGROSSO (7.01)

.U N I TA' LOCALI GESTIT E DA

I

e

.s

'Cl

..

" Società Enti 'l'OTALE REGIONI e Ditte UNITA'

'"

indivi- per coope- in acco- in nome aresponso statalie LOCALI

Z

duali

azio n i ratlve mandita collettivo limitata altre Totaie di dirittopubblico altri 'rotaie

U N I T A LOCALI PIEMONTE• . . . 2 VALLE D'AoSTA. 3 LOMBARDIA. . . 4 TRENTINO-ALTO ADIGE. 5 VENETO• • . . . .

(14)

14

Segue

TA V. -

1 ---:-

Unità locali, secondo la forma giuridica delle ditte da cui sono gestite

Stato e Regioni, per classe e sottocla

see-dì

attività economica:

PRODOTTI AGincOLI E ALIDNTARI (7.01.A)

UNITA' LOOALI GESTITE DA

li)

~

S o c i e t à En t i TOTALB

f:) REGIONI

Ditte UNITA'

~

Z

Indlvl- per eoope- in acco- In nome a-re sponso statalie

LOOALI duali

azioni ratlve mandita collettivo limitata altre Totale di dpubblicoiritto altri Totale

UNITÀ LOOALI 6.570_ 113 -6.620

no

3.276 624 483 2.434 4.054 2.662 363 910 1.712 875 2.527 1.604 169 759 2.997 640 3 2 7 2 2 6 3 3 2 15 2 3 2 2 6 3 2 7 13 461 147 269 289 27 135 570 114 118 171 &13 719 594 &5 731 15 1.384 233 200 555 365 9 533 52 310 71 6 234 385 331 43 110 163 102 111 168 23 79 391 76 17 42 15 125 3 390 b2 91 13 83 146 140 103 IO 35 143 22 63 37 75 2 139 20 46 9 25

es

48 43 3 25 31 11 48 41 2 13 84 9 19 4 4 15 8 13 2 20 2 26 2 20 29 62 24 6 9 26 49 19 4 Il 33 4 lO 18 8 16 7 267 3& 65 15 44 106 89 85 5 17 90 8 35 24 126. 18 35 6 5.839 98 5.234 522 2.720 506 309 1.819 3.328 2.067 298 708 1.249 722 2.257 1.312 142 624 2.424 525

I

PIEMONTE• • • • 2 VALLE D'AoSTA• 3 LOMBARDIA. • • 4 TRENTINO-ALTO ADIGE. 5 VENETO• • • • . • • • b FRIULI-VENEZIA GIULIA 7 TERRITORIO DI TRIESTE 8 LIGURIA • . • . -9 EMILIA-RoMAGNA lO TOSOANA. 11 UMBRIA. 12 MARCHE 13 LAZIO • 14 ABRUZZI E MOLISE. 15-CAMP.il.IA. lb PUGLIA • • 17 BABILICATA. 18 CALAIlRIA. 19 SICILIA • • 20 SARDEGNA ITALIA 32.703 1.073 355 120 780 1.640 3.562 7.410 44

a

48 40.182 ADDETTI PIEMONTE• . . .

.

i

VALLE D'AoSTA. 3 LOMBARDIA. • . 4 TRENTINO-ALTO ADIGE. 5 VENETO • • . • . . • . -6 FRIULI-VENEZIA GIULIA 7 TERRITOmO DI TRIESTE 8 LIGURIA • • • . 9 EMILIA-ROMAGNA lO TOSOANA. 11 UMBRIA. 12 MARCHE .13 LAZIO •

(15)

15

Segue

TAV.

1 -

Unità locali) secondo la forma giuridica delle ditte da cui sono gestite

Stato e Regioni, per classe e eottoclasse di attività economica:

MATERIE PRIME E AUSILIARIE NON ALIMENTARI

(7.01.B)

UNITÀ. LOCALI GESTITE DA

REGIONI Ditte

indivi-duali per eoope-azioni ~rative

Società

in acco- in nome a responso

mandita collettivo limitata

UN I TA' LO CA.L I

(16)

16

.

Begu

e

TA V.

1

-

Un

ità lo

cali)

s

econdo

la for

ma

giudd

ica

d

elle

ditte

da

c

ui sono gestite

Stato

e

R

egioni,

per

classe e sottoclasse di

att ività

economica :

PRODOTTI INDUSTRIALI NON ALIMENTARI

(7.01.0)

e U.NlTÀ LO O ALI GEST I T~: DA <l'

:a

...

Soc i e t à E n t i T01'ALE •0 RE GIONI DItte UNITÀ "O

indivi- per coope- in aoeo- innome a responso st a t ali e LOOALI

Z

duali

azlon:l rative mandlta co llet tivo limitata altre 'rota ie dpi diritubblic ot o altri Totale

.

UNI T À. LOC ALI .I PIEMONTE. . . • 2 VALLE D'AoSTA. 3 LOMBARDIA. . . 4 TRENTINO·ALTO ADIGE. 5 VENETO• • . • . . . •

6 FRIuLI-VENEZIA GIULIA

7 TERRITORIO DI TRIESTE 8 LIGURIA • • . • 9 EMILIA-RoIÌlAGNA IO TOSOANA. II UMBRIA. 12 MARCHE 13 LAZIO • 14 ABRUZZI E MOLISE. 15 CAMPANIA. 16 PuGLIA • • 17 BASILIOATA. 18 CALABRIA • 19 SIOILIA • . 20 SARDEGNA ITALIA 1.345 6 3.148 111 b33 112 142 Sb2 795 797 M 218 4b4 109 72S 3S8 12 65 4S4 113' 10.253 187 720 18 92 23 29 126 104 110 6 19 139 IO 80 39 6 37 Il 1.768 14 28 5 8 2 4 6 12 7 3 4 21 2 8 Il 4 5 IO 5 1&8 73 152 22 3 IO 24 17 17 5 4 3 9 2 141 2M 41 B Il 39 37 28 5 9 25 60 15 44 Il 741 221 1.577 33 105 17 71 187 131 195 14 29 321 12 124 16 3 30 5 3.082 159 406 Il 111 25 7 89 124 187 13 3S .60 22 65 69 12 73 18 1.487 795 3.147 69 379 75 125 457 432 544 41 % 583 52 341 153 6 28 203 52 7.&78 6 1 2 12 3 8 4 7 2 2 3 21 2. 140 6 6.299 187 1.012 187 267 1.021 1.229 1.341 105 314 1.048 161 1.066 512 18 113 660 166 17.862

~

J

.1

ì

I A DDE'l'T I PIEMONTE' • • .

.2 VALLE D'AoSTA • 3 LOMBARDIA. . .

4 TRENTINO-ALTO ADIGE.

5 VENETO• • • . . . . .

6 FRroLi-VE NEZ IA GIULIA

(17)

17

TAV. 2 -

Unità locali amministrative. Unità locali operative, secondo

il

numero di addetti

A -

Stato e Regioni, per classe, sottoclasse e categoria di attività economica:

ITALIA

U N I T A' L

o

C A L I

o

P E R A T J V E

7.01.A PRODOTTI'AGRICOLI l, ALIMENTARI

7.01. C PRODÒTTI INDUSTRIALI NON ALI-MENTARI. 5.033 1.533 9.935 624 7.794 ,3.802 8.814 10.904 554 1.693 TOTALE 226 3.097 730 3.049 1.256 UNITÀ LOCALI 602 7.638 3.503 8.317 7.787 4.979 1.115 1.529 613 9.663 2.401 ad· detti 79 31 84 10.247 3.911 10.395 69.32717.852 72.433 Totale 539 1.652 ~ 1.102 612 lO 2.370 214~.908113.82740.162115.269 18 4.171 8.815 4.207 9.066 2 324 997 334 1.048 4 603 1.312 603 1.312 49 9.558 38.160 9.610 38.399 4 5.708 7.711 5.714 7.718 l 5 6 5 6

e

1.123 2.562 1.126 2.565 1 387 1.237 390 1.251 2 235 762 238 774 l 169 563 183 659 18 1.986 6.204 l.999 6.252

a

1.242 2.9% 1.249 3.140 70 8.929 22.346 8.965 22.453 3 845 2.333 856 2.432 483 l.722 495 l.791 39 4.314 10.455 4.345 10.526 4 790 1.912 806 1.952 107 7.593 52.262 17.946 56.686 1 219 24 3.067 't 703 1~ 2.949

r~

8317.566 N sen z a ad-detLi -

--

-20 2.579

-

--

-9 1.245 -

-8 1.374 23 3.000

--

--

--

-- -1 171 2 250 -

--

--

--

-2 37 -

-11 1.617 61 103 2 l 61 5 341 l 51 1 51 6 359 / 59 5 377 2 127 1 52 6 442 3 186 14 962 48 3.089 72 4.761 53 3.530 37 2.459

I

ad-N detti 299 143 861 1.107 1.687 2.343 19 50 890 12 254 20 432 15 278 8 153 19 371 5 85 67 1.160 18 325 94 1.551 12 212 1 24 941.596 7 117 - -159 2.578 23 364 75 1.350 11 165 137 2.354 8 53 58 103 122 563 9.8491

I

ad-N detti 464

3'~~

1.409

14

1

268 2.142 8. 778 1 38 1 1.814 2891 991

1.06

~

75611 1.423' 1.320 20 135 65 444 54 188 36 288 30 210 38 280 24 173 34 243 24 174 195 1.420 2 13 218 1.616 51 244 41 13 146 101 196 '178

I

ad-N detti con adde t t i da 6 a lO da 11 a 50Ilda 51 a 100 101 e oltre 465 2.693

:

,

2.169: 693' 2280 1 1.255 lO 2.780 694 2.456 143 1.004 76 "269 24 178 329 1.097 - -91 330 65 237 132 482 50 181 505 1.837 130 743 162 41 597 188 623 340 3 795 403 1.527 141 504 776 2.894 da 3 a 5 123 438 21 151 3 71 2.403 8.646 726 5.284· 469 9.595 8.406ao.232 2.35417.161 1.09920.516 214 3. 1171 505, 2.7<11 1 662 32 3.896 fino a 2 427 642 422 592 1.153 1.725 156 2.244 345 2.012 470 24 2.774 9.54513.738 4'.92918.273 1.93514.401 1.01818...152 278 393 3.190 4.162 570 761 3 886 1.209 180 652 14 242 349 1 136 199 41 346 495 ?~ 89 123 '±<: 1.199 1.684 1

44

904 1.285 245 887 1~ 6.265 8.894 1.984 7.0591 99, 555 780 209 736 54 4 27 6_ 71 40 1

1~

1

29

~

497

1

3.11

J

148

..J

12 31 16 ·3 3 3 15 14 13 7 36 11 13 l 31 7 30 27 100 114 353 4.424 2063 16.483 3.62213.076 1.190 286 N

l

'd~ìti

1 N

I

d~ìti

254 l.A

J

27.740 38.157 36

~

3.264 4.338

~

j~

71 5

.~

8.;; 6 5.348 6.362 - 4 6 UNI'rA' I.OCALI AMMINJSTR·---;;---;;---;;---;,---~,_____----II CLASSE. SOTTOCLASSI E CATEGORIE DI ATTI VITA'ECONOMICA

Cereali, legumisecohì, foraggi, ecc. Sementi c piante officinali . . . .

Fiori, pianteornamentalie da fiore,

semi da giardino. . . .

Fruttà";agrumi,ortaggi, funghi, ecc. Animali vivi (es cluso pollame e conigli). . . : . . . .

Seme bachi e bOzzoli. • . . . . . Uova, pollame vivo e afIlni, conigli

vivi• • . . : .

Carni e sottoprodotti commestibili,

freschie congelati. . . . Salumi, conserve alimentari e affini Prodotti della pesca, freschi e con-gelati• . . . .

Prodotti della pesca, secchi e con-servati • . . . .

Latte, latticini e formaggi . . . .

Farine, pane, paste alimentari, riso brillato, biscotti, ecc.. • . . . .

Vini e altre bevande, alcool per li-quori, aceto. . . .

Oli alimentari. . . .

Caffè, coloniali, spezie, droghe e zuo

-chero .

Dolciumi di ogni genere

Prodotti alimentari vari

Fibr e tessili e filati per uso industriale Legname e afIlni, sughero. Pelli greggic. . . . Solfo, pietre per uso ìnd., terre e

altri min.non metalliferi. • .

Materiali da costruzione . '. .

Mineralimetalliferi e metalli .

Combustibili solidi. . . .

Oli minerali, carburanti e lubrificanti

Setole, crine, ossa e altre spoglie

animali .

Cenci, cascami,carta da macero, ecc.

N.

claaslfì-caz ion e 7.01.01 7.01.02 7.01.03 7.01.04 7.01.05 7.01.06 7.01.07 7.01.08 7.01.09 7.01.10 7.01.11 7.01.12 7.01.13 7.01.14 7.01.15 7.01.16 7.01.17 7.01.18 7.01 .19 7.01.20 7.01.21 7.01.22 7.01.2..1 7.01.24 7.01.25 7.01.26 7.01.27 7.01.28

7.01.B MATERIE PRIME E AUSILIARIE NON ALIl\IENTARI• 41 613 665 908 8 4 371 566 l l 123 179 32 220 850 l.122 34 341 465 681 15 132 521 779 21 195 181 278 14 103 292 445 l 4 123 166 - - 8 lO 45 1.193 1.373 1.761 -197 194

-101

-23 lO 975 6.402 131 271 863 2.924 543 2.057 23 lO 4 967 6.355 l 1.199 6.913 1.233 7.254 4.978 2.702 3.515 384 8 1.117 3.759 1.158 4.372

-l 1.646 3.192 1.691 4.385 - '618 1.562 623 1.570 - 324 874 326 879 l 2.452 11.895 2.482 12.005 1 1.071 4.492 1.074 4.500 2 799 2.552 803 2.560 - 145 509 147 512 - 55 157 55 151

i

s

578 1.807 580 1.817 - 37 129 40 151 3 1.062 4.368 1.073 4.406 l 212 604 212 604 l 256 1.076 257 1.077 - 1.135 2.708 1.167 2.928 - 131 271 858 2.915 2 536 2.021 4 1.081 4.846 1.096 - 408 2.507 429 699 3.412 713 170 380 171

-245

-28t

-13 22C

-2 171 55 381 292 480 243 79 69 152 690 54 53 185 127 581 6 5 7 4 2 3 2 1 l l 2 Il l 1 145 2.820 66 1.217 44 881 53 934 16 298 9 142 8 106 227 3.950 67 1.155 25 413 4 62 -

-21 453 2 23 75 1.348 3 40 l '12 20 320 24 428 46 736 127 2.510 14 255 21 349 185 1.381 147 1.133 54 403 111 824 12 89 l 9 38 259 40 282 21 154 387 2.887 129 957 67 475 20 148 7 54 36 268 3 21 138 1.038 19 137 5 34 86 637 62 450 102 753 163 1.256 40 303 62 449 385 1.453 337 1.211 122 465 236 865 35 125 l 4 200 703 143 516 80 285 829 3.108 404 1.510 243 891 53 198 15 57 141 541 15 60 330 1.214 65 246 25 85 227 836 182 669 293 1.078 290 1.113 77 285 201 735 426 622 215 1.352209! 1.003, 468 743 461 715 68 101 33 46 361 490 17 25 516 768 124 181 100 140 516 758 265 405 8 5, 1101 8, 81

J

~

9 36 5 7 2 3 11 5 2 30 3 4 2

Prodotti finiti in ferro o altro me-tallo (escluse macchinc e veicoli) Macchine utensili, operatrici, ecc.

(escluse macchìne agricole) • .

Macchinec strumenti di precisonc . Veicoli, accessor i e parti di ricambio Gioie, pietre e metalli preziosi . . Oggetti la;vop!'t i in marmo, alaba-stro estmìlì . . . .

Prodotti chimici per agricoltura e macchine e at t r ezzi agricoli . . Cuoiepelli conciate (esclusele pelli da pellicceria). . . .

Calzaturee accessoriper calzature

'I'essut.ì,anche per arredamento.

Filati cucirini, mercerie, passama-nerie • . . . .

Articoli abbigliamento e vestiario Pellicce e pelli da pellicceria . . .

Articoli da viaggio, pelletteric, ma-rocchinerie. . . .

Mob ili e articolidiarredamento . .

Macchinc e apparecchi per uso

do-mcstìco,

Vetrerie, cristallerie, ceramiche e affini . . . .

Spaghi e cordami,sacchi e simili . .

Recipienti In legno, articoli in vì-mini, giunchi c simili. . . . Carta e cartone (esclusacarta parati) Libri,articolicar t oler ia e cancelleria Prodotti chimici per industria, vero nìeì, candelo, ecc. . . .

Specialità medicinali, prodotti chi-mico-farmaceutici e profumeria . Articolisanitari,ferri chirurgo e ma-teriale da medicazione . . . .

Prodotti industriali non alim. vari

(18)

1

8

Segue

TAV.

2 -

U

nità

lo

cali

ammi

nistrative

-

Unità

lo

cali

op

erative, sec

ondo

i

l

n

umero d

i a

ddet ti

.il

-

Stat

o

e

R

egioni,

p

er

cl

asse, eot

toc las

ae

e catego

ria di

att

ività

ec

onomica:

PIEMONTE

U N I T A' L o C A L I oP E R A T I vE

7.01. A PROD OTI'I AGRICOLI È ALIlIffiNTARI

818 236 984 269 167 86 48 19 740 277 104 3.562 173 104 246 130 339 894 1.695 88 173 31 72 291 ~

e9

436 452 1:078 131 766 6 9 447 1.278 590 1.251 38 120

I

ad -N detti TOTALE UN I TÀ LOCALI 813 232 984 268 152 166 61 85 26 48 25 17 8 740 262 277 135 Totale 172 103 246 \ ad-N detti 59 104 59 1.494 3.560 1.495 - 6 9 2 447 1.278 129 336 1 894 1.695 - 66 173 l 31 72 3 291 ~ l 89 436 - 449 1.074 l 124 569 3 587 1.190 - 37 118 ç 1.533 2.956 1.535 2.957 - 78 172 78 172 1 I.582 l.942 I.582 I.942 - l 2 1 2

.J

e

.

", "'

.".

..'"

"'

.1M

1 2.548 6.276 2.559 6.480 - 151 - 60 l 25 - 25 - 7 . 4 262 1 135 sen za ad -detti

11

- - , - --

1

1

1

- ---,----

-N

=

1

-122 304

-2 2 4 2

-132 -141:

-9 4 12/ l 29 9 16 233 13 14

,

: 1.0:j' 9 150 2 22 l I 2 26 6 132 12 208 13 253 661.246 SE 21

2

~

18

1

8' 7E1 156 137 76

-178

2~~~

6

14

l

3~

20

1

-6 -53 - -8 1 24

-129 l 7 l 9 28 2 l Il 20 19 11 25 13 3 35 l 5 37 36 252 4 28

~ ~

23

1

6C

126 184 1.318 con ad det t i da 6 a lOIda 11 a 50Ida 51a 1001101e oltre 114 413 39 18 217 94 291 165 307 2~ Il 247 96 7~

~

J

87 31 117 11 5 57 24 83 46 481 97 346 31;

l.

0l~

1

48 158

-23 81 16 61 lO 33 7 3 69 27 212 16 60 27 89 130 917 94 32 313 54 4.."8 75 9 438 181 52 20 24 662 31 85 739 73 23 218 38 335 53 6 315 474 24 127 37 12 18 finoa2 da3a5

I

ad -N detti

I

5.246 7.047 1.029 3.636

-2' 4

23

'~

162 ~. 102 1.266 58 ~ 65 100 ~ 70 - 118 184

2~

1.885 2.500'

-~ I.I

~

1.rJ6 - 1.531 I.758 - l 2 197 -3 7 2 11 UN I T A' LOCALI Al\IM INISTR.II---~----~---___1

CLA SSE , SOTTOCLASSI E CATEGORIE DI AT'rIVITA'ECONOMICA

Cere ali , legumI secchi , for aggi,ecc. Seme nti e piante offìcìnalì Fiori ,piante ornamen talie da fiore,

semi da giardino. • . . . . Frutta, agrumi,ortaggi , fungh i, ecc. Animali vivi (es clus o pollame e

conigli ) .

Seme bachi e bozzoli. . . . Uova, pollamevivo e affini,conigli

vivi .

Carni e sotto prodot t i commestib ili, freschi e conge lati . . . . Salumi,conserve alimen t arie affini Prodotti dell a pesca ,fresch i e

con-gelati .

Prodotti dell a pesca, secchi e con

-servati .

Latte, latt icini e formaggi Farine, pane, paste alimentari , riso

brillato, biscot ti, ecc.. • . . . . Vini e altre bevande, alcool per

li-quori' aceto • .

Oli aliment ari. . . . Caffè,coloni ali,spezie, droghe e

zuc-chero• . . . . Dolciumi di ognigenere Prodotti alimentar ivari

Fibretessiliefilat i peruso Industrial e Legname e affini, sughero . Pelligreggle. . . . Solfo, pietre per uso ìnd., terre e

alt r i min. non met allifer i • Materialida cost ruzione Mine r a li metalliferi e metalli . Com bustibili soli di . . . . Oliminerali,carb urantielubrificanti Setole, crine, ossa e altre spoglie

ani mali .

Cenci,cascami,carta damac ero, ecc.

N.

cazlone clasaìfì -7.01.19 7.01.20 7.01.21 7.01.22 7.01.23 7.01.24 7.01. 25 7.01. 26 7.01.27 7.01.28 7.01.01 7.01. 02 7.01. 03 7.01.04 7.01. 05 7.01. 06 7.01.07 7.01.08 7.01.09 7.01.1 0 7.01. 11 7.01.12 7.0 I:l3 7.01.14 7.01. 15 7.01.16 7.01.17 7.01.18

7.01. B MA TERIE PRIlIffi E AUSILIARffi NON ALIlII:ENTARI •

7.01.C PROD OTI'I INDUSTRIALI NON ALI

-l\[ENTARI . 890 392 311 686 67 l 165 126 35 1bC 48 1 883 392 311 678 67 1 480 274 491 190 80 193 117 43 117 1.499 261 1.504 738 174 738 332 110 332 38 Il 38 6 4 6 151 54 151 26 6 26 369 108 369 55 29 55 32 13 32 323 113 323 15S 50 158 322 110 333 549 76 551 52 20 52 145 69 146 7.914 2.140 7.962 27.86411.269 28.196 163 126 35 158 48 l 271 79 43 259 174 110 Il 4 54 6 108 29 13 113 50 107 75 2.125

-l

-l

-123

-243 669

-65 58

-62

-58 4 10 .:.... 48 35 225 151 39< 2 3 l lO 20 2 9 11 41 3' 15 271> 162 75 13 53 15 -18 17S IlO' 33 177 -24 14 4 25 3 2 7 6 5 2 35 23 Il 2 l 12 6 9 12 2 3 208 1.541 122 2.301 618 214 140 30 177 9 -79

~

I

270 231 I~ 3 79 7 111 26 15 lO 46 84 97 23 37 57 36 8 50 3 23 17 12 71 62 35 7 l 21 2 32 7 5 30 12 25 24 6 9 555 2045 9, lO 23 111 58 l 312 7ç

1

iJ

12ì 95 3 3 41 4 95 29 9 96 52 97 48 15 74 62 73 14 71 45 l 240 56 28 114 81 62 2 3 27 2 61 22 7 67 31 67 28 12 55 7

-l 8.36211.331 2.046 7.339

~

--

-11 -41 1.231 1.78~

-'

-2 2 3 2 3 I 39 15 Conunerclo all'ingros so Prodotti finiti in ferro o altro m

e-tallo(escluse macchineeveicoli) . Mac chine utens ili , operatr ici, ecc.

(escluse macchineagricole ) • Mac chine e st rumen t i diprecisione . VeIcoli ,accessor ieparti di.ricambio Gioie,pietre c metalli preziosi Oggetti lavorati in marmo,

alaba-st ro e simili. . . . Prod ot ti ch imici per agricoltura e

macchine e attrezzi agricoli. Cuoi epelli conc ia te (escluselepelli

da pellicceria) . . . . Calzat uree accessoriper calzat ure . Tessuti, anch e per arredamento• Filati cucir ini, mercerie, pas sama

-nerie .

Articoli ab b igli amen toe vest iar io . Pellicce e pelli da pellicceria . Articoli da viaggio, pelletterie, m

a-rocchinerie. . . . Mobili earticolidiarredamento . Macchine e apparecchi per uso do

-mestico. • . . .

Vetrerie, cr istalle r ie, ceramiche e affini. . . . Spaghie cor dami,sacch iesIm ili . Recipienti in legno, ar t icoli In v

ì-mini,giunchi e simili . . Cartae cart one (es clusacarta paratI) Lib ri,art icolicar t oleriae ca n celle ria Prodo t ti ch imici per indust r ia , vero nici , cande le, ecc. . . . Specialità medicinali, pro do tti chi -mico-farmaceu t icie profumeria .

(19)

19

S

egue

TA V.

2 -

U

nit à

lo

cali amministrat

ive

-

U

nità

lo

cali

op

erative) sec

ondo il

-

numero

di addetti

.A

-

Sta

t o

e

Regi

oni, p

er

class

e,

s

ot t ocla sse

e cate

go

r ia

di

a

t t iv

ità

ec

onomica :

VALLE n'AOSTA

U NI T A' L

o

C A L I

o

P E R AT I V E ad-detti UNITÀLOCALI ad-detti Totale TOTALF. senza ad -det ti If-- --.-- - II- - -,--- -N

I

ad -N detti

I

ad-N detti con ad detti

I

ad -N detti da6a lO da 11 a 50 da 51a 100 101e oltre

I

a d-N de t ti da 3 IL5

I

ad-N detti fino a 2

I

ad-N detti UNITÀ LOCAL I .\;\[~nNIsTR·II---;:---;:,---;,---,---;:---11 CLASSE, SOT T OCLA SSI E CATE GORIE DI AT'.rIVITA'ECONO MICA

N.

clas aìfì -cazìone

7.01.A PROD OTTI AGRICOLI E ALIMENTARI 89 111 20 75 3 21 l 12 - 113 219 113 219

7.0\.01 7.0\.02 7.0\.03 7.0\.04 7.0\. 05 7.0\.06 7.01.07 7.0\.08 7.0 \. 09 7.0\.10 7.0\.1I 7.0\.12 7.0\.13 7.0\.14 7.0\.15 7.0\.16 7.0\.17 7.01.18

Ccre ali,legumi secchi,foraggi,ecc Sementl o piante offlclnall Fior i,pianteornamentalieda flore,

semi da giardi no. . . . Frutta,agrumi, ortaggi,funghi,ecc. Animali vivi (escluso pollame e

conigli ) .

Seme ba ch i e bozzoli. • . . . . . Uova, pollame vivoe affìnì, conigli vivi. . . . Carni e sot t oprodo ttl commest ib lll, freschi e congelati; . . . . Sa lumi, conserve alimentarie affìnì Prodott i dell a pesca, freschi e con

-gelati.

Pro dott i della pesca, secchi e con -servat . . . • . . Latte, latticin i e formaggi Farin e, pane, paste alimentari,riso

.brillato, biscotti,ecc.. • . . . . Vini e altre bev ande,alcool perli

-quori, aceto•

Oli alimentari . . . . Caffè,coloniali,spe z ie, droghe ezuc

-chero . Dolciumi di ogni gen ere Prod otti alimentari var i 4 1 8 32 6 2 33 2 4 2 12 35 7 2 43 2 4 6 4 1 8 22 15 3 31 4 2 6 15 12 4 1 14 32 IO 3 42 4 4 2 34 35 22 5 80 29 8 4 1 14 32 IO 3 42 4 3 4 2 34 35 22 5 80 29 8

7.01.B MAT ERIE PRIME E AU SILIARIE NON

ALIMEN TARI . l 3 34 40 7 26 4 26 3 52 1 49 144 50 147 7.0\.19 7.0 \.20 7.01.21 7.0\. 22 7.01.23 7.01.24 7.0\.25 7.0\.26 7.0\. 27 7.0\.28

Fibretessilie fllatiperusoIndustriale Legname e affìn ì, su ghero. Pelli greggie.

Solfo, pietre per uso Ind., terre e alt ri min. non metalliferi. Materiali da cost ruzione Minerali metallifer i e metalli Com b us tlblll soli di. . . . Oliminerali,carburantielubrificanti Setole, cr ine, ossa e altre spoglie

animali _ .

Cenci, cascami,cartada ma cero, ecc.

3 23 4 1 3 2 26 6 1 4 2 3 3 II 5 IO 2 2 13 13 2 24 28 31 8 1 6 2 74 52 1 14 2 31 8 1 7 2 74 52 1 17 2

7.01. C PRODOTTI INDUST RIAL I NON ALI

-~1ENTARI. 3 5 3 .10 6 15 6 15 7.0\. 29 7.01.3 0 7.01.31 7.0\. 32 7.0\.33 7.01.34 7.01.35 7.01.36 7.0\.37 7.0\. 38 7.01.39 7.0\.40 7.01.41 7.01. 42 7.01.43 7.01.44 7.01.45 7.0\.46 7.01.47 7.01.48 7.01.49 7.01.50 7.01.51 7.0\. 52 7.01.53

Pro dotti finiti In ferro o altro me -tallo (escluse mac chine e vei coli ) Ma cch ine utensili, operatrici, ecc.

(escluse ma cchine agrico le ) Ma cchin eestrumenti diprecisone Veicoli, accessori epartidi ricambio Gio ie, pietr e e metalli preziosi Oggetti lav orati in marmo, alaba

-stro e simili . . . . Prodotti chim ici per agricol t ura e

macchine e attre zzi agrico li Cu oi e pelliconc iate (escluselepelli

da pellicceria). . . . Calza tureeacccssoripercalzat ure Tessuti,anche per arre damen t o . FlIati cucir in i, mercerie, pas

sama-nerie .

Articoli abbi gliam ento e vestiario Pellicce epelli da pellicceri a Articoli.da.viaggi o, pellet terie, m

a-rocehìner !e. . .'. . . .

Mobilie articolidiarredamen to Macchine c apparecchi per uso

do-mestico . . . . .

Vetrerie , cristaller ie, ceramiche e atìlnì. . . .

Spagh ie cordami,sacchi e slrnill Recipie nti In legno, articoli in vi

-min i, giun chi e sim ili . . . . Ca rta eca rtone(esclus a car ta parati) Libri,art icoli cartoleriae can celle r ia Prodo t ti ch imici per industria, v er-nic i, cande le, ecc. . . . Specialità medicin ali, prodot t i chi -mico ·farmac eu tlci e pro fumer ia Articolisanitar i,ferri chirurgoe ma

-teriale da medicazio ne Pro dotti indus trialinonalì m, vari

2 2 3 4 3 2 1 54 3 2 2 1 54 3 2

7.01. Co nunercio all'ingr osso 3 126 156 30 111 7 47 4 64 166 378 169

1

(20)

20

Segue

TAv.

2 -

Unità locali amministrative - Unità lo

cali

op

erative,

s

econdo

il num

ero

di addett

i

.A -

S

t ato e

R

egioni,

p

er

cl

asse,

s

ot t oclaase

e catego

ria di

a

ttiv ità

ec

onomica :

LOMBARDIA

U N IT A' L o oA L I oP E R ATI V J~

7.01.A PRODOTTI AGRICOLI E ALIMENTARI

439 282 201 182 277 1.439 155 365 238 1.037 182 80 54 172 648 645 1.882 180 504 71 250 430 1.260 298 2.011 568 2273 29'2 2. 115 8 16 843 2.336

I

a d-N det ti TOTALI~ UNITÀ LOO Al.I 439 232 198 168 1 56 274 1.427 155 365 232 1.013 9 32 lO 33 506 l.667 507 l.669 168 418 171 423 182 80 53 50 ·165 59 1 642 1.875 178 494 69 239 425 1. 185 285 1.755 544 2.041 251 1.519 Totale

I

ad -N detti

sea

1.351 593 1.436 71 185 73 191 99 210 99 210 1.317 3.944 1.318 3.947 998 I.428 998 I.428 6.582 19.085 6.620 19.282 3.402 11.930 3.507 13.295

~

1 3 1.730 5.746 I.739 5.788 - 70 212 70 212 - 7 11 836 2.220 1~

~

i

2

-J

l

~

:

1

1

1 N

-105

-105

-1

I

ad -N det t i 101eolt re 51 78 52 65 184

-160

-55

-3 6 2 3 l 3 -

-11

-317

"f

281 21 lO 1 1 17 2 2 4E 6 5 3 5 1 13 63 1.078 2 43

3

'058~

7 lO 19 320 4 64 5 7 13 2411

~~

l:

29 512 20 3 17 111 3.168 116 -438 73 163 386 92 53 173 329 383 321

-348 1 7 3 58 Il 21 51 13 7 25 44 52 42 31 5 1 113 8 484 3.500 531 214 540 104 4: 382 254 467 310 4 609

I.

781 151 l.106

~

J

1

2.926 301 2.248 36 131 36 1.64

3

9 71 238

-22 79

~

j

118 419 12 42 494 18 96 34 86 Il 455 62 144 27 Il 105 67 127 84 1 183 4 145 811 189 1 67 48 46 7 42E 108

r

~

160

:~

534 79

I.

m

98 III 101 917 1.106 147 44 30 35 4 288 75 422 131 426 53 85 728 46 70 279 389 128 193 327 465 93 134 5~ lO 5 118 168 1

24

-3

-3 14 1 2

-19'1 4.243 5.985 1.648 5.959 85

.

E

6 1 5 6 7 7 116 582 826 1 6 1 1 3 7 3 2 3 5 2 oon ad detti 2 Il 5

~

~~

13 ~ 24 23 41 59E 38 9 42 1.015 1.492 - - 43 58 105 1.365 2.089 2.938

I

ad -N de t ti CLA SSE, SOTTOCLASSI

E CATE GOR IE DI

ATTIVITA' ECONOMI CA

Cer eali,legumi secchi, for aggi, ecc.

Semen t ie piante officinali Fiori , pianteornamentaliedafiore,

semi da giardino. • . . . . Frutta,agrumi,ortaggi, fungh i, ecc . Anim ali vivi (escluso poll ame e

conigli ) .

Seme bac hi e bozzoli . • . . . . . Uov a , pollamevivo e affini, conigli

vivi• . . . .

Carni e sottoprodottl commestìbìlì,

freschi e congelati . . . .

Salumi, conservealimen tari e affini Prodottidellapesca, freschi e con

-gelat i • . . . . Prod otti dell a pesca, secchi e con

-servati . . . La t te, latticini e formaggi

Farine, pane, pas te alimentari,ris o

brillato, biscot ti,ecc. . • . . . .

Vini e altrebevande, alcool per li-quori, acet o •

Oli ali me n tar i. . . .

Cafl'è, colo niali,spezie, drogh e ezu c-cher o• . . . .

Dolciumi di ognigenere Prodot ti alimentari vari

Fibretessilt efilatiperuso industriale Legname e affini,sughero . PelUgreggie, . . . .

Solfo, pietre per uso ìnd., terre e alt ri min.non metallifer i.

Materiali da costruzione

Miner ali metallifer ie metalli . Combustibilisoli d i. • . . . .

Oli miner al i, carburantielubrificant i Seto le, crine, ossa e al t re spoglie

an im a li .

Cenci, cascami,carta da mac ero , ecc.

N.

oazlone c lassifì-7.01.01 7.01. 02 7.01. 03 7.01.04 7.01.05 7.01. 06 7.01. 07 7.01. 08 7.01. 09 7.01.10 7.01.11 7.01. 12 7.01. 13 7.01.14 7.01.15 7.01.16 7.01. 17 7.01. 18

1.01. B MATERIE PRIME E AUSILIARIE NON ALIME NT ARI • 7.01.19 7.01. 20 7.01. 21 7.01.22 7.01.23 7.01.24 7.01.25 7.01. 26 7.01.27 7.01.28

7.01. C PRODO TTI INDUSTRIALI NON

ALI-MENTARI. 101 1.110 3.101 4.504 1.811 6.959 737 5.506 412 1.631 27 1.612 5 940 27 6.192 27.212 6.299 28.322 250 2.67l 9.43913.427 4.33615.844,1.52211.254 19; 190 271 676 563 253 5.192 472 2.630 536 2.904 199 1.394 262 1.424 39 106 276 1.255 315 1.044 85 335 97 27 97 916 252 923 53 20 73 1.529 355 1.539 218 61 218 81 38 81 l.220 282 I.228 765 187 765 l.744 440 2.154 1.631 231 1.663 332 80 332 1.407 491 1.473 488 237 560 183 253 96 5.106 1.135 5B.22716.426 60.B99 38 278 187 - 27

~

~:

2i 351

~

61

:

1

425 226

4:.

7r 6.176 ~ 468 2.611 529 2.828 - 188 1.242 l 257 1.403 - 38 102

-229 - 275 1.254 - 312 1.039 - 84 333 - 181 - 96 1 1.112 194

-13 22C

-109

-6 1.045 194 292 398 181

-15 289

-53

-~

2 5 3 5 6 3 44 2.BOO

~]92

207

'

35 495 127 216 442 175 51

-282 12 Il 12 22 26 8 12 53 1.059 38 763

~

7

~;

IO . 3 44 97 1.712 27 2 24 11 3 75913.B57

I

-311 1 74 1

21~

!

191 1 380 200 69 304

~

10E 46 128 42 lO 1 29 26 50 26 9 41 65 493 74 566 25 190 37 284 5 36 36 29 14 6 16 7 4E

1~

1

5~

167 1.228 42C 289 8 404 41

4

~

~

32 314 247 40 9 63 658,

1s

~~

29 144 163 71, 1.3341

~

~

I

32 121 33 245 185 51 94 9 155 594 lO 114 18 9 86 67 114 76 24 110 46 20 361 355 135 154 37 215 168 99 723 190 272 5 18 206 12 42 213 120 301 138 49 430 -224 88 101 24 175 121 181 35 12 150 8 166 31 28 148 81 233 92 38 317 -6( ' -1 2 4 4 4 lO 15 5 23 1 3 1 Prod ot ti finiti in ferro o altr o m

e-tall o (esclus emacchine e veicoli) . Macchine utensili, ope ratrici, ecc.

(escluse macchine agricole ) •

Macchinee str umen t idi precisione . Veicoli, accessori epartidi ricambio Gioie,piet r e e metalli prezi osi .

Ogg et ti lavorati in marmo, a laba-st r o e sim ili . . . .

Prod ott i chimici per agricoltu ra e macchine e attrezzi agricoli . Cuoi e pelliconciate (escluse le pelli

da pellicceria) . . . . Calzat u reeaccessori per calzature Tessuti, anch e per ar re d amento . Filati cucir ini, mer ceri e,

passama-nerle • . . . .

Art icoli ab bigliament oe vestiario .

Pelli cce e pelli da pellicceria .

Articoli da viaggio, pell etterie, ma

-rocchiner ie. . . ; . . . . .

Mobili earticoli di arredamcnto Macchine e apparecchi per uso

do-mestico. • . . .

Vet rerie, cristallerie, cer amiche e affini . . . . Spaghie cordami,sac ch iesimili Recipien ti In legno, articoli in vi

-mini,giunchi e simili. . . . Car tae cartone (esclusa car ta para ti)

Libri , articolicartoleriae cancelle r ia Prod otti chim ici per industria, v er-nici, ca ndele, ecc; . . . .

Speci alità medicinali, prodot ti chi -mico-farm ac eutici e profumeria . Articoli sanitari , ferri chirurgoema

-teri al e da med icazione • Pr od ottiindustriali non alìm. vari

Riferimenti

Documenti correlati

L’ipotesi di far coincidere la Città Metropolitana con gli attuali confini della provincia di Trieste sembra giustificata tanto sulla base della caratterizzazione economica

I contratti collettivi di lavoro sottoscritti a livello aziendale o territoriale da associazioni dei lavoratori comparativamente più rappresentative sul piano nazionale o

Trasparente di celluloaa • Produzione di materiali senslblli Produzloni chimiche varie.. Derivati distillazione

SEZIONE I UNITA' LOCALI, ADDETTI, FORZA MOTRICE..

UNITÀ LOCALI, SECONDO LA FORMA GIURIDICA DELLE DITTE DA CUI SONO GESTITE Stato e Regioni, per classe di attività economica.. SPESE PER IL PERSONALE (MIGLIAIA DI LIRE) NEL 1950,

ritrL economica, secondo il numer» di unita locali.. COOPERATIVE IN

(*) La dotazione minima di personale è calcolata, con riferimento ai veicoli che concorrono a formare la portata utile complessiva, sulla base della formula, arrotondata

Venerdì Sabato Domenica Lunedì Martedì Mercoledì Giovedì Venerdì Sabato Domenica Lunedì Martedì Mercoledì Giovedì Venerdì.. Sabato Domenica Lunedì Martedì Mercoledì