• Non ci sono risultati.

Apprendistato e artigiani: “Perchè non fare uncontratto made in Varese?"

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Apprendistato e artigiani: “Perchè non fare uncontratto made in Varese?""

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

13/5/2014 Busto Arsizio - Apprendistato e artigiani: “Perchè non fare un contratto made in Varese?" | Economia | Varese News

http://www3.varesenews.it/economia/apprendistato-e-artigiani-perche-non-fare-un-contratto-made-in-varese-288363.html 1/2     |     Stampa  |     Invia   |     Scrivi

BUSTO ARSIZIO

Apprendistato e artigiani: “Perchè non fare un

contratto made in Varese?"

La proposta arriva durante un’assemblea di Confartigianato a MalpensaFiere.

“L’apprendistato è fondamentale per gli artigiani ­spiega il giuslavorista Michele

Tiraboschi­ ma con 11 riforme in 4 anni ormai è diventato difficilissimo applicarlo"

ANNUNCI PREMIUM PUBLISHER NETWORK 90% di sconto sull'iPhone Swoggi offre l'iPhone al 90% in meno, scopri come RivistaConsumatori.it Offerte Meridiana fly Vola per destinazioni Nazionali, Europee a prezzi low cost! meridiana.it/Offerte­Voli «Ma perchè non facciamo un contratto di apprendistato noi, qui a Varese?». La proposta arriva da parte di Gerardo Larghi, il presidente della Cisl dei Laghi e viene immediatamente accolta dal presidente provinciale di Confartigianato, Davide Galli. A sancire la richiesta è la nutrita platea di imprenditori che hanno risposto all'invito dell'associazione di categoria per l'incontro dedicato proprio a flessibilità e apprendistato. «Con questo tipo di contratto ­spiega il giuslavorista Michele Tiraboschi­ l'artigiano riesce ad insegnare il mestiere ad un giovane ma questo sistema, in Italia, si è compromesso». Oggi infatti «abbiamo apprendistati ovunque, anche nel commercio, e solo per riuscire a sfruttare i benefici fiscali di questi contratti» ma in questo modo «si è perso il senso di questa formula che, nel mondo artigiano, è fondamentale».  Basta guardare i dati per capire quanto l'appendistato sia apprezzato nel mondo artigiano ma che, tra crisi e cambi di normativa, negli ultimi 5 anni ha segnato un ­60% di contratti. «Per noi è fondamentale formare i nostri dipendenti ­spiega il presidente Davide Galli­ perchè mai come in questi tempi di crisi ci siamo resi conto dell'importanza del capitale umano». Proprio per questo motivo «se un lavoratore è un buon dipendente, le nostre imprese certo non lo licenziano» e i debiti accumulati da molti imprenditori per pagare gli stipendi «sono un lampante esempio di cosa significhi un buon lavoratore per noi artigiani». Dunque che fare? «Dal 2011 ad oggi ci sono stati ben 10 interventi normativi sul tema ­ricostruisce Tiraboschi­ e proprio questi continui cambiamenti hanno spinto molti imprenditori a scegliere altri tipi di contratto». Invertire la rotta è una necessità impellente anche perchè, come ricorda il presidente degli artigiani varesini «mai come oggi un giovane mentre impara dall'imprenditore può insegnarli moltissime cose».  Proprio per invertire la rotta l'asse tra sindacati e artigiani provinciali sancito all'interno della cornice di MalpensaFiere potrebbe essere un importante

(2)

13/5/2014 Busto Arsizio - Apprendistato e artigiani: “Perchè non fare un contratto made in Varese?" | Economia | Varese News http://www3.varesenews.it/economia/apprendistato-e-artigiani-perche-non-fare-un-contratto-made-in-varese-288363.html 2/2 elemento per sconfiggere la crisi. APPRENDISTATO E ARTIGIANI: I DATI IN PROVINCIA 12/05/2014 Marco Corso ­ @mar_corso

Riferimenti

Documenti correlati

Questo rapporto sulla contrattazione collettiva è quindi non solo la ragione della nostra esistenza ma anche una dinamica rappresentazione della nostra visione del

aspetti relativi alla retribuzione delle ore di formazione esterna ed interna, i quali si mantengono in linea con le previsioni nazionali in materia (10% della

E, ancora, è una competenza che riguarda, non solamente la redazione di contratti individuali chiari, ma anche quella di contratti collettivi, nella specie aziendali, che sono

Spesso il tirocinio con Garanzia giovani è stato utilizzato come un modo di ridurre ulteriormente il costo del lavoro per profili che avrebbero senza alcun

Dipartimento di Economia Marco Biagi, Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia Coordinatore scientifico Scuola di alta formazione in Relazioni industriali e di lavoro

Un intervento - quello di livello interconfederale - che, nell’inerzia della contrattazione collettiva di riferimento, si rende quindi essenziale per poter dare

Tale fattispecie contrattuale è stata disciplinata nel tempo dal codice civile (artt. Importanti novità sono state in seguito introdotte con il D.Lgs. 276/2003, attraverso cui

In caso di iscrizione anche ad un altro corso asincrono, il costo del singolo corso scende a 70 euro + IVA per tutti e a 60 euro per i Soci ADAPT. In caso di iscrizione ad altri