• Non ci sono risultati.

Bologna, 5 maggio 2020

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Bologna, 5 maggio 2020"

Copied!
4
0
0

Testo completo

(1)

Bologna, 5 maggio 2020

Oggetto: certificazione realizzazione attività progetto EDUU

In quanto coordinatore del progetto europeo EDUU – Education and Cultural Heritage Enhancement for

Social Cohesion in Iraq, con la presente certifico che Il 14 gennaio 2020 è stata inaugurata a Baghdad la

sala didattica per bambini presso l’Iraq Museum. Si è trattata di un’attività realizzata dal Centro Ricerche e Scavi di Torino (CRAST) e dall’Università di Torino, con il coordinamento dell’Università di Bologna e la collaborazione dell’Iraq Museum e dello State Board of Antiquities and Heritage of Iraq. L’aula didattica è stata equipaggiata con una postazione video (per la quale è stato realizzato un cartone animato sul tema dell’importanza della prevenzione del patrimonio culturale iracheno che può essere visto al seguente link: https://www.youtube.com/watch?v=bCsViCs-D0g&feature=emb_title) e con giochi e mappe didattiche.

La realizzazione dell’aula didattica rientra nel filone di attività del progetto EDUU dedicate allo sviluppo e alla promozione delle attività museali in Iraq con l’obiettivo generale di rafforzare il pluralismo della società civile irachena, sensibilizzando diversi attori sociali quali Università, scuole secondarie, musei e associazoni culturali sulla diversità e la multiculturalità della Storia e del passato dell’Iraq.

Allego alla presente alcune fotografie dell’aula didattica e del momento dell’inaugurazione.

Cordialmente,

Nicolò Marchetti

[email protected]

EDUU Project Coordinator

Professor of Archaeology of the Ancient Near East

Dept of History and Cultures

Alma Mater Studiorum – Università di Bologna

(2)
(3)
(4)

Riferimenti

Documenti correlati

La collaborazione tra l’Università e l’Alleanza delle cooperative, fina- lizzata al perseguimento dei fini istituzionali delle Parti, potrà essere attua- ta tramite la stipula di

Tavola rotonda dal titolo - Le buone pratiche per una scuola inclusiva riflessioni.. critiche sui Bisogni

Business plan project management ed event management - Referente Professoressa Anna

L’obiettivo consiste nell’organizzazione di uno specifico staff finalizzato al coordinamento e allo svolgimento delle procedure amministrative necessarie all’edificazione di tre

Alle ore 16:40 del giorno 4 marzo 2022, la Commissione della procedura di chiamata per professore universitario di II fascia, settore concorsuale 09/C2 Fisica tecnica e ingegneria

Obbiettivo primario dei programmi di perfezionamento dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia è di offrire agli allievi la possibilità di confrontarsi con la

Non Conformità Procedura aziendale “Gestione degli eventi indesiderati” (PA 02) Valutazione prestazioni ed efficacia del SGQ Indicatori della qualità (Mod. PA05 03). Audit interno

2009 – 2016: creazione della Commissione Municipale delle «attività imprenditoriali» e diverse riunioni per discutere possibili iniziative a favore delle aziende sul territorio