• Non ci sono risultati.

Prova Pratica di Laboratorio di Sistemi Operativi 15 febbraio 2012

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Prova Pratica di Laboratorio di Sistemi Operativi 15 febbraio 2012"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Prova Pratica di Laboratorio di Sistemi Operativi 15 febbraio 2012

Esercizio 0 (“Se copiate, vi cacciamo”)

Rendete la vostra directory home inaccessibile ad altri utenti (sia in lettura che in esecuzione). Rimuovete tutti i file che vi appartengono dalla directory /public.

Esercizio 1: Linguaggio C (obbligatorio): (24 punti)

Scrivere un minimake, cioe' una versione minimale del programma make.

Questo programma legge il file minimakefile nella directory corrente che ha il seguente formato:

target: comando

Il minimakefile e' scritto in modo che se le dipendenze sono generate da regole del minimakefile queste vengano definite prima. Ad esempio il minimakefile per compilare ed eseguire il programma hw.c (hello world) sara':

hw.o: gcc -c hw.c hw: gcc -o hw hw.o run: ./hw

minimake deve scorrere il minimakefile, se il file indicato come target non esiste esegue il comando (e' vietato l'uso di popen, system e simili!):

Esercizio 2: completamento minimake (10 punti)

la sintassi del minimakefile per l'esercizio2 deve prevedere le dipendenze come il vero makefile.

target: dependence1 dependence2 comando

comando

(come per il makefile il target viene scritto a inizio linea, i comandi hanno un tab come primo carattere) es per compilare hw.c.

hw.o: hw.c

gcc -c hw.c hw: hw.o

gcc -o hw hw.o run: hw

hw

in questo caso occorre eseguire i comandi che seguono la regola di dipendenza solo se il file target non esiste o se un file indicato come dipendenza e' stato modificato piu' recentemente del target.

Esercizio 3: Script bash o Python: (6 punti):

Lo script o il programma python prende il nome di una directory come parametro e deve listare i file nella directory che hanno un file corrispondente con nome scritto al contrario (il file ailati deve essere nella lista solo se nella directory c'e' anche italia, i palindromi devono essere listati una sola volta).

Esercizio 4: (“Consegnate! E’ ora!”):

Consegnare lo script e il sorgente del programma C, in attachment separati, entro il tempo a disposizione, via e-mail a: renzo chiocciola cs.unibo.it. Il subject del mail deve essere uguale a PROVAPRATICA, i nomi dei file in attachment devono contenere il vostro cognome (per evitare confusioni in fase di correzione).

INOLTRE:

Se volete che il vostro lavoro venga giudicato, lasciate aperta la vostra sessione (incluso il vostro editor) e lasciate il laboratorio. Verrete richiamati uno alla volta per una breve discussione sul vostro elaborato.

Riferimenti

Documenti correlati

L'informazione deve essere trovata scandendo la directory proc, infatti ad ogni processo attivo corrisponde una directory in /proc che ha come nome il numero del processo (ad esempio

Scrivere uno script bash o un programma python che presi in input un file e una directory fornisca la lista dei file nella directory e in tutto il sottoalbero generato che hanno

lancian deve essere completato in modo che lo standard output di tutti le copie venga unificato ed emesso come standard output del programma lancian, in modo ordinato: l'intero

Lo script o il programma python da realizzare deve fornire l'occupazione totale in byte dei file della directory corrente che corrispondono alla espressione regolare passata

Creare uno script o un programma python in grado di creare file con contenuti casuali e sequenze di byte nulli: l'eseguibile risultante deve avere un numero variabile di parametri,

Alla fine il file passato come parametro deve mantenere il proprio contenuto ma le aree inutilizzate (blocchi da 1K completamente a 0) devono essere non allocati.. Per provare

Esercizio 2 Script: (10 punti): Lo script bash deve elencare i file di una directory (passata per parametro, la directory corrente se non vengono passati parametri) divisi per

Esercizio2: (5 punti): Scrivere in C un programma che stampi quanti file, quanti link simbolici, file speciali, quante directory sono presenti nella directory corrente.. Esercizio