DELI BERA DI GI UNTA COMUNALE N 116 del 18- 10- 2021
OGGETTO: I nt e gr az i one or ar i a al Di pe nde nt e par t - t i me Si g. Boni f ac i o Car l o Ac c or s o. -
COMPONENTILA GIUNTA COMUNALE PRESENTE/ASSENTE.
Draià Francesca Sindaco. Presente. Nocilla Antonino Pietro Assessore. Assente. Camiolo Filippo Assessore. Presente. Arena Gianluca Assessore. Presente.
parereregolarità tecnica attestataed acquisitadalResponsabiledelSettorecheèparteintegrante dell’atto deliberativo
Regolarita'Contabileattestataed acquisitadalResponsabiledelSettoreEconomico eFinanziario che èparteintegrantedell’atto deliberativo
L’anno duemilaventuno,ilgiorno diciotto,delmesediottobre,alleore16:30,nellasedeMunicipaledel ComunediValguarneraCaropepe.-
LA GIUNTA COMUNALE Con lapartecipazionedelSegretario ComunaleAndreaVarveri
VISTO checon deliberazionediGiuntaComunalen.112 del28/10/2020 èstato approvato il
ProgrammaPolitico -Amministrativo Elettoraledimandato delSindaco,presentato ediscusso in Consiglio Comunaleed approvato con atto n.25 del18/11/2020;
VISTA ladeliberazionedelCommissario Straordinario assuntiipoteridelConsiglio Comunalen.
13 del30 settembre2020 èstato approvato ilDocumento Unico diProgrammazione(D.U.P.) 2020-2022 elo schemadiBilancio diprevisionefinanziario 2020-2022.
VISTA ladeliberadiGiuntaMunicipalen°6 del20/01/2021 con laqualeèstato approvato ilPEG
provvisorio perl'esercizio 2021.
VISTA ladeliberadiConsiglio Comunalen°32 del30-11-2020 diapprovazione"Variazionial
Bilancio diPrevisioneFinanziario 2020/2022".
VISTA ladeliberadiConsiglio Comunalen°4 dell'8-02-2021 di"ApprovazionedelRendiconto
dellagestioneperl'Esercizio 2019 aisensidell'art.227 .D.L.gsn.267/2000 edelripiano del disavanzo diamministrazioneaisensidell'art.188,D.L.gs267/2000;
VISTO ilD.Lgsn.267/2000.
VISTO ilD.Lgs.n.165/2001 cheagliartt.4 e17 attribuisceaiResponsabilidiP.O.lagestione
finanziaria,tecnicaeamministrativa; VISTO lo Statuto Comunale;
VISTO ilvigenteRegolamento degliUfficiedeiServizi:
VISTA la propostadelResponsabiledelSettore,allegato n.(1 ),chefaparteintegrantedel
presenteatto deliberativo;
PRESO atto chesullapropostarisultaattestatalaRegolaritàTecnicaallegato n.(2 ;
PRESO atto chesullapropostarisultaattestatalaRegolaritàContabileallegato n.(3);
RITENUTO chelasottoscrizionedeipareririlasciatiaisensidell’art.12 dellaL.R.30/00 equivale
ad attestazionediregolaritàformaleesostanzialedelprovvedimento;
Ad unanimitàdivotiespressiin formapaleselegalmenteresied accertati.
deliberato;
DELIBERA IMMEDIATAMENTE ESECUTIVA S
IlSegretario Comunale
f.to Dott.AndreaVarveri
L’AssessoreAnziano IlSindaco
f.to Filippo Camiolo f.to Dott.ssaFrancescaDraià
PROPOSTA DIDELIBERAZIONE
PROPONE Assessorato Assessoreproponente
Allegato n.(1)
OGGETTO:
I nt e gr az i one or ar i a al Di pe nde nt e par t - t i me Si g. Boni f ac i o Car l o Ac c or s o. - .
Vista lanotadelResponsabiledelSettoreTecnico prot.n.13102 del29-09-2021,con laqualesichiedela possibilitàdiintegrareleoresettimanalialSig.Bonifacio Carlo Accorso,dipendenteassegnato al3°
Settore,alfinediutilizzarelesuddetteoreintegrativeperilservizio di“Scuolabus”. Richiamati,allo scopo,idiversipareridellaCortedeiConti:
Del. n. 198/2011/PAR – Sez. Toscana, secondo la quale “in virtù della tassatività della -
disposizione normativa il semplice incremento orario (fino a 32 ore) che non comporti una trasformazionein un contratto a tempo pieno,non rientra nella previsioneart.31,comma 101,della legge24 dicembre2007,n.244 equindinon va computato qualenuova assunzione.Resta peraltro fermo chela facoltà diincremento diorelavorativepuò essereesercitata solo nelrispetto dituttiivincolidi spesa cheillegislatoredetta perl’Amministrazione,previa intesa con ilproprio dipendente”;
Parere 8/2012 – Sez. Reg. di controllo per l’Emilia Romagna, secondo cui “ solo una -
trasformazioneda part-timea full-timedeveessereconsiderata una nuova assunzione,in quanto deve avvenirenelrispetto dellemodalità edeilimitivigentiin materia diassunzione,esula invecedall’ambito diapplicazionedella suddetta disposizione(art.3 comma 101,legge244/2007)edunquenon può essere considerata una nuova assunzione,l’incremento orario diun contratto part-time,purchénon sidetermini una trasformazionedelcontratto a tempo pieno epurchél’incremento avvenga nelrispetto deilimitiedei vincolistabilitiin tema dicontenimento della spesa dipersonale.L’operazionecheilComuneintende realizzare è ammissibile purché l’incremento delle ore di part-time sia tale da non determinare una trasformazione del contratto in tempo pieno e purché siano rispettati i limiti e i vincoli di cui alla normativa richiamata”;
Del. n. 19 del 20.02.2010 – Corte dei Conti - Regione Siciliana –Sezioni riunite in sede -
consultiva,cheammettel’operativitàdell’elevazionedelmonteorario lavorativo settimanaleditaluni lavoratoripart-time,con un incremento sino a32 orelavorativedeidipendentiatempo parziale,nel rispetto dei limiti imposti dall’art. 1 comma 557 della legge n.296/2006, e della propria capacità finanziaria,oltrechedalpatto distabilitàinterno;
Ritenuto,pertanto,sussisteresialapossibilitànormativasialafortenecessitàoperativa,nell’interesse
compatibilecon ivincolidispesa2021 fissatidallavigentenormativa;
lafattispeciein esame,allalucedellagiurisprudenzadellaCortedeiContisoprarichiamata,non -
implicaipotesiditrasformazionedelrapporto dilavoro,cherimanecomunqueatempo parziale,in quanto l’aumento delleorenon dàluogo anuovaassunzione;
Ritenuto cheildipendentedestinatario dell’integrazioneorariasièdichiarato disponibileall’aumento delleorelavorative,perl’espletamento delservizio di“Scuolabus”;
Pertutto quanto precede,
PROPONE
Disporre, per le finalità espresse in premessa, l'integrazione di n. 14 ore settimanali per il 1)
dipendenteSig.Carlo Accorso;
Dare atto che la decorrenza della suddetta integrazione sarà efficace dal giorno successivo 2)
all’adozionedellapresentedeliberazioneefino al15 dicembre2021;
DemandarealResponsabiledelSettoreAA.GG.dicompieregliattigestionaliconseguential 3)
presenteprovvedimento;
Imputare la somma relativa alla differenza retributiva mensile spettante al destinatario 4)
dell’integrazione oraria, ai capitoli del personale previsti nel bilancio 2021, in corso di approvazione;
Trasmettereilpresenteatto alResponsabiledelSettoreAA.GG.,alServizio RisorseUmane,alle 5)
OO.SS.ealleRSU.
Dichiararelapresentedeliberazioneimmediatamenteesecutiva. 6)
IlResponsabiledelProcedimento f.to SalvatoreLo Bartolo
IlResponsabiledelSettore AA.GG.
f.to:Dott.SalvatoreLo Bartolo
Allegato N.(2)
OGGETTO:“Integrazioneoraria alDipendentepart-timeSig.Bonifacio Carlo Accorso.-”
RESPONSABILE DEL SETTORE
Aisensieperglieffettidell’art.12 dellaleggeregionalen.30/00,in ordineallaparereregolaritàtecnicadella proposta,siesprimePARERE Favorevole
SedeMunicipale11-10-2021
IlResponsabiledelProcedimento f.to (Salvatore Lo Bartolo)
IlResponsabiledelSettoreAA.GG.
f.to (Salvatore Lo Bartolo )
OGGETTO:“Integrazioneoraria alDipendentepart-timeSig.Bonifacio Carlo Accorso.-”
RESPONSABILE DEL SETTORE ECONOMICO FINANZIARIO
Aisensieperglieffettidell’art.12 dellaleggeregionalen.30/00,in ordineallaRegolarita'Contabiledella proposta,siesprimePAREREFavorevole
Trattasidispesanecessariaetemporaneapergarantireun servizio indispensabileallacollettività.
SedeMunicipale18-10-2021
f.to (Giuseppe Interlicchia)
IlResponsabiledelSettoreEconomico Finanziario
IL Segretario Comunale ATTESTA
chelapresentedeliberazionedellaG.C.n.116 del18-10-2021,in applicazionedellaleggeregionale3 dicembre 1991 n.44,èstataaffissaall’albo pretorio delComunediValguarnerain data19-10-2021 perrimanervi quindicigiorniconsecutivi(art.11,commaI°,comemodificato dall’art.127,comma21,dellal.r.n.17/04) SedeMunicipale
IlResponsabiledell'Ufficio diSegreteria CinziaGiarrizzo
IlSegretario Comunale (AndreaVarveri)
IL Segretario Comunale ATTESTA
Chelapresentedeliberazione,in applicazionedellaL.R.3 dicembre1991,n.44 ,pubblicataall’albo pretorio delComunediValguarneraCaropepeperquindicigiorniconsecutividal________ èdivenutaesecutivail giorno _______
decorsidiecigiornidallapubblicazione(L.R.n.44/94 art.12,comma1 );
aseguito didichiarazionediimmediataesecutività
SedeMunicipale,_____________
IL Segretario Comunale