• Non ci sono risultati.

ASSOCIAZIONE ITALIANA DEI MAGISTRATI PER I MINORENNI E PER LA FAMIGLIA - ASSOCIAZIONE NAZIONALE MAGISTRATI AFFIDO CONDIVISO: VERSO UNA PRASSI CONDIVISIBILE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "ASSOCIAZIONE ITALIANA DEI MAGISTRATI PER I MINORENNI E PER LA FAMIGLIA - ASSOCIAZIONE NAZIONALE MAGISTRATI AFFIDO CONDIVISO: VERSO UNA PRASSI CONDIVISIBILE"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

ASSOCIAZIONE ITALIANA DEI MAGISTRATI PER I MINORENNI E PER LA FAMIGLIA - ASSOCIAZIONE NAZIONALE MAGISTRATI

AFFIDO CONDIVISO: VERSO UNA PRASSI CONDIVISIBILE

Lunedì 29 maggio 2006 Corte di cassazione Aula Magna

PROGRAMMA

Ore 9,00

Saluto Presidente ANM Saluto Presidente AIMMF

Presentazione dell’iniziativa ANTONIETTA FIORILLO giudice tribunale minori di Firenze

PRIMA SESSIONE Ore 9,30

- Il contenuto dei provvedimenti di affidamento condiviso tra autonomia delle parti e poteri del giudice

- Le decisioni di maggiore interesse e le questioni di ordinaria amministrazione:

individuazione delle due categorie e rapporto con il potere/dovere di intervento del giudice

Discussant GLORIA SERVETTI consigliere corte d’appello di Milano

Relatori MICHELE SESTA università di Bologna MAURO PALADINI scuola superiore S. Anna di Pisa

(2)

GIANFRANCO DOSI foro di Roma

Ore 10,20

- Il reclamo dei provvedimenti presidenziali:

ambito di operatività, termini, modalità procedimentali, coordinamento con la legge n° 80/05

- I provvedimenti sanzionatori e risarcitori:

competenza, contenuto e forma dell’impugnazione

Discussant LUIGI FADIGA già presidente sezione minori

corte d’appello di Roma PASQUALE D’ASCOLA massimario corte di cassazione Relatori LAURA SALVANESCHI

università di Milano GIORGIO COSTANTINO

università di Roma Tre Ore 11,10

- Ripartizione di competenza tra tribunale ordinario e tribunale per i minorenni in relazione ai figli di genitori non coniugati

- Residua competenza del giudice tutelare ex art. 337 cod. civ.

Discussant MAGDA BRIENZA presidente tribunale minori di Roma

LUIGI FADIGA Relatori

PASQUALE ANDRIA

presidente tribunale minori di Potenza GIORGIO COSTANTINO

università di Roma Tre

(3)

LAURA SALVANESCHI università di Milano

Ore 12,00

- Audizione del minore, svolgimento e profili organizzativi - La mediazione familiare e il suo rapporto con il processo

Discussant ISABELLA MARIANI giudice tribunale di Firenze FIORELLA BUTTIGLIONE consigliere corte d’appello di Cagliari

Relatori

PASQUALE ANDRIA MICHELE SESTA MAURO PALADINI

Ore 12,50 Interventi liberi

Ore 13,30

Sospensione dei lavori e buffet

SECONDA SESSIONE Ore 14,30

- Il mantenimento dei figli: modalità, accordo delle parti, limiti all’intervento del giudice.

I figli maggiorenni e la loro legittimazione

- L’assegnazione della casa familiare: criteri, competenza, opponibilità e cessazione del diritto

(4)

Discussant BRUNO DE FILIPPIS consigliere corte d’appello di Salerno

AZZURRA MANZIONE foro di Salerno

Relatori MICHELE SESTA MAURO PALADINI

Ore 15,30 Conclusioni

Discussant GLORIA SERVETTI BRUNO DE FILIPPIS

Relatori

PASQUALE ANDRIA MAURO PALADINI GIANFRANCO DOSI LAURA SALVANESCHI

MICHELE SESTA

Ore 17,00 Chiusura lavori

Riferimenti

Documenti correlati