• Non ci sono risultati.

37 del 14 febbraio 2014, che ha approvato lo Statuto dell’Agenzia per l’Italia Digitale (AgID)

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "37 del 14 febbraio 2014, che ha approvato lo Statuto dell’Agenzia per l’Italia Digitale (AgID)"

Copied!
7
0
0

Testo completo

(1)

DETERMINAZIONE N. 178/ 2017

Oggetto: Interpello interno per l’acquisizione della disponibilità dei dirigenti AgID a ricoprire posizioni dirigenziali di livello generale vacanti.

Data di pubblicazione sul sito internet AgID: 22/6 /2017

Scadenza del termine di presentazione delle domande: 3 luglio 2017

IL DIRETTORE GENERALE

VISTI gli articoli 19 (Istituzione dell’Agenzia per l’Italia Digitale), 21 (Organi e statuto), 22 (Soppressione di DigitPA e dell’Agenzia per la diffusione delle tecnologie per l’innovazione; successione dei rapporti e individuazione delle effettive risorse umane e strumentali) del decreto legge n. 83 del 22 giugno 2012, recante “Misure urgenti per la crescita del Paese”, convertito, con modificazioni, nella legge n. 134 del 7 agosto 2012 e s.m.i. e l’articolo 14-bis (Agenzia per l’Italia digitale) del decreto legislativo n.82 del 7 marzo 2005 (Codice dell’amministrazione digitale) e s.m.i.;

VISTO il decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri dell’8 gennaio 2014, pubblicato sulla GURI n. 37 del 14 febbraio 2014, che ha approvato lo Statuto dell’Agenzia per l’Italia Digitale (AgID);

VISTO il dPCM in data 9 gennaio 2015, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale 9 aprile 2015 n. 82, concernente la determinazione delle dotazioni delle risorse umane, finanziarie e strumentali dell’Agenzia per l’Italia Digitale;

VISTO il decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 30 aprile 2015, registrato alla Corte dei conti in data 10 giugno 2015 al n.1574, con il quale il dott. Antonio Francesco Maria Samaritani è stato nominato, per la durata di un triennio, Direttore Generale

(2)

2

dell’Agenzia per l’Italia Digitale con decorrenza dalla data del predetto decreto;

VISTO il DPCM in data 27 marzo 2017, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il 9 maggio 2017 n. 106, concernente l’approvazione del regolamento di organizzazione dell’Agenzia;

VISTO il decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165 e successive modificazioni, recante “Norme generali sull’ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche”;

VISTO, in particolare, l’art. 19, comma 1-bis del citato d.lgs.

165/2001;

VISTA la legge 6 novembre 2012, n. 190, recante “Disposizioni per la prevenzione e la repressione della corruzione e dell’illegalità nella pubblica amministrazione”;

VISTO il decreto legislativo 8 aprile 2013, n. 39, recante

“Disposizioni in materia di inconferibilità e incompatibilità di incarichi presso le pubbliche amministrazioni e gli enti privati in controllo pubblico, a norma dell’art. 1, commi 49 e 50, della legge 6 novembre 2012, n. 190”;

VISTO il contratto collettivo nazionale di lavoro relativo al personale dirigente dell’Area I;

RILEVATO che con determinazione n. 177/2017, adottata in data odierna è stata approvata la "Rimodulazione dell’assetto organizzativo dell’Agenzia per l’Italia Digitale”;

RITENUTO di attivare con urgenza la procedura di copertura delle posizioni dirigenziali di livello generale attualmente vacanti mediante pubblicazione sul sito internet istituzionale dell’interpello per l’acquisizione della disponibilità, da parte dei dirigenti AgID, ad assumere la responsabilità delle direzioni “Pubblica amministrazione e vigilanza” e “Tecnologie e sicurezza”;

(3)

3

DETERMINA

1. La pubblicazione sul sito internet AgID del comunicato riportato nell’allegato 1 alla presente determinazione, al fine di acquisire la disponibilità dei dirigenti dell’Agenzia a ricoprire i seguenti incarichi dirigenziali di livello generale:

 direttore responsabile della Direzione “Pubblica amministrazione e vigilanza”

 direttore responsabile della Direzione “Tecnologie e sicurezza”.

2. Il conferimento dei predetti incarichi dirigenziali sarà effettuato nel rispetto delle disposizioni di legge e contrattuali vigenti in materia e del regolamento di organizzazione dell’Agenzia, tenendo conto, in particolare, dei seguenti criteri:

 capacità e attitudini professionali richieste per lo svolgimento delle attività connesse all’incarico dirigenziale e alla complessità della struttura interessata, tenuto conto dei risultati precedentemente conseguiti, degli incarichi ricoperti e delle esperienze professionali maturate;

 capacità relazionale e di interazione con soggetti istituzionali interni ed esterni;

 documentata esperienza nella progettazione e nella gestione di sistemi informativi complessi, con particolare riferimento alle attività e competenze delle singole strutture organizzative, nonché al possesso dei requisiti richiesti per lo svolgimento dell’attività;

 ottima conoscenza del quadro normativo e regolamentare di riferimento;

 attitudine alla direzione di team e progettualità ampie e complesse, con particolare esperienza nella gestione di progetti complessi anche di rilevanza internazionale.

3. Il conferimento degli incarichi è subordinato all’insussistenza, in capo al dirigente, delle cause ostative a tale fine previste dal decreto legislativo 8 aprile 2013, n. 39 citato in premessa. A

(4)

4

tale riguardo, ai fini del conferimento dell’incarico, l’interessato sarà tenuto a presentare una dichiarazione sull’insussistenza di una delle cause di inconferibilità di cui al citato d.lgs. 39/2013, pena l’inefficacia dello stesso incarico. La medesima dichiarazione dovrà essere presentata annualmente nel corso del rapporto.

4. I dirigenti AgID interessati a ricoprire le posizioni dirigenziali oggetto del presente interpello sono invitati a presentare apposita istanza entro il termine perentorio di 10 giorni successivi alla pubblicazione del bando sul sito internet dell’Agenzia.

5. Le istanze, redatte sulla base dello schema riportato nell’allegato 2, dovranno essere corredate dal curriculum professionale del dirigente interessato in formato europeo datato, sottoscritto e contenente apposita autorizzazione al trattamento dei dati personali in esso contenuti ai sensi del d.lgs. 196/2003, nonché dalle dichiarazioni di assenza delle cause di inconferibilità di funzioni dirigenziali e situazioni di incompatibilità, di cui alla legge n. 190/2012 ed al decreto legislativo n. 39/1993. Le stesse dichiarazioni, unitamente alla documentazione a corredo, dovranno essere trasmesse entro il termine sopra indicato al seguente indirizzo:

 Agenzia per l’Italia digitale, Viale Liszt 21, 00144 ROMA Pec: [email protected]

6. La presente determinazione, pubblicata sulla rete intranet e sul sito istituzionale dell’Agenzia nella sezione “Amministrazione trasparente”, è trasmessa ai dirigenti di ruolo dell’Agenzia tramite casella di posta elettronica istituzionale.

Roma, 22 giugno 2017

Antonio Samaritani ANTONIO

SAMARITANI

Firmato digitalmente da ANTONIO SAMARITANI Data: 2017.06.22 20:14:50 +02'00'

(5)

5

ALLEGATO 1

Comunicato dell’Agenzia per l’Italia Digitale Pubblicazione del 22 giugno 2017

OGGETTO: Procedura di interpello interno per la copertura delle posizioni dirigenziali vacanti di direttore responsabile delle Direzioni “Pubblica amministrazione e vigilanza” e “Tecnologie e sicurezza”.

Si comunica che deve essere attivata, con carattere di urgenza, la procedura di interpello interno per verificare la disponibilità di dirigenti dell’Agenzia idonei alla copertura delle sottoindicate posizioni dirigenziali di livello generale attualmente vacanti.

Tenuto conto dell’urgenza, i dirigenti eventualmente interessati potranno presentare la propria candidatura entro e non oltre la data del 3 luglio 2017.

Posizioni dirigenziali di livello generale vacanti

Ai sensi dell'art. 19 del d.lgs. 30 marzo 2001, n. 165, si procede alla pubblicazione delle seguenti posizioni dirigenziali vacanti:

Direzioni Data di

pubblicazione

Data di scadenza

Fascia economica Direzione “Pubblica

amministrazione e vigilanza”

22/06/2017 3/7/2017 Iª

Direzione

“Tecnologie e sicurezza”

22/06/2017 3/7/2017 Iª

Le istanze di partecipazione alla procedura d’interpello, redatte sulla base dello schema allegato, dovranno essere corredate dal curriculum professionale del dirigente interessato in formato europeo datato, sottoscritto e contenente

(6)

6

apposita autorizzazione al trattamento dei dati personali in esso contenuti ai sensi del d.lgs. 196/2003, nonché dalle dichiarazioni di assenza delle cause di inconferibilità di funzioni dirigenziali e situazioni di incompatibilità, di cui alla legge n. 190/2012 ed al decreto legislativo n. 39/1993. Le stesse dichiarazioni, unitamente alla documentazione a corredo, dovranno essere trasmesse entro il termine sopra indicato al seguente indirizzo:

 Agenzia per l’Italia digitale, Viale Liszt 21, 00144 Roma Pec: [email protected]

Il termine perentorio di presentazione dell’istanza è di 10 giorni dalla data di pubblicazione del presente avviso sul sito internet dell’Agenzia.

Ai dirigenti dell’Agenzia che non hanno manifestato alcuna disponibilità, l’Agenzia potrà conferire l'incarico ai sensi delle disposizioni legali e contrattuali vigenti.

Roma, 22 giugno 2017

(7)

7

(ALLEGATO 2)

PROCEDURA DI CONFERIMENTO INCARICO DIRIGENZIALE (Determinazione n. /2017 del 22 giugno 2017)

ISTANZA DISPONIBILITA’ A RICOPRIRE UNA POSIZIONE DIRIGENZIALE DI LIVELLO GENERALE PRESSO L’AGENZIA PER L’ITALIA DIGITALE.

All’Agenzia per l’Italia Digitale Viale Liszt, 21

00144 ROMA

PEC: [email protected] Il sottoscritto,

COGNOME NOME QUALIFICA

INCARICO ATTUALE

RECAPITO TELEFONICO UFFICIO

in relazione all’interpello approvato con determinazione n. /2017 del 22 giugno 2017, pubblicata in pari data sul sito istituzionale dell’AgID, manifesta la propria disponibilità ad assumere l’incarico dirigenziale di livello generale di

direttore responsabile della Direzione

………...

Allega a tal fine il curriculum professionale e la dichiarazione di assenza delle cause di inconferibilità di funzioni dirigenziali e situazioni di incompatibilità, di cui alla legge n. 190/2012 e al decreto legislativo n.

39/2013.

Luogo e Data Firma

Riferimenti

Documenti correlati