• Non ci sono risultati.

Medicina e industria, rapporti a rischio: Illuminiamo la Salute riflette sul sistematico rischio di conflitto di interessi Il conflitto sistematico

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Medicina e industria, rapporti a rischio: Illuminiamo la Salute riflette sul sistematico rischio di conflitto di interessi Il conflitto sistematico"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Medicina e industria, rapporti

a rischio:

Illuminiamo la Salute

riflette sul

sistematico rischio di conflitto di interessi Il conflitto sistematico

Chi dirige una rivista di medicina riceve personalmente denaro dall’industria? Ha cercato di capirlo uno studio pubblicato sul BMJ e la risposta è “Sì, la maggior parte degli editors di riviste scientifiche riceve dollari o favori”.

Se si ragiona sui risultati, però, la questione è più complessa: quello della comunicazione scientifica è un mondo a parte, combattuto tra il rispetto di un’etica ippocratica volta al bene di cittadini e pazienti e una più spregiudicata tentazione di conseguire il massimo profitto.

La questione è stata affrontata su Salute Internazionale da Giacomo Galletti, dell’Agenzia regionale Toscana di Sanità e formatore nell’ambito del progetto Le mappature delle aree di rischio specifiche che Illuminiamo la Salute sta portando avanti con l’Azienda ospedaliero universitaria di Careggi a Firenze.

Giacomo ne ha parlato con Luca De Fiore, anche lui coinvolto nel progetto del Careggi.

Leggi l’intervista

Leggi lo studio: http://www.bmj.com/content/359/bmj.j4619

Riferimenti

Documenti correlati