• Non ci sono risultati.

VERIFICA DATA_____________NOME_____________

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "VERIFICA DATA_____________NOME_____________"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

VERIFICA DATA_____________NOME_____________

Individuare elementi caratteristici di contesti sociali

EVENTI

COMPLETA IL TESTO USANDO LE PAROLE ELENCATE IN DISORDINE GUERRA CIVILE – MARIO – L’INTERA GALLIA – PRIMO TRIUMVIRATO – POPOLARI – GAIO GIULIO CESARE – DITTATORE

A Roma si formarono due partiti, quello dei nobili e quello

dei___________________. Fra i nobili, guidati da Silla e i popolari, guidati

da____________________ scoppia una violenta_________________________, accompagnata dalle feroci vendette dei vincitori. Silla ha la meglio e si fa

nominare___________________________. Dopo la sua morte i generali Crasso e Pompeo stringono un’alleanza privata con il capo del partito

popolare_______________________per dominare insieme Roma. Questa alleanza è chiamata___________________________________. In otto anni di guerre

Cesare conquista la _________________________________.

SPAZIO

RISPONDI

1. che cosa rappresenta la carta?________________

____________________

____________________

____________________

____________________

____________________

____________________

______

2. prova a darle un

titolo________________

____________________

____________________

________________

3. colora con due colori diversi: A i territori sottomessi a Roma al momento in cui Cesare assunse il proconsolato (58a.C.) B i territori della Gallia sottomessi a Roma al termine del proconsolato di Cesare (50 a.C.)

4. completa la legenda colorando i quadratini

(2)

DOCUMENTO

LEGGI IL DOCUMENTO E RISPONDI ALLE DOMANDE

…come arrivò al fiume Rubiconde (inverno 50-49 a.C.) che segnava il confine della provincia assegnata al suo comando, sostò in silenzio e indugiò, riflettendo dentro di sé sulla gravità del gesto spavaldo che si accingeva a compiere. Poi, mettendo da parte ogni incertezza, gridò ai presenti queste parole: Sia tratto il dado” ( che significa: la decisione è presa e indietro non si torna) e fece passare l’esercito.

Da PLUTARCO CHI E’ IL PROTAGONISTA DI QUESTO BRANO?

________________________________________________________________

________________________________________________________________

________________________________________________________________

QUALE GESTO STA PER COMPIERE IL PROTAGONISTA?

________________________________________________________________

________________________________________________________________

________________________________________________________________

PERCHE’ QUESTO GESTO E’ DEFINITO “SPAVALDO”, CIOE’ TEMERARIO?

________________________________________________________________

________________________________________________________________

________________________________________________________________

________________________________________________________________

CHE COSA DECIDE INFINE IL PROTAGONISTA?

________________________________________________________________

________________________________________________________________

________________________________________________________________

QUALI CONSEGUENZE HA LA SUA DECISIONE?

________________________________________________________________

________________________________________________________________

________________________________________________________________

________________________________________________________________

www.maestrasabry.itFirmato digitalmente da www.maestrasabry.it ND: CN = www.maestrasabry.it, C = IT Data: 2012.02.19 18:25:13 +01'00'

Riferimenti

Documenti correlati

“Caritas: parlano i testimoni. Memorie e proposte per guardare al futuro”. È il titolo del volume di taglio narrativo da oggi on line e che fa parte di una approfondita ricerca sul

Quindi, questo sistema rappresenta uno stru- mento aggiuntivo grazie al quale i cittadini di Fiume, in collaborazione con la Città, hanno la possibilità di con- tribuire alla

Per meglio governare, l’imperatore Diocleziano divide il potere imperiale fra due augusti e due________________ e arresta

IMPONE L’OBBLIGO DI PROFESSARE LA RELIGIONE CRISTIANA A B STABILISCE LIBERTA’ DI CULTO PER I SEGUACI DI TUTTE LE RELIGIONI A B ANNUNCIA PUNIZIONI PER I SUDDITI

Scrivi al posto giusto la data che segna l’inizio del Medioevo, colora con due tinte diverse i periodi corrispondenti all’Alto e al Basso Medioevo;completa la legenda. Basso Medioevo

parete naturale che impedisce alle acque del fiume di uscire dal letto6. Collega con

Sembra che Giuseppe, partendo da un mondo indifferen- ziato, dalla fusione con un mondo parentale, ma prima ancora con quello di un materno negativo dove la biparti- zione psichica

[r]