Laboratorio di Algoritmi e Strutture Dati ESAME FINALE 12/12/2001
(Compito B – seconda parte)
SECONDA PARTE
B.2.1
In un grafo G=(V,E) un insieme stabile è un sottoinsieme S ⊆ V(G) completamente sconnesso, cioè per il quale non esiste l’arco (u,v ) ∈ E(G), per ogni u ,v∈S. Un insieme stabile è detto massimale se non è contenuto in nessun altro insieme stabile (non è necessariamente il massimo). Dato un grafo rappresentato con una matrice di adiacenza A (n x n), utilizzando il tipo di dati astratto Insiemi Disgiunti si costruisca una partizione di G in insiemi stabili in modo da avere almeno un insieme stabile massimale. [suggerimento: a partire da insiemi stabili contenenti un solo elemento,confrontare due insiemi A e B e unirli solo se non hanno elementi adiacenti tra loro].
B.2.2
Si disegni, a partire da un albero vuoto, l’albero binario di ricerca che si ottiene dopo ognuna delle seguenti sequenze di inserimenti (add) e cancellazioni (remove):add <6, 4, 1, 7, 9, 5>
remove <6, 4, 7>.