Curriculum formativo e professionale del Dott. BEDINI Carlo, nato a Roma il 23 Giugno 1956 ed ivi residente in Via della Maggiorana n. 35, 00126, telefono 06- 52.44.08.16; cell. 3478430168
Semestre di tirocinio pratico pre-abilitazione svolto dal 19.05.1983 al 19.11.1983 ;
Laurea in MEDICINA E CHIRURGIA conseguita il 02.04.1985 presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza” ;
Abilitazione alla professione di medico-chirurgo conseguita nell’aprile 1985, presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza” ;
Dal Maggio 1982 all’Ottobre 1985, frequenza del reparto della III^ Cattedra di Patologia Speciale Chirurgica (III^ Clinica Chirurgica del Policlinico Umberto I^
di Roma) diretta dal Prof. Vincenzo Martinelli, presso la quale è stata elaborata la tesi sperimentale di Laurea ;
Specializzazione in CHIRURGIA D’URGENZA E PRONTO SOCCORSO conseguita il 27.03.1991 presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza” ;
Frequenza presso l’Università degli Studi di Perugia, con superamento dell’esame finale teorico pratico, del Corso di Perfezionamento in Flebologia di Base, nell’anno accademico 1991-92 ; del Corso di Perfezionamento in Flebologia Clinica nell’anno accademico 1992-93 ; del Corso di Perfezionamento in Flebologia Specialistica nell’anno accademico 1993-94 ;
Dal Novembre 1985 al Novembre 1992 frequenza come medico .volontario, del reparto di I^ Chirurgia dell’Ospedale San Giovanni di Roma (ASL RM/4), reparto diretto dal Prof. Gian Cesare Bressan ;
Elaborazione di tredici pubblicazioni scientifiche edite a stampa ;
Frequenza (con superamento del relativo esame finale) dei corsi di aggiornamento professionale svolti presso la Scuola Medica Ospedaliera di Roma e della Regione Lazio, negli anni accademici 1985-86, 1986-87, 1987-88, 1988-89, 1989-90, 1996-97 per un numero complessivo di dieci corsi ;
Servizio svolto (nella branca di medicina dei servizi) nei presidi di Pronto Soccorso territoriali della ASL RM/8, dal Maggio 1987 al Novembre 1992 ;
In servizio presso l’Ospedale di Anzio ASL-RM/H come :
Dirigente medico di I livello di Chirurgia d’Urgenza e Pronto Soccorso incaricato a tempo pieno dal 4.12.1992 al 31.05.1994 ;
Dirigente medico di I livello di Chirurgia d’Urgenza e Pronto Soccorso in ruolo dal 1.06.1994 a tutt’oggi.
Insegnamento c/o la scuola Infermieri Professionale ( Ministero della Sanità ) di Nettuno ( ASL RM/H ) nell’anno scolastico 1997/98 : Corso di Neurochirurgia.
Insegnamento negli anni accademici 1998/99, 1999/2000, e 2000/2001, nel Corso di Diploma Universitario in Scienze Infermieristiche , Università “La Sapienza” di Roma ( ASL RM/H Nettuno ) : Corso di Chirurgia d’Urgenza e Pronto Soccorso.
Insegnamento negli anni accademici 2001/2002, 2002/2003, 2003/2004, 2004/2005, 2005/2006 , 2006/2007 e 2007/2008 nel Corso di Laurea in Infermieristica, Università degli studi di Roma “La Sapienza” ( ASL RM/H Nettuno ) : Chirurgia Generale nel Corso integrato di Infermieristica in area critica e nell’emergenza.
Insegnamento nell’anno accademico 2002/2003 del corso di “Medicina e Chirurgia d’Urgenza” della Scuola Medica Ospedaliera di Roma e della Regione Lazio ( C.T.P. 9/2003/0102 ).
Insegnamento negli anni 2003, 2004, 2005, 2005 e 2006 nell’evento formativo ( E.C.M. ) “ Valutazione e trattamento del Politraumatizzato in Pronto Soccorso”.
Consigliere aziendale A.N.A.A.O. ASSOMED per l’ A.S.L. RM/H dall’ Aprile 2002 a tutt’oggi.
Insegnamento nel corso di Scuola per infermiere della Croce Rossa Italiana ( sezione di Anzio-Nettuno ) dall’ anno 2004 a tutt’oggi.
Roma, 21/10/2016
Carlo Bedini