• Non ci sono risultati.

29 2020

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "29 2020"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Manifatturasostenibile Saluted ell’U edell’A omo nte mbie omu •C Dig nità

itali,Creati

veeInclusive

fatt Mani sost ura ile enib Sa

luted

ell’Uomo ali,Creative

eInclusive

Manifa ttura sost ile enib

• S

ente • ComunitàDigitali,C reativee

Inclu

ive

E STRAZIONE

DEI T ALENTI

L

IMPRESA SI FA IN PUGLIA

estrazionedeitalenti.arti.puglia.it

BARI | FIERA DEL LEVANTE

PADIGLIONE 152 DELLA REGIONE PUGLIA | h 10:00 INGRESSO LATO FONTANA

29 GENNAIO 2020

Registrazione dei partecipanti

Introduzione Vito Albino Presidente di ARTI Presentazione dell’iniziativa

Crescenzo Antonio Marino Dirigente Sezione Ricerca, innovazione e capacità istituzionale, Regione Puglia

Le Factory si presentano a:

Michele Emiliano, Presidente della Regione Puglia,

gli Assessori regionali Cosimo Borraccino (Sviluppo economico) e Sebastiano Leo (Formazione e Lavoro), Domenico Laforgia, Direttore del Dipartimento dello Sviluppo economico della Regione Puglia, Gianna Elisa Berlingerio, Dirigente della Sezione Competitività e ricerca dei sistemi produttivi della Regione Puglia, pubblico e stampa.

Modera Stefano Marastoni Responsabile dell’intervento Estrazione dei Talenti, ARTI Conclusioni Regione Puglia

Lunch break

Area infopoint delle Factory e helpdesk di ARTI 10:00

10:15 10:30 10:45

12:30 13:00 14:00

I protagonisti delle 25 Factory che aiuteranno gli aspiranti imprenditori innovativi a valorizzare le loro idee e creare impresa in Puglia, attraverso l’intervento Estrazione dei Talenti, si presentano in un evento aperto a tutti.

Per partecipare all’evento è necessario iscriversi entro il 27 gennaio a questo link

PROGRAMMA

“Estrazione dei Talenti” è un intervento di Regione Puglia e ARTI, cofinanziato dall’Unione Europea a valere sul POR Puglia 2014-2020, Assi Prioritari OT VIII "Promuovere la sostenibilità e la qualità dell'occupazione e il sostegno alla mobilità professionale" e OT X “Investire nell’istruzione, nella formazione e nella formazione professionale per le competenze e l’apprendimento permanente”.

SESSIONE RISERVATA ALLE FACTORY > 15:30 - 16:30 CONFRONTO TRA FACTORY, REGIONE PUGLIA E ARTI

moderato da Domenico Laforgia Direttore del Dipartimento dello Sviluppo economico, Regione Puglia

Riferimenti

Documenti correlati

in data 12 novembre 2018 il Direttore della Direzione Mercati e Commercio su aree pubbliche del Dipartimento Sviluppo Economico e Attività Produttive ha espresso il parere che

AgID (coordinamento), Ministero dello sviluppo economico, Regioni e Province autonome, Unioncamere, ANCI (gruppo tecnico) con il coinvolgimento del Dipartimento della

Rosanna Bellotti Autorità di Gestione del POR FESR Lazio 2014/2020 Direttore Direzione Sviluppo Economico e Attività

845 che designa, quale Autorità di Gestione del POR FESR Lazio 2014-2020, il Direttore pro-tempore della Direzione regionale per lo Sviluppo Economico e le Attività

2831 dd 3/7/2012 del Direttore dell'Area Risorse Economiche- Finanziarie e di Sviluppo Economico è indetta una selezione finalizzata alla formazione di una graduatoria di

- di dare mandato al Direttore generale della Sanità affinché provveda, con propria determinazione, alla ripartizione dei contratti aggiuntivi regionali di

documentazione al Direttore del Dipartimento di Scienze Ambientali, Informatica e Statistica, Università Ca’ Foscari Venezia, presso la Segreteria Amministrativa, Via Torino,

Visto il decreto dirigente del settore Sviluppo Economico, Lavoro, Formazione e Politiche Sociali – Dipartimento n. n.1541 con il quale è stata approvata la graduatoria dei