• Non ci sono risultati.

CONSULTA DI FRAZIONE DI SAN MATTEO DELLA DECIMA

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "CONSULTA DI FRAZIONE DI SAN MATTEO DELLA DECIMA"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

1

COMUNE DI S A N G I O V A N N I I N P E R S I C E T O

CONSULTA DI FRAZIONE DI SAN MATTEO DELLA DECIMA

Via Cento 158/A - 40010 San Matteo della Decima (Bo)

tel 051/6812052 - fax 051/6826243 - e mail: [email protected]

sito internet: http://www.comunepersiceto.it http://www.comunepersiceto.it/decimaonline/index.html

VERBALE N. 16

SEDUTA DEL 6 DICEMBRE 2010

L’anno DUEMILADIECI addì 6 del mese di dicembre alle ore 20,30, in prima convocazione ed alle ore 21 in seconda convocazione, presso il Centro Civico di San Matteo della Decima, sono convocati a seduta i Componenti della Consulta di frazione di San Matteo della Decima.

Eseguito l’appello risultano:

1° CONVOCAZIONE PRESENTI ORE 20,30: Forni Claudio, Biondi Enzo, Lamberti Remido, Serra Lorena, Serra Luciano.

2° CONVOCAZIONE PRESENTI APPELLO

ORE 21

entra ore

esce ore

2° CONVOCAZIONE PRESENTI APPELLO

ORE 21

entra ore

esce ore Alberghini Riccardo GIUST Lamberti Remido SI

Beccari Gabriele SI 22,35 Luppi Mara SI Bigonzoni Carla GIUST Maccaferri Antonio NO Biondi Enzo SI Magagnoli Luciano SI Bongiovanni Gianluca GIUST Maggese Giuseppe NO Bongiovanni Maria Sistina GIUST Mazzanti Matteo NO

Borelli Uberto NO Moutsinga Jean Cristian NO 21,20 Capponcelli Monica SI Nannetti Piero GIUST

Cocchi Graziano SI Nieri Guerrino GIUST Cotti Fiorenzo NO Passerini Franco SI

D’incau Leonardo SI 22,10 Pederzani Claudio NO 21,05 22,45 El Ghaddar Layachi GIUST Poluzzi Fabio GIUST

Forni Arrigo NO Preti Enzo SI 23,20

Forni Barbara GIUST Sassi Vanina GIUST

Forni Claudio (*) SI Scagliarini Michele SI

Forni Dina SI Serra Lorena SI Forni Maria Teresa SI Serra Luciano SI Gallerani Marco SI Vandini Oriano NO Govoni Felice GIUST

Govoni Floriano NO Govoni Franco SI

(*): Presidente della Consulta di Frazione di San Matteo della Decima

Partecipa la segretaria Barbara Cocchi, dipendente del Comune di San Giovanni in Persiceto, che provvede ad effettuare la registrazione magnetica della riunione e redige il seguente verbale.

All’ordine del giorno è previsto:

1) Presentazione del bilancio 2010 e della programmazione 2011 del proprio assessorato, a cura dell’Assessore alla sostenibilità ambientale mobilità e gestione delle acque, Andrea Morisi;

2) Corrispondenza, varie ed eventuali.

(2)

2 IL PRESIDENTE dopo l’appello effettuato dalla segretaria e verificato il numero legale, inizia la riunione salutando i presenti. Comunica quindi che SASSI VANINA, rappresentante del PDL si è dimessa e che GOVONI FRANCO subentra a PEDERZANI CLAUDIO nella rappresentanza dell’Associazione Carnevalesca Re Fagiolo di Castella.

1° PUNTO ALL’ORDINE DEL GIORNO

L’ASSESSORE ALL’AMBIENTE ANDREA MORISI descrive i temi affrontati dal proprio assessorato (Sostenibilità ambientale, mobilità e gestione delle acque).

Si sofferma quindi a parlare della raccolta dei rifiuti, con la scommessa dell’amministrazione comunale a sbloccare la percentuale di raccolta differenziata (da alcuni anni ferma al 49%) attraverso l’attivazione della raccolta “porta a porta” per la quale spiega le modalità di percorso, descrive gli incontri con i cittadini, parla delle linee guida e ricorda che l’obiettivo del piano provinciale dei rifiuti è di raggiungere il 70% di raccolta differenziata.

Affronta quindi l’argomento della mobilità in alternativa all’auto e descrive le strategie messe in atto dall’amministrazione comunale, quali: “Pronto bus”, “Car Sharing”, “Car Pooling”, biciclette pubbliche, piste ciclabili.

Per la qualità dell’ambiente ricorda la riqualificazione di parte del canale San Giovanni, per il quale rimane da migliorare la qualità dell’acqua, anche se non è inquinata ma solo torbida e la rinaturalizzazione del territorio attraverso il “progetto Avatar”, con la piantumazione di alberi alla cassa di espansione delle Budrie e la prospettiva di crearvi una zona naturalistica molto importante.

Affronta poi l’argomento energia auspicando un piano energetico comunale, descrive le problematiche degli impianti a biomassa per i quali ci sono domande in aumento, con le autorizzazioni rilasciate dalla Provincia e le lamentele dei cittadini che arrivano al Comune.

Segue ampio dibattito sui temi affrontati, in particolar modo sul discorso etico di sottrazione di terreno agricolo per allestimento di impianti a biomassa o fotovoltaici.

Si discute anche in merito a: Gestione dei fossi e livelli delle acque, zanzare, interventi sulle fogne, biciclette e porta biciclette, nuova Geovis, compostiere, ecc.

IL PRESIDENTE esauriti gli argomenti all’O.d.G, alle ore 23,30 dichiara conclusa la riunione.

IL PRESIDENTE LA SEGRETARIA

DELLA CONSULTA DI FRAZIONE F.TO CLAUDIO FORNI

DELLA CONSULTA DI FRAZIONE F.TO BARBARA COCCHI

Riferimenti

Documenti correlati

Pertanto si evidenzia la necessità che l’amministrazione comunale pianifichi la realizzazione di un nuovo impianto aggiuntivo a sostegno delle attività delle associazioni sportive

(*): Presidente e (**): Vicepresidente della Consulta di Frazione di San Matteo della Decima Partecipa la segretaria Barbara Cocchi, dipendente del Comune di San Giovanni in

RUBBI STEFANO rappresentante in Consulta per il Movimento 5 stelle fa notare che è stato fatto tutto frettolosamente e che si poteva consultare la Consulta prima, inoltre,

Seguono gli interventi di SCAGLIARINI AGOSTINO che segnala macchie di umidità presso la nuova scuola elementare e rubinetti incrostati di calcare che restano aperti

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO VERDE PIZZI GIULIO spiega che in tutto il comune vi sono 150 ettari di verde pubblico da gestire, di cui 21 solo a Decima. Il servizio è composto da

(*): Presidente e (**): Vicepresidente della Consulta di Frazione di San Matteo della Decima La riunione si svolge presso la Sala Grande di “Un posto dove andare” in via Sicilia 1

L’anno DUEMILADIECI addì 4 del mese di ottobre alle ore 20,30, in prima convocazione ed alle ore 21 in seconda convocazione, presso il Centro Civico di San Matteo della Decima, sono

L’anno DUEMILADIECI addì 12 del mese di aprile alle ore 20,30, in prima convocazione ed alle ore 21 in seconda convocazione, presso il Centro Civico di San Matteo della